Bove (araldica)

figura araldica

In araldica il bove simboleggia il lavoro e la mansuetudine. Il bove è rappresentato con la coda pendente, a differenza del toro che si riconosce per la coda rivolta sul dorso. Talora compare anche la vacca riconoscibile dalle mammelle gonfie di latte.

Se una delle zampe anteriori è piegata e sollevata, si dice passante.

BibliografiaModifica

  • Piero Guelfi Camajani, Dizionario araldico, Milano, 1940
  • Luigi Volpicella, Dizionario del linguaggio araldico italiano, a cura di Girolamo Marcello del Majno, presentazioni di Luigi Michelini di San Martino et al., disegni dell'autore, Udine, Paolo Gaspari, 2008 [concluso negli anni 1940], pp. 70-71 (voce bue), ISBN 88-7541-123-9, SBN IT\ICCU\MIL\0767647.

Altri progettiModifica

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica