C'est la vie parisienne

film del 1954 diretto da Alfred Rode

C'est la vie parisienne è un film del 1954 diretto da Alfred Rode.

C'est la vie parisienne
Titolo originaleC'est la vie parisienne
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1954
Durata101 min
Rapporto1,37 : 1
Generecommedia
RegiaAlfred Rode
SoggettoJacques Companéez
SceneggiaturaLouis Martin e Georges Tabet

Yves Mirande (dialoghi)

ProduttoreAlfred Rode
Casa di produzioneSociété des Films A. Rode
FotografiaAndré Thomas
MontaggioIsabelle Elman
ScenografiaRobert Bouladoux
CostumiMadeleine Charlot e Karinska (con il nome Karinsky)
TruccoLala Janvier
Interpreti e personaggi

Negli anni 1900, il padre del giovane visconte Paul de Barfleur impedisce al figlio di sposare la cantante Cricri Delagrange, stella del cabaret C'est la Vie Parisienne.

Salto temporale. Nei primi anni cinquanta, il musicista jazz Alain de Villebois, nipote di Paul, si innamora della ricca Christine Weston, nipote di Cri Cri. Com'era successo ai nonni, i due ragazzi cozzano contro la volontà dei rispettivi genitori che vogliono impedire la loro relazione.

Produzione

modifica

Il film fu prodotto dalla Société des Films A. Rode.

Distribuzione

modifica

Distribuito dalla Les Films Fernand Rivers, il film uscì nelle sale cinematografiche francesi il 28 maggio 1954.


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema