Campionati del mondo di corsa in montagna 1999

I Campionati del mondo di corsa in montagna 1999 si sono disputati presso il Parco di Kinabalu, in Malaysia, il 19 settembre 1999 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Marco De Gasperi, quello femminile da Rosita Rota Gelpi.

Campionati del mondo di corsa in montagna 1999
World mountain running Trophy 1999
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione 15ª
Organizzatore WMRA
Luogo Bandiera della Malaysia Malaysia
Parco di Kinabalu
Partecipanti 251
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Marco De Gasperi Bandiera dell'Italia ITA

D: Rosita Rota Gelpi Bandiera dell'Italia ITA

Cronologia della competizione

Uomini Seniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Marco De Gasperi   Italia 54'56"
  Richard Findlow   Inghilterra 56'17"
  Gino Caneva   Italia 56'21"
4 Billy Burns   Inghilterra 56'23"
5 Scott Gall   Stati Uniti 56'42"
6 Lucio Fregona   Italia 56'56"
7 Jonathan Wyatt   Nuova Zelanda 57'04"
8 Aaron Strong   Nuova Zelanda 57'10"
9 Robert Quinn   Scozia 57'13"
10 Regis Roux   Francia 57'28"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 23
    Francia 51
    Nuova Zelanda 74

Uomini Juniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Beniamino Lubrini   Italia 35'51"
  Florian Heinzle   Austria 36'07"
  Jason Woolhouse   Nuova Zelanda 36'15"
4 Ben Ruthe   Nuova Zelanda 36'33"
5 Simon Bailey   Inghilterra 36'36"
6 Emmanuel Meyssat   Francia 36'51"
7 Johnny Cattaneo   Italia 36'56"
8 Raphael Ivan Bizet   Francia 37'00"
9 Julien Rancon   Francia 37'08"
10 Pavel Dobsicek   Rep. Ceca 37'12"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 21
    Francia 23
    Austria 28

Donne Seniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Rosita Rota Gelpi   Italia 38'00"
  Izabela Zatorska   Polonia 38'41"
  Maree Bunce   Nuova Zelanda 39'11"
4 Flavia Gaviglio   Italia 39'48"
5 Pierangela Baronchelli   Italia 39'58"
6 Melissa Moon   Nuova Zelanda 40'46"
7 Angela Mudge   Scozia 40'49"
8 Karen Murphy   Nuova Zelanda 40'52"
9 Isabelle Guillot   Francia 41'03"
10 Tracey Brindley   Scozia 41'05"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 10
    Nuova Zelanda 17
    Scozia 39

Donne Juniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Cornelia Heinzle   Austria 23'47"
  Ines Hizar   Slovenia 24'17"
  Kate Bailey   Inghilterra 24'21"
4 Valentina Belotti   Italia 24'30"
5 Wanti Shinta   Indonesia 24'58"
6 Tina Hizar   Slovenia 25'01"
7 Lara Huges   Inghilterra 25'07"
8 Murrihy Demezza   Nuova Zelanda 24'34"
9 Svetlana Bajic   Scozia 25'48"
10 Emilia Krawczyk   Polonia 25'52"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Slovenia 14
    Inghilterra 17
    Italia 21

Medagliere

modifica
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1   Italia 6 0 2 8
2   Austria 1 1 1 3
3   Slovenia 1 1 0 2
4   Inghilterra 0 2 1 3
5   Francia 0 2 0 2
6   Nuova Zelanda 0 1 3 4
7   Inghilterra 0 1 1 2
8   Polonia 0 1 0 1
9   Scozia 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera