Campionati del mondo di mountain bike 2022

trentatreesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di mountain bike 2022 (en.: 2022 UCI Mountain Bike World Championships), trentatresima edizione della competizione, si sono svolti a Les Gets, in Francia, dal 24 al 28 agosto.

Campionati del mondo di mountain bike 2022
Competizione Campionati del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione 33ª
Organizzatore UCI
Date 24 agosto - 28 agosto
Luogo Bandiera della Francia Les Gets
Partecipanti ---
Nazioni ---
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Francia Pauline Ferrand-Prévot
(2/0/0)

Bandiera della Svizzera Nino Schurter
(2/0/0)

Miglior nazione Bandiera della Francia Francia (5/4/3)
Gare 15
Cronologia della competizione

Sono stati assegnati quindici titoli in quattro specialità della mountain bike: il cross country (sette titoli), il downhill (quattro titoli), l'E-Bike cross country (due titoli) e lo short track (2 titoli).

Mercoledì 24 agosto
  • Cross country staffetta a squadre
Giovedì 25 agosto
  • Cross country femminile Junior
  • Cross country maschile Junior
Venerdì 26 agosto
  • E-MTB Cross country maschile
  • E-MTB Cross country femminile
  • Cross country Short Track femminile
  • Cross country Short Track maschile
Sabato 27 agosto
  • Downhill femminile Junior
  • Downhill maschile Junior
  • Downhill femminile Elite
  • Downhill maschile Elite
Domenica 28 agosto
  • Cross country femminile Under 23
  • Cross country maschile Under 23
  • Cross country femminile Elite
  • Cross country maschile Elite

Medagliere

modifica

Vengono assegnate 45 medaglie in 15 gare.

Pos. Nazione        
1   Francia 5 4 3 12
2   Svizzera 4 5 4 13
3   Nuova Zelanda 2 0 0 2
4   Italia 1 1 2 4
5   Germania 1 1 0 2
6   Austria 1 0 0 1
  Regno Unito 1 0 0 1
8   Spagna 0 1 0 1
  Canada 0 1 0 1
  Paesi Bassi 0 1 0 1
  Australia 0 1 0 1
12   Stati Uniti 0 0 3 3
13   Polonia 0 0 1 1
  Danimarca 0 0 1 1
  Colombia 0 0 1 1
Totale 15 15 15 45

Sommario dei risultati

modifica
Eventi   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Gare maschili
Cross country Elite
dettagli
Nino Schurter
  Svizzera
1h21'13" David Valero
  Spagna
a 9" Luca Braidot
  Italia
a 29"
Cross country Under-23
dettagli
Simone Avondetto
  Italia
1h10'35" Mathis Azzaro
  Francia
a 28" Luca Schatti
  Svizzera
a 57"
Cross country Junior
dettagli
Paul Schehl
  Germania
1h02'48" Jan Christen
  Svizzera
a 18" Paul Magnier
  Francia
a 24"
Downhill Elite
dettagli
Loïc Bruni
  Francia
3'20"478 Amaury Pierron
  Francia
a 2"581 Loris Vergier
  Francia
a 3"386
Downhill Junior
dettagli
Jordan Williams
  Regno Unito
3'28"324 Remy Meier-Smith
  Australia
a 5"916 Davide Cappello
  Italia
a 7"697
E-MTB Cross country
dettagli
Jérôme Gilloux
  Francia
52'21" Hugo Pigeon
  Francia
a 0'29" Joris Ryf
  Svizzera
a 0'42"
Cross country short track
dettagli
Samuel Gaze
  Nuova Zelanda
22'21" Filippo Colombo
  Svizzera
a 03" Thomas Litscher
  Svizzera
a 07"
Gare femminili
Cross country Elite
dettagli
Pauline Ferrand-Prévot
  Francia
1h22'08" Jolanda Neff
  Svizzera
a 1'35" Haley Batten
  Stati Uniti
a 2'13"
Cross country Under-23
dettagli
Line Burquier
  Francia
1h11'09" Puck Pieterse
  Paesi Bassi
a 0'43" Sofie Pedersen
  Danimarca
a 0'59"
Cross country Junior
dettagli
Monique Halter
  Svizzera
59'37" Lea Huber
  Svizzera
a 1'16" Natalia Grzegorzewska
  Polonia
a 1'26"
Downhill Elite
dettagli
Valentina Höll
  Austria
3'53"857 Nina Hoffmann
  Germania
a 0"906 Myriam Nicole
  Francia
a 3"447
Downhill Junior
dettagli
Jenna Hastings
  Nuova Zelanda
4'18"541 Gracey Hemstreet
  Canada
a 1"870 Valentina Roa Sanchez
  Colombia
a 15"944
E-MTB Cross country
dettagli
Nicole Göldi
  Svizzera
47'00" Justine Tonso
  Francia
a 1'15" Nathalie Schneitter
  Svizzera
a 1'25"
Cross country short track
dettagli
Pauline Ferrand-Prévot
  Francia
21'56" Alessandra Keller
  Svizzera
a 18" Gwendalyn Gibson
  Stati Uniti
a 21"
Gare miste
Cross country
Staffetta a squadre
dettagli
  Svizzera
Dario Lillo
Khalid Sidahmed
Ramona Forchini
Ronja Blochlinger
Anina Hutter
Nino Schurter
1h17'14"   Italia
Luca Braidot
Marco Betteo
Martina Berta
Valentina Corvi
Giada Specia
Simone Avondetto
a 06"   Stati Uniti
Christopher Blevins
Cayden Parker
Madigan Munro
Bailey Cioppa
Haley Batten
Amos Riley
a 14"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo