Bozza:Recupero elastico

Un recupero elastico o ritorno elastico è quell'effetto fisiologico di una lavorazione a deformazione di ogni materiale.

Descrizione

modifica

L'espressione descrive la tendenza di un pezzo lavorato a tornare parzialmente alla sua forma originale. Il ritorno elastico è causato dalle fibre interne del materiale che, una volta deformate, cercano di ripristinare la loro condizione iniziale.

Deformazione dell'elasticità

modifica

Durante la deformazione, le tensioni maggiori si concentrano nelle aree periferiche del materiale:

Questo porta a un accorciamento del materiale sottoposto a compressione e, al contrario, a un allungamento di quello in trazione. Man mano che ci si avvicina al centro della lamiera, le tensioni diminuiscono e con esse le deformazioni. In una zona ideale, chiamata piano neutro o fibra neutra, le due tensioni si bilanciano, creando una sottile fascia di materiale curvato senza allungamento o accorciamento.

Piegatura

modifica

Durante la piegatura della lamiera, è possibile gestire il ritorno elastico attraverso la tecnica del sovrapiegatura (overbending). In pratica, si spinge l’utensile oltre la quota geometrica necessaria per raggiungere l'angolo desiderato, in modo che, una volta rilasciato, l'angolo corrisponda a quello previsto.