Burmattus

genere di ragni

Burmattus Prószynski, 1992 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Burmattus
Burmattus pococki, maschio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Saltafresia
(clade)Simonida
TribùPlexippini
SottotribùPlexippina
GenereBurmattus
Prószynski, 1992
Serie tipo
Plexippus pocockii
Thorell, 1895
Specie

Etimologia

modifica

Il nome è composto per la prima parte dal prefisso Burma-, che ne indica l'origine e la diffusione birmana e per la seconda parte dal suffisso -attus, caratteristico di vari generi della famiglia Salticidae, un tempo denominata Attidae.

Distribuzione

modifica

Le 4 specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Asia sudorientale e orientale; una è endemica dell'isola di Sumbawa[1].

Tassonomia

modifica

A dicembre 2010, si compone di quattro specie[1]:

Bibliografia

modifica
  • Prószyński, 1992 - Salticidae (Araneae) of the Old World and Pacific Islands in several US collections. Annales zoologici, Warszawa, vol.44, p. 87-163.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi