Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bubi (disambigua).

I Bubi o Bube sono un gruppo etnico africano, parte della più vasta famiglia dei Bantu. I Bubi sono indigeni dell'isola di Bioko, in Guinea Equatoriale; inizialmente costituivano il gruppo etnico maggioritario dell'isola, ma, fin dalla fine del dominio coloniale spagnolo sulla Guinea Equatoriale, sono stati superati numericamente prima dai fernandinos (ossia i discendenti degli schiavi liberati e degli immigrati dell'Africa Occidentale Inglese), in seguito anche dai fang, che colonizzarono in massa l'isola al seguito del dittatore Francisco Macías Nguema, anch'egli di etnia Fang.

La bandiera nazionale della tribù dei Bubi

Fino a tempi molto recenti, i Bubi avevano scarso o nullo potere politico; ultimamente, si assiste sempre più spesso all'elezione di politici di quest'etnia (lo stesso Primo Ministro Miguel Abia Biteo Borico era Bubi).

I Bubi lottano per i loro diritti tramite il Movimento per l'Autodeterminazione dell'Isola di Bioko (MAIB)

I Bubi hanno un proprio linguaggio (lingua bube), ma parlano anche lo spagnolo. Il gruppo etnico dei Bubi è a sua volta suddiviso in varie tribù e sottotribù le cui origini si perdono nei secoli. Il nome Bubi deriva dall'espressione A bube, oipodi ("uomo, sei già risorto?") usata per salutare gli estranei.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85017402 · BNF (FRcb122958571 (data) · J9U (ENHE987007292544805171