Bozza:Marilena Grassadonia

Marilena Grassadonia (Palermo, 6 ottobre 1970) è una politica e attivista italiana.


Biografia

modifica

Nel 2004, a causa del suo lavoro di ingegnera si trasferisce a Roma, dove risiede attualmente. Dal dicembre 2003 lavora nel Comune di Roma e ciò le ha permesso di avvicinarsi all'idea di fare politica, osservando le varie Amministrazioni comunali che si sono susseguite nel tempo. Nel 2019 si candida alle Elezioni Europee nella lista “la Sinistra” – come Capolista del Centro Italia (Lazio, Marche, Toscana, Umbria), non venendo eletta. Nel 2021 si candida al consiglio comunale di Roma, nella lista civica "Sinistra Civica Ecologista". Nel 2024 si ricandida alle Elezioni Europee nella lista "Alleanza Verdi e Sinistra" - per il Centro Italia[1]. Arriva seconda dopo Ignazio Marino.

Attivismo

modifica

È stata la presidente dell'associazione Famiglie Arcobaleno per quattro anni. Nella sua lunga carriera di attivista è stata in prima linea per far valere i diritti e i doveri della famiglie omogenitoriali, i diritti delle donne, dei migranti, per una scuola laica e inclusiva e la salvaguardia dell'ambiente.

Per il comune di Roma è responsabile di "Diritti e Libertà politiche contro le discriminazioni" e Coordinatrice dell'Ufficio Diritti LGBT+ di Roma Capitale[2].

Collegamenti esterni

modifica

Sito ufficiale: https://www.marilenagrassadonia.it/chi-sono/