Campionati italiani di skeleton

I campionati italiani di skeleton sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione italiana sport invernali (FISI) in cui si assegnano i titoli italiani assoluti nelle due specialità dello skeleton, il singolo femminile e quello maschile.

Campionati italiani di skeleton
Sport
TipoIndividuale
FederazioneFISI
PaeseBandiera dell'Italia Italia
CadenzaAnnuale
Sito Internetwww.fisi.org
Storia
DetentoreSingolo donne
Bandiera dell'Italia Valentina Margaglio

Singolo uomini
Bandiera dell'Italia Amedeo Bagnis

Ultima edizioneIgls 2021
Prossima edizione2022

Albo d'oro

modifica

Singolo donne

modifica
Anno Luogo Oro Argento Bronzo
1999
[1]
  Innsbruck Dany Locati
  Italia
Lucia Sitzia
  Italia
Valentina Graziosi
  Italia
2000
[2]
  Innsbruck Dany Locati
  Italia
Lucia Sitzia
  Italia
Ilaria Sitzia
  Italia
2001 nd
2002
[3]
  Innsbruck Lucia Sitzia
  Italia
non assegnato non assegnato
2003
[4]
  Innsbruck Dany Locati
  Italia
Kathrin Huber
  Italia
Costanza Zanoletti
  Italia
2004 nd
2005 nd Costanza Zanoletti[5]
  Italia
nd nd
2006 nd Costanza Zanoletti[5]
  Italia
nd nd
2007
[6]
  Cesana Torinese Costanza Zanoletti
  Italia
Teresita Bramante
  Italia
Germana Gili
  Italia
2008 nd Costanza Zanoletti[5]
  Italia
nd nd
2009 nd Costanza Zanoletti[5]
  Italia
nd nd
2010
[7]
  Cesana Torinese Costanza Zanoletti
  Italia
nd nd
2013
[8]
  Innsbruck Giulia Carpin
  Italia
Guendalina Bergonzoni
  Italia
non assegnato
2014
[9]
  Innsbruck Giulia Carpin
  Italia
Guendalina Bergonzoni
  Italia
non assegnato
2015 nd
2016
[10]
  Innsbruck Valentina Margaglio
  Italia
Alice Puppo
  Italia
Alessia Crippa
  Italia
2017
[11]
  Innsbruck Valentina Margaglio
  Italia
Alessia Crippa
  Italia
Erika Riedl
  Italia
2018 nd
2019
[12]
  Innsbruck Valentina Margaglio
  Italia
Alessia Crippa
  Italia
Elena Scarpellini
  Italia
2020 nd
2021
[13]
  Innsbruck Valentina Margaglio
  Italia
Alessia Crippa
  Italia
Alessandra Fumagalli
  Italia

Singolo uomini

modifica
Anno Luogo Oro Argento Bronzo
1992
[14]
  Cortina d'Ampezzo Oliver Filippin
  Italia
Marco Filippin
  Italia
non assegnato
1993
[15]
  Innsbruck Marco Filippin
  Italia
Renato Bussola
  Italia
Oliver Filippin
  Italia
1994
[16]
  Innsbruck Emmanuel Pilloni
  Italia
nd nd
1995
[17]
  Innsbruck Renato Bussola
  Italia
Hubert Lageder
  Italia
Arthur Schlechleitner
  Italia
1996
[18]
  Innsbruck Renato Bussola
  Italia
Christian Steger
  Italia
Paolo Farina
  Italia
1997
[19]
  Innsbruck Renato Bussola
  Italia
Paolo Farina
  Italia
Christian Steger
  Italia
1998 nd
1999
[1]
  Innsbruck Stefano Maldifassi
  Italia
Christian Steger
  Italia
Renato Bussola
  Italia
2000
[2]
  Innsbruck Stefano Maldifassi
  Italia
Renato Bussola
  Italia
Christian Steger
  Italia
2001
[20]
  Innsbruck Stefano Maldifassi
  Italia
Renato Bussola
  Italia
Christian Steger
  Italia
2002
[3]
  Innsbruck Stefano Maldifassi
  Italia
Christian Steger
  Italia
Renato Bussola
  Italia
2003
[4]
  Innsbruck Stefano Maldifassi
  Italia
Renato Bussola
  Italia
Christian Steger
  Italia
2004   Innsbruck[21] Maurizio Oioli[21]
  Italia
nd nd
2005 nd
2006 nd
2007
[6]
  Cesana Torinese Alberto Polacchi
  Italia
Nicola Drocco
  Italia
Maurizio Oioli
  Italia
2008 nd
2009 nd
2010
[7]
  Cesana Torinese Maurizio Oioli
  Italia
nd nd
2013
[8]
  Innsbruck Joseph Cecchini
  Italia
Marco Zoccolan
  Italia
Giovanni Mulassano
  Italia
2014
[9]
  Innsbruck Mattia Gaspari
  Italia
Giovanni Mulassano
  Italia
Andrea Famengo
  Italia
2015
[22]
  Innsbruck Joseph Luke Cecchini
  Italia
Mattia Gaspari
  Italia
Nico Lestingi
  Italia
2016
[10]
  Innsbruck Mattia Gaspari
  Italia
Manuel Schwärzer
  Italia
Andrea Gallina
  Italia
2017
[11]
  Innsbruck Mattia Gaspari
  Italia
Manuel Schwärzer
  Italia
Andrea Vairoli
  Italia
2018 nd
2019
[12]
  Innsbruck Amedeo Bagnis
  Italia
Manuel Schwärzer
  Italia
Gabriele Marenchino
  Italia
2020 nd
2021
[13]
  Innsbruck Amedeo Bagnis
  Italia
Mattia Gaspari
  Italia
Giovanni Marchetti
  Italia
  1. ^ a b (EN) 1999 Italian Championships - Igls, AUT - Feb 28, 1999, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ a b (EN) 2000 Italian Championships - Igls, AUT - Feb 27, 2000, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 15 dicembre 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2007).
  3. ^ a b (EN) 2002 Italian Championships - Igls, AUT - Feb 24, 2002, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 15 dicembre 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2007).
  4. ^ a b (EN) 2003 Italian Championships - Igls, AUT - Feb 23, 2003, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 15 dicembre 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2007).
  5. ^ a b c d Gianluca Colletta, Skeleton: Zanoletti, "spero di dare il meglio, ma ripetere Torino sarà difficile", su nannimagazine.it, Nannimagazine.it, 29 gennaio 2010. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 4 marzo 2016).
  6. ^ a b (EN) 2007 Italian Championships - Cesana, ITA - Jan 6, 2007, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 febbraio 2007. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2017).
  7. ^ a b News Bob e Skeleton - Skeleton, Oioli e Zanoletti campioni italiani a Cesana Pariol, su fisi.org, FISI, 30 dicembre 2009. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2010).
  8. ^ a b I risultati dei Campionati italiani sulla pista di Igls, su fisi.org, FISI, 20 febbraio 2013. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  9. ^ a b Gaspari e Carpin Campioni italiani 2014 a Igls, su fisi.org, FISI, 20 febbraio 2014. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  10. ^ a b Gaspari e Margaglio campioni italiani di skeleton a Igls, su fisi.org, FISI, 3 marzo 2016. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  11. ^ a b Gaspari e Margaglio campioni italiani sulla pista di Igls, su fisi.org, FISI, 8 febbraio 2017. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  12. ^ a b Margaglio e Bagnis campioni italiani assoluti sulla pista austriaca di Igls, su fisi.org, FISI, 13 febbraio 2019. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  13. ^ a b Bagnis e Margaglio campioni italiani di skeleton a Igls, su fisi.org, FISI, 28 febbraio 2021. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).
  14. ^ (EN) 1991 / 92 World Cup / 1992 Italian Championships - Cortina, ITA - Jan 22, 1992, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 22 aprile 2002. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2007).
  15. ^ (EN) 1993 Italian Championships - Igls, AUT, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. ^ (EN) 1994 Italian Championships - Igls, AUT, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  17. ^ (EN) 1995 Italian Championships - Igls, AUT, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  18. ^ (EN) 1996 Italian Championships - Igls, AUT, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  19. ^ (EN) 1997 Italian Championships - Igls, AUT, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 7 marzo 2003. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  20. ^ (EN) 2001 Italian Championships - Igls, AUT - Feb 25, 2001, su davenportsleds.ca, Ryan Davenport, 22 aprile 2002. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  21. ^ a b (EN) Maurizio Oioli, su skeletonsport.com, SkeletonSport.com (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  22. ^ Cecchini campione italiano di skeleton a Igls, battuto Gaspari, su fisi.org, FISI, 18 febbraio 2015. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 13 marzo 2021).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali