Black Velvet (singolo)

canzone di Alannah Myles del 1989

Black Velvet è un singolo della cantante canadese Alannah Myles, pubblicato il 26 luglio 1989 come secondo estratto dal primo album in studio Alannah Myles.

Black Velvet
singolo discografico
ArtistaAlannah Myles
Pubblicazione26 luglio 1989
Durata4:49
Album di provenienzaAlannah Myles
GenereBlues rock
EtichettaAtlantic Records
NoteGrammy Award Miglior interpretazione vocale rock femminile 1991
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 250 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoBandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
Alannah Myles - cronologia
Singolo precedente
(1989)
Singolo successivo
(1990)

Il brano è il più conosciuto della cantante e nel 1990 le fece vincere il Grammy Award for Best Female Rock Vocal Performance (per la migliore esecuzione rock vocale femminile)[6] e l'MTV Video Music Award al miglior artista esordiente.

La cantautrice Valentina Gautier ne ha inciso una versione in lingua italiana intitolata Hey tu.

Curiosità

modifica
  • La canzone è presente nel videogioco Grand Theft Auto V, nella stazione radio Los Santos Rock Radio.
  1. ^ (DE) Allanah Myles - Black Velvet – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  2. ^ (DA) Black Velvet, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 marzo 2020.
  3. ^ (DE) Alannah Myles – Black Velvet – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Alannah Myles - Black Velvet – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 dicembre 2023.
  5. ^ (EN) Black Velvet, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 maggio 2022.
  6. ^ Alannah Myles pubblicato dalla National Academy of Recording Arts and Sciences

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock