Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2018

Il Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2018 è stata la prima edizione di questo campionato, che fa parte del progetto FIA di Campionati di F3 regionali che hanno l'obiettivo di creare un livello intermedio tra i campionati di Formula 4 e il Campionato FIA di Formula 3 internazionale.

Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2018
Edizione n. 1 del Campionato FIA di Formula 3 asiatica
Dati generali
Inizio15 luglio
Termine25 novembre
Prove15
Titoli in palio
PilotiBandiera del Regno Unito Raoul Hyman[1]
su Tatuus
TeamBandiera del Regno Unito Dragon Hitech GP
su Tatuus
Altre edizioni
Successiva

La prestagione

modifica

I primi test della vettura si sono svolti tra il 9 e il 10 luglio 2018 sul circuito di Sepang.[2]

Calendario

modifica

Il calendario della prima stagione ha previsto cinque appuntamenti da tre gare ciascuno, ed è stato annunciato il 26 gennaio 2018.[2]

Gara Circuito Date
1 1   Circuito di Sepang 14-15 luglio
2
3
2 4   Circuito di Ningbo 1-2 settembre
5
6
3 7   Circuito di Shanghai 22-23 settembre
8
9
4 10   Circuito di Ningbo 13-14 ottobre
11
12
5 13   Circuito di Sepang 24-25 novembre
14
15

Team e Piloti

modifica
 
Foto del team Chase Owen Racing con i due piloti Chase Owen (a sinistra) e James Yu (a destra)

Di seguito le squadre e i piloti che hanno partecipato alla prima stagione della categoria:

Squadra Pilota Weekend di Gara
  Absolute Racing[3]   Jaden Conwright[4] Tutti
  Akash Nandy[5] Tutti
  Ye Yifei[6][7] 5
  BlackArts Racing[3]   Louis Prette[4] Tutti
  Presley Martono 1
  Thomas Luedi[5] 3, 5
  Tom Beckhäuser[8] 5
  B-Max Racing Team[3]   "Dragon" 1, 3, 5
  Tairoku Yamaguchi 5
  Chase Owen Racing[3]   Chase Owen[5] 1
  James Yu[5] 1
  Emc2 Racing[9]   Liu Zexuan[9] 2–4
  Dragon Hitech GP[3]   Raoul Hyman[1][4] Tutti
  Charles Leong[4] Tutti
  Jake Hughes[5] 1, 3-4
  Ben Hingeley[9] 2
  Harrison Scott[10] 5
  MSport Asia[3]   Akash Gowda[4] Tutti
  Pinnacle Motorsport[3]   Daniel Cao[5] 1
  Liam Lawson[7] 5
  Super License[3]   Takashi Hata[4] Tutti
  Tomoki Takahashi[4] Tutti
  SVC Asia[3]   Jeremy Wahome[4] 1, 3-5
  Zen Motorsport[3]   Yin Hai Tao[4] Tutti
  Zheng Jianian[5] 1
  James Yu 2-3, 5
  Kang Ling 4

Risultati e classifiche[11]

modifica
Round Circuito Pole Position Giro veloce Pilota vincitore Team vincitore
1 1   Circuito di Sepang   Jake Hughes   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
2   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
3   Jake Hughes   Tomoki Takahashi   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
2 4   Circuito di Ningbo   Jaden Conwright   Jaden Conwright   Ben Hingeley   Dragon Hitech GP
5   Raoul Hyman   Raoul Hyman   Dragon Hitech GP
6   Jaden Conwright   Raoul Hyman   Jaden Conwright   Absolute Racing
3 7   Circuito di Shanghai   Jake Hughes   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
8   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
9   Jake Hughes   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
4 10   Circuito di Ningbo   Jake Hughes   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
11   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
12   Jake Hughes   Jake Hughes   Jake Hughes   Dragon Hitech GP
5 13   Circuito di Sepang   Liam Lawson   Liam Lawson   Liam Lawson   Pinnacle Motorsport
14   Liam Lawson   Liam Lawson   Pinnacle Motorsport
15   Liam Lawson   Liam Lawson   Liam Lawson   Pinnacle Motorsport

Sistema di punteggio

modifica
Posizione                             10º 
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1

Classifica Piloti

modifica
Pos Pilota SEP1
 
NIN1
 
SHA
 
NIN2
 
SEP2
 
Punti
1   Raoul Hyman[1] 3 2 3 5 1 3 2 8 2 2 2 2 5 3 5 227
2   Jake Hughes 1 1 1 1 1 1 1 1 1 225
3   Jaden Conwright 4 4 15 2 2 1 6 5 3 6 4 4 6 14 3 173
4   Charles Leong 2 3 12 6 5 6 4 3 4 3 3 3 13 15† 9 145
5   Tomoki Takahashi 6 NC 4 3 Rit 5 3 2 6 5 5 12 2 Rit 2 142
6   Akash Nandy 16† 5 2 4 3 4 7 4 7 4 6 6 9 8 Rit 125
7   James Yu 13 12 5 7 4 7 5 6 Rit 4 4 6 84
8   Liam Lawson 1 1 1 75
9   Louis Prette 7 9 7 12 7 8 Rit 7 5 Rit 8 5 11 5 7 70
10   Ben Hingeley 1 Rit 2 43
11   Ye Yifei 3 2 8 37
12   Jeremy Wahome 8 6 9 8 Rit 11 7 10 10 8 9 Rit 32
13   Akash Gowda 11 11 11 8 6 9 NP 11 8 Rit 11 9 10 7 10 28
14   Harrison Scott 7 6 4 26
15   Chase Owen 5 7 6 24
16   Yin Hai Tao 14 14 16 9 9 10 10 10 Rit 9 9 8 12 Rit 11 15
17   Liu Zexuan 10 8 11 9 9 10 8 12 11 14
18   Kang Link 10† 7 7 12
19   Daniel Cao 9 8 10 7
20   Presley Martono 10 10 8 6
21   Takashi Hata 12 13 13 11 Rit 12 Rit 12 9 Rit Rit NP 16 13 13 2
22   Tom Beckhäuser 15 10 14 1
23   "Dragon" 15 16 Rit 11 13 12 17 Rit 15 0
24   Tairoku Yamaguchi 14 11 12 0
25   Thomas Luedi 12 14 13 18 12 Rit 0
26   Zheng Jianian Rit 15 14 0
Pos Pilota SEP1
 
NIN1
 
SHA
 
NIN2
 
SEP2
 
Punti

Classifica Masters Cup

modifica
Pos Pilota SEP1
 
NIN1
 
SHA
 
NIN2
 
SEP2
 
Punti
1   Yin Hai Tao 14 14 16 9 9 10 10 10 Rit 9 9 8 12 Rit 11 276
2   Takashi Hata 12 13 13 11 Rit 12 Rit 12 9 Rit Rit NP 16 13 13 193
3   Liu Zexuan 10 8 11 9 9 10 8 12 11 192
4   "Dragon" 15 16 Rit 11 13 12 17 Rit 15 96
5   Thomas Luedi 12 14 13 18 12 Rit 62
6   Tairoku Yamaguchi 14 11 12 61
Pos Pilota SEP1
 
NIN1
 
SHA
 
NIN2
 
SEP2
 
Punti

Classifica Team

modifica
Pos. Team Punti
1   Dragon Hitech GP 484
2   Absolute Racing 269
3   Super License 108
4   Zen Motorsport 69
5   BlackArts Racing 60
6   Chase Owen Racing 34
7   SVC Asia 26
8   MSport Asia 20
9   Emc2 Racing 14
10   Pinnacle Motorsport 7
11   B-Max Racing Team 0
  1. ^ a b c Raoul Hyman è un pilota sudafricano che corre con licenza britannica
  2. ^ a b Parte in Asia la F3 "Regional" FIA Cinque tappe con le Tatuus-Autotecnica, in italiaracing.net, 26 gennaio 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  3. ^ a b c d e f g h i j Dieci team per la serie asiatica Al via la squadra italiana SVC Asia, in italiaracing.net, 3 aprile 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  4. ^ a b c d e f g h i Annunciati i primi piloti del F3 Asian Championship, in italiaracing.net, 9 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  5. ^ a b c d e f g F3 Asian Championship heralds dawn of new era for formula, in f3asia.com, 11 luglio 2018. URL consultato l'11 luglio 2018.
  6. ^ Pilota cinese che corre con licenza francese
  7. ^ a b Yifei Ye and Liam Lawson to make F3 debuts at Sepang this weekend, 21 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
  8. ^ Chiusura a Sepang con 18 piloti, a caccia dell'assente Hughes, 22 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
  9. ^ a b c Hingeley corre a Ningbo al posto di Hughes in Hitech, in italiaracing.net, 29 agosto 2018. URL consultato il 4 settembre 2018.
  10. ^ Harrison Scott to replace Jake Hughes at Hitech in Asian F3 finale, 20 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
  11. ^ (EN) 2018 Classification, in f3asia.com. URL consultato il 4 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2018).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo