Campionati del mondo di corsa in montagna 2010

I Campionati del mondo di corsa in montagna 2010 si sono disputati a Kamnik, Velika Planina, in Slovenia, il 5 settembre 2010 sotto il nome di "World Mountain Running Championships". Il titolo maschile è stato vinto da Samson K. Gashazghi, quello femminile da Andrea Mayr. I mondiali di corsa in montagna sono, a partire dal 2009 compreso, una competizione riconosciuta ufficialmente dalla International Association of Athletics Federations (IAAF).[1]

Campionati del mondo di corsa in montagna 2010
World Mountain Running Championships 2010
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione 26ª
Organizzatore WMRA
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Kamnik Velika Planina
Partecipanti 346
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Samson K. Gashazghi Bandiera dell'Eritrea ERI

D: Andrea Mayr Bandiera dell'Austria AUT

Cronologia della competizione

Uomini Seniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Samson K. Gashazghi   Eritrea 56'25"
  Azeria Teklay   Eritrea 56'28"
  Geoffrey Kusuro   Uganda 56'57"
4 Petro Mamu   Eritrea 57'00"
5 Stephen Kiprotich   Uganda 57'16"
6 Abraham Kidane   Eritrea 57'55"
7 Ahmet Arslan   Turchia 58'14"
8 Jonathan Wyatt   Nuova Zelanda 58'23"
9 Mohamed Haben   Eritrea 58'59"
10 Joe Gray   Stati Uniti 59'27"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Eritrea 13
    Stati Uniti 71
    Italia 77

Uomini Juniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Yossief Tekele   Eritrea 42'30"
  Ridvan Bozkurt   Turchia 46'00"
  Jente Joly   Belgio 46'29"
4 Ergin Ulas   Turchia 46'59"
5 Michael Gras   Francia 47'14"
6 Dewi Griffiths   Regno Unito 47'36"
7 Maciej Bierczak   Polonia 48'15"
8 Anton Palzer   Germania 48'44"
9 Fabian Alraun   Germania 49'03"
10 Martin Mattle   Austria 49'07"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Turchia 20
    Germania 33
    Italia 41

Donne Seniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Andrea Mayr   Austria 49'30"
  Valentina Belotti   Italia 50'08"
  Martina Strähl   Svizzera 50'42"
4 Svetlana Semova   Russia 51'02"
5 Mateja Kosovelj   Slovenia 51'24"
6 Antonella Confortola   Italia 52'19"
7 Elena Rukhlyada   Russia 52'30"
8 Claudia Helfenberger   Svizzera 52'35"
9 Maria Grazia Roberti   Italia 52'42"
10 Bernadette Meier   Svizzera 52'57"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Italia 17
    Svizzera 21
    Russia 36

Donne Juniores

modifica
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
  Yasemin Can   Turchia 24'04"
  Burcu Dag   Turchia 24'42"
  Adelaide Pantheon   Francia 24'48"
4 Heidi Weng   Norvegia 25'25"
5 Cristina Negru   Romania 26'01"
6 Lea Einfalt   Slovenia 26'15"
7 Catriona Buchanan   Regno Unito 26'26"
8 Denisa Dragomic   Romania 26'30"
9 Yagmur Tarhan   Turchia 26'34"
10 Kamila Paluch   Polonia 26'39"
Squadre
Pos. Squadra Punti
    Turchia 3
    Romania 13
    Regno Unito 19

Medagliere

modifica
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1   Turchia 3 2 0 5
2   Eritrea 3 1 0 4
3   Italia 1 1 2 4
4   Austria 1 0 0 1
5   Svizzera 0 1 1 2
6   Germania 0 1 0 1
  Romania 0 1 0 1
  Stati Uniti 0 1 0 1
9   Regno Unito 0 0 1 1
  Francia 0 0 1 1
  Russia 0 0 1 1
  Belgio 0 0 1 1
  Uganda 0 0 1 1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera