Campanile (buddismo cinese)

Il campanile (zh. 鐘樓T, 钟楼S, Zhōn GlóuP, lett. "Torre della campagna [i.e. Campanile]") è un è un edificio immancabile nei templi buddisti cinesi. Insieme alla Torre del tamburo, è solitamente ubicato sui lati della Sala dei Quattro Re Celesti: occupa il lato sinistro, mentre la Torre del tamburo il destro. Si tratta generalmente d'un padiglione a tre piani con una grande campana appesa al suo interno. Il suono forte e melodioso della campana viene spesso utilizzato per convocare i monaci. Ogni mattina e ogni sera, battere la campana 108 volte simboleggia il sollievo dai 108 problemi nel mondo umano.[1][2][3]

Campanile del Tempio Yunju di Pechino.

Campanile del tempio Xiantong

modifica

Il campanile del tempio Xiantong fu costruito durante la dinastia Ming (1368–1644). Conserva una grande campana di rame, fusa nel 1621–1627, pesante 4 999,75 chilogrammi (11 022,6 lb), dal suono profondo e persistente, udibile a 5 chilometri (3,1 mi) di distanza.[4][5]

Campanile Yuan di Pechino

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Torri della Campana e del Tamburo (Pechino).

Un campanile alto 33 metri (108 ft), a due piani, con pareti in pietra e mattoni grigi e un tetto vetrato verde, fu costruito a Pechino, allora Dadu, unitamente ad un'altrettanto possente Torre del tamburo, per volontà dell'imperatore Kublai Khan (r. 1271–1294), fondatore della dinastia Yuan.

  1. ^ Zi 2012, p. 34.
  2. ^ Wei 2012.
  3. ^ Han 2006.
  4. ^ Zi 2012, p. 61.
  5. ^ Wang 2012, p. 97.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Xin Han, Well-Known Temples of China, Pechino, The Eastern Publishing Co. Ltd, 2006, ISBN 7506024772.
  • (ZH) Guixiang Wang, 中国汉传佛教建筑史——佛寺的建造、分布与寺院格局、建筑类型及其变迁 [Storia dei templi buddisti cinesi], Pechino, Tsinghua University Press, 17 giugno 2016, ISBN 9787302427056.
  • (ENZH) Jia Wang, Famous Mountains in China, Pechino, Huangshan Publishing House, 2012, ISBN 978-7-5461-2704-0.
  • (EN) Ran Wei, Buddhist Buildings, Pechino, China Architecture & Building Press, 2012, ISBN 9787112142880.
  • (ZH) Yuhuan Zhang, 图解中国佛教建筑、寺院系列, Pechino, Contemporary China Publishing House, 1º giugno 2014, ISBN 9787515401188.
  • (ENZH) Yan Zi, Famous Temples in China, Pechino, Huangshan Publishing House, 2012, ISBN 978-7-5461-3146-7.

Altri progetti

modifica