Bischofia Blume, 1827 è un genere di piante della famiglia Phyllanthaceae[1].[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bischofia
Un esemplare di Bischofia javanica (Contea di Miaoli)
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaPhyllanthaceae
SottofamigliaAntidesmatoideae
TribùBischofieae
GenereBischofia
Blume, 1827
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaPhyllanthoideae
TribùBischofieae
GenereBischofia
Sinonimi

Microelus
Wight & Arn.
Stylodiscus
Benn.

Specie

Distribuzione e habitat

modifica
 
Bischofia policarpa

Il genere è diffuso nella Cina meridionale, nel subcontinente indiano, nel sud-est asiatico, in Nuova Guinea, nel Queensland e in varie isole dell'Oceano Pacifico.[1][3]

Tassonomia

modifica

Il genere Bischofia comprende le seguenti specie[1]:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007530522605171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica