Anna Ross Burton (1773 - ?) è stata un'attrice e drammaturga inglese e faceva parte di una numerosa famiglia di attori.

Ha iniziato a scrivere per il teatro all'età di quindici anniu e a quell'epoca recitava già, a volte a Londra, ma principalmente nelle province inglesi.

Ha continuanto a esibirsi fino al 1820.

Primi anni di vita

modifica

Anna Ross nacque nel 1730 dall'attore William Ross (morto nel 1781) e sua moglie Elizabeth Mills (morta nel 1823).

Aveva una sorella maggiore, Frances Mary Ross ( poi Fanny Robertson), e un fratellastro minore americano, John Mills Brown, entrambi attori.

Sposò l'attore e direttore teatrale John Brunton il 6 settembre 1792, e insieme ebbero almenon quattro figli.

Due delle loro figlie furono attrici; la maggiore era Elizabeth Yates.

Un figlio si unì alla Marina Britannica.

La sorella di John, Louisa Brunton, anch'essa attrice, sposò il maggiore generale William Craven, primo conte di Craven

Ross scrisse l'opera comica The Cottagers quando aveva quindici anni.

Fu pubblicata nel 1788 e rappresentata al Theatre Bury, come spettacolo di beneficenza per Ross, il 24 ottobre 1788 con un cast che includeva Ross, sua madre e il patrigno, e al Crow Street Theatre di Dublino il 19 maggio 1789, con protagonista sua madre.

L'opera non fu mai più rappresentata sul palco in Gran Bretagna, ma è stata inclusa in un'antologia e lodata negli studi della scrittura drammatica del XVIII secolo.

Ross iniziò a recitare negli anni 1780 con sua madre e il patrigno, John Brown (morto nel 1818).

Recitò a Londra al Covent Garden Theatre nel ruolo di Sylvia in Cymon nel 1788, insieme al suo patrigno, che in quella data esegui anche un "Occasional Epilogue" scritto da Ross, ma si esibì principalmente nelle province britanniche.

Nel 1792, a Edimburgo, interpretò Amaranth in Wild Oats di John O'Keefe.

Anni successivi

modifica

Dopo il matrimonio nel 1792, Ross recitò come Mrs Brunton, incluso una stagione con la compagnia diretta dal cognato, Thomas Shaftoe Robertson, a Lincoln nel 1802, interpretando Leonora in The Padlock e Floretta in The Cabinet, tra altre opere.

Lo stesso anno, interpretò Margaretta in No Song, No Supper al teatro della compagnia Robertrson and Franklin a Peterborough.

Si esibì a Norwich durante la sua carriera.

Apparve al Georgian Wisbech Theatre come Rosabelle in The Foundling of the Forest dal 27 aprile 1810 fino alla sua serata di beneficenza il 25 maggio (il suo credito affermava: "La sua prima apparizione dopo 3 anni"), seguita da The Jubilee di David Garrick in ciascuna data, nel ruolo della prima ragazza di campagna.

A Wisbech, nel maggio 1820, apparve come Miss Nancy in Killing No Murder, come Rosabelle in Foungling of the Forest, rappresentato insieme a Bluebeard, di cui interpretò Fatima, come Agnes in The Mountaineers, in Pizarro; or, The Conqueror of Peru, insieme ai Browns, e come Maria in Of Age Tomorrow nello stesso spettacolo di Pizarro.

Il Wisbech Teatre era gestito dal cognato Thomas Shaftoe Robertson, e in seguito da sua sorella Fanny.

Bibliografia

modifica
  • Neil R. Wright, Treading the Boards, Society for Lincolnshire History & Archaeology, 2016.