Bozza:EPIC: the musical

EPIC: the musical è un progetto musicale ideato dall’artista Jorge Miguel Rivera-Herrans, la cui produzione è iniziata nel 2022 e continua tutt’ora.

Il progetto deve la propria fama alla diffusione sui social, dove con continui aggiornamenti e dietro le quinte l’autore è riuscito a mantenerlo di tendenza.

Struttura

modifica

L’opera è un insieme di consept album, definite “saghe”; al momento di scrittura, l’opera è divisa in:

EPIC: The Troy Saga(2022)

modifica

La “Saga di Troia” è composta da 5 pezzi musicali:

  • The Horse and the Infant(3:53)
  • Just a Man(2:30)
  • Full speed Ahead(3:00)
  • Warrior of the Mind(3:28)
  • Open Arms(3:19)

EPIC: The Cyclops Saga(2023)

modifica

La “Saga dei Ciclopi” è composta da 4 pezzi musicali:

  • Polyphemus(3:35)
  • Survive(3:15)
  • Remember them(4:08)
  • My Goodbye(3:19)

EPIC: The Ocean Saga(2023)

modifica

La “Saga Oceanica” è composta da 4 pezzi musicali:

  • Storm(2:42)
  • Luck Runs Out(3:01)
  • Keep Your Friends Close(4:07)
  • Ruthlessness(4:22)

EPIC: The Circe Saga(2024)

modifica

La “Saga di Circe” è composta da 4 pezzi musicali:

  • Puppeteer(4:09)
  • Wouldn’t you like(2:54)
  • Done For(2:27)
  • There Are Other Ways(3:27)

EPIC: The Underworld Saga(2024)

modifica

La “Saga dell’Oltretomba” è composta da 3 pezzi misicali:

  • The Underworld(4:16)
  • No Longer you(2:47)
  • Monster(3:38)


I vari consept album narrano, con una grande serie di modifiche e libertà intellettuali, la storia dell’Odissea.

Trasversale alla rivisitazione letteraria è il tema del limite della morale e cosa possa spingere un uomo a superarlo, fino a diventare un mostro.

EPIC: The Troy Saga(2022)

modifica

L’inganno del cavallo è riuscito e la città di Troia è conquistata. Ulisse, dopo che Zeus lo ha portato al cospetto del neonato figlio di Ettore, e narrato una profezia secondo cui lui sarà la sua rovina, si interroga se eliminarlo per poter tornare ad Itaca e alla sua amata Penelope; dopo mille dubbi, getta l’infante dalle mura della città.

La storia riprende con Ulisse e i suoi compagni in viaggio di ritorno ad Itaca. Vengono presentati Euriloco, suo secondo tenente, e Polite, suo migliore amico. La flotta, con un serio problema di razioni, fa tappa su un’isola; Ulisse e Polite si addentrano da soli nella giungla dell’isola alla ricerca di provviste, e trovano i lotofagi, che li indirizzano verso un’ipotetica caverna piena di provviste.

Atena si manifesta a Ulisse, rivivendo il loro primo incontro, durante il quale Ulisse avrebbe ucciso un “cinghiale magico”, e avvisandolo di non dimenticare i suoi insegnamenti: egli deve essere un leader forte e spietato, e non lasciare che la pietà lo porti a fare gravi errori (elemento che diventerà ricorrente).

EPIC: The Cyclops Saga(2023)

modifica

Parte della flotta esplora la grotta indicata dai lotofagi. Qui abita Polifemo, che col pretesto di una pecora uccisa attacca la squadra di Ulisse; dopo una battaglia che risulterà nella morte di Polite e di tanti altri compagni, il ciclope è accecato e i protagonisti riescono a fuggire.

Atena si manifesta nuovamente; discute con Ulisse della sua condotta, considerata “troppo pietosa” e non da degno condottiero. I due decidono definitivamente di separare le loro strade.

EPIC: The Ocean Saga(2023)

modifica

EPIC: The Circe Saga(2024)

modifica

EPIC: The Underworld Saga(2024)

modifica

In ordine di apparizione:

  • Jorge Miguel Rivera-Herrans interpreta Ulisse;
  • interpreta Zeus;
  • interpreta Eurilico;
  • interpreta Polite;
  • interpreta Atena;
  • interpreta i Venti;
  • interpreta Poseidone;
  • interpreta Circe;
  • TROY interpreta Ermes;

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica