Boophis elenae

specie di animali della famiglia Mantellidae

Boophis elenae Andreone, 1993 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis elenae
Maschio e femmina in accoppiamento
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. elenae
Nomenclatura binomiale
Boophis elenae
Andreone, 1993

Descrizione

modifica
 


È una rana arboricola di media taglia, che raggiunge i 40–46 mm nei maschi e può arrivare a 62 mm nelle femmine. Il dorso è di colore verde, mentre il ventre è biancastro con macchie bluastre che si estendono alle zampe. Gli occhi hanno l'iride di colore beige e la pupilla è contornata da una sottile linea rossa.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nel Madagascar centro-orientale. La sua presenza è confermata in due località: nel Parco nazionale di Ranomafana e nella foresta Farimazava (Antoetra), da 900 a 1.000 m di altitudine.[1]

Biologia

modifica

È una specie arboricola che popola la vegetazione della foresta pluviale.

Il richiamo di accoppiamento del maschio è caratterizzato da una serie relativamente breve e lenta di note disarmoniche[3]

  1. ^ a b (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group. 2015, Boophis elenae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Boophis elenae Andreone, 1993, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  3. ^ Boophis elenae call detail Amphibia Web

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Boophis elenae Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.