Campionato Italiano Gran Turismo 2018

Sedicesima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo

Il Campionato Italiano Gran Turismo 2018 è stata la sedicesima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo (in inglese Italian GT Championship). Ha avuto inizio il 29 aprile sul circuito di Imola e si è conclusa il 28 ottobre in quel di Monza, dopo 14 gare suddivise in 7 tappe.

Campionato Italiano Gran Turismo 2018
Edizione n. 16 del Campionato Italiano Gran Turismo
Dati generali
Inizio29 aprile
Termine21 ottobre
Prove7
Titoli in palio
GT3da assegnare
GT3 PRO/AMda assegnare
GT3 AMda assegnare
GT3 Lightda assegnare
Super GT Cupda assegnare
Altro: GT Cup da assegnare
GT4 da assegnare
GT3 Costruttori da assegnare
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

Novità

modifica

Questa stagione ha visto il ritorno in calendario di una tappa fuori dal territorio nazionale, la seconda tappa del campionato si è svolta infatti sul circuito francese di Le Castellet[1].

Altre novità riguardano le categorie, le preesistenti categorie GT3 (Super GT3 Pro, Super GT3, GT3) sono state riorganizzate in GT3 (PRO), GT3 PRO/AM, GT3 AM e GT3 Light. La categoria GTS è stata sostituita dalla GT4[2].

Inoltre, Panta è subentrata a Magigas nella fornitura unica dei carburanti per tutte le categorie del campionato[3].

Calendario

modifica
Gara Circuito Data Pole Position Giro Veloce Piloti vincitori Team vincitore Vettura vincitrice
1 R1   Autodromo Enzo e Dino Ferrari 28 aprile   Giancarlo Fisichella   Lorenzo Veglia   Giancarlo Fisichella
  Stefano Gai
  Scuderia Baldini 27   Ferrari 488 GT3 EVO
R2 29 aprile   Bar Baruch   Giancarlo Fisichella   Bar Baruch
  Marcel Fässler
  Audi Sport Italia   Audi R8 LMS ultra
2 R1   Circuito Paul Ricard 12 maggio   Daniel Mancinelli   Giancarlo Fisichella   Daniel Mancinelli
  Andrea Fontana
  Easy Race   Ferrari 488 GT3
R2 13 maggio   Daniel Zampieri   Giacomo Barri   Giacomo Barri
  Andrea Palma
  Petri Corse Motorsport   Lamborghini Huracán GT3
3 R1   Misano World Circuit Marco Simoncelli 16 giugno   Jamie Green   Daniel Zampieri   Jamie Green
  Bar Baruch
  Audi Sport Italia   Audi R8 LMS ultra
R2 17 giugno   Daniel Mancinelli   Giacomo Altoè   Daniel Zampieri
  Giacomo Altoè
  Antonelli Motorsport   Lamborghini Huracán GT3
4 R1   Autodromo internazionale del Mugello 14 luglio   Jesse Krohn   Stefano Comandini   Stefano Comandini
  Jesse Krohn
  BMW Padova Team   BMW M6 GT3
R2 15 luglio   Daniel Zampieri   Daniel Mancinelli   Giancarlo Fisichella
  Stefano Gai
  Scuderia Baldini 27   Ferrari 488 GT3 EVO
5 R1   Autodromo di Vallelunga 8 settembre   Giacomo Altoè   Daniel Zampieri   Daniel Zampieri
  Giacomo Altoè
  Antonelli Motorsport   Lamborghini Huracán GT3
R2 9 settembre   Daniel Zampieri   Daniel Zampieri   Giancarlo Fisichella
  Stefano Gai
  Scuderia Baldini 27   Ferrari 488 GT3 EVO
6 R1   Autodromo nazionale di Monza 6 ottobre   Stefano Gai   Giacomo Altoè   Bar Baruch
  Mattia Drudi
  Audi Sport Italia   Audi R8 LMS ultra
R2 7 ottobre   Giancarlo Fisichella   Loris Spinelli   Daniel Zampieri
  Giacomo Altoè
  Antonelli Motorsport   Lamborghini Huracán GT3
7 R1   Autodromo internazionale del Mugello 27 ottobre   Daniel Zampieri   Liang JiaTong   Giancarlo Fisichella
  Stefano Gai
  Scuderia Baldini 27   Ferrari 488 GT3 EVO
R2 28 ottobre   Giacomo Altoè   Mirko Bortolotti   Bar Baruch
  Benoît Tréluyer
  Audi Sport Italia   Audi R8 LMS ultra

Scuderie e piloti

modifica
Team Vettura No. Pilota Round Note
GT3 (PRO) - GT3 PRO/AM - GT3 AM
  AF Corse[4]   Ferrari 488 GT3 71   Christopher Froggatt 6 [4]
  John Sawbridge 6 [4]
  Antonelli Motorsport[5]   Lamborghini Huracán GT3 19   Martin Vedel 1-5 [6]
  Lorenzo Veglia Tutti [6]
  Loris Spinelli 6-7 [4]
63   Giacomo Altoè Tutti [6]
  Daniel Zampieri Tutti [6]
  Audi Sport Italia[7]   Audi R8 LMS ultra 7   Bar Baruch Tutti [8]
  Marcel Fässler 1, 4 [6][9]
  Benoît Tréluyer 2, 7 [10]
  Jamie Green 3 [11]
   Mattia Drudi 5-6 [12]
  BMW Padova Team[13]   BMW M6 GT3 15   Alberto Cerqui 1 [6]
  Stefano Comandini 1, 3-7 [3]
  Bruno Spengler 3 [11]
  Jesse Krohn 4 [9]
  Max Koebolt 5-7 [12]
  Easy Race[3]   Ferrari 488 GT3 3   Andrea Fontana 1-6 [6]
  Daniel Mancinelli 1-6 [6]
  Ebimotors[3]   Lamborghini Huracán GT3 44   Sabino De Castro 1, 4, 7 [3][9]
  Gianluigi Piccioli 1, 4, 7 [3][9]
  Imperiale Racing   Lamborghini Huracán GT3 16   Giovanni Venturini 4 [9]
  Vito Postiglione 4-7 [9]
  Franck Perera 5 [12]
  Karol Basz 6-7 [4]
26   Raffaele Giammaria 7 [9]
  Mirko Bortolotti 7 [14]
36   Liang JiaTong 4-7 [9]
  Raffaele Giammaria 4-6 [9]
  Marco Mapelli 7 [14]
  Petri Corse Motorsport[15][16]   Bentley Continental GT3 8   Alex Caffi 4 [16]
  Nicola Larini 4 [16]
  Lamborghini Huracán GT3 23   Giacomo Barri 1-4 [15]
  Andrea Palma 1-4 [15]
  Scuderia Baldini 27[17]   Ferrari 488 GT3 EVO 27   Giancarlo Fisichella 1- 2, 4-7 [17][18]
  Stefano Gai Tutti [19]
  Michele Rugolo 3 [11]
72   Antonio Fuoco 5 [12]
  Eddie Cheever III 5 [12]
  SVC Sport Management[10]   Lamborghini Huracán GT3 8   Cedric Mezard 2 [10]
  Steeve Hiesse 2 [10]
GT3 Light
  AF Corse[4]   Ferrari 458 GT3 91   Simon Mann 6 [4]
  Matteo Cressoni 6 [4]
  Composit Motorsport[12]   Ferrari 458 GT3 82   Maurizio Ceresoli 5 [12]
  Satoshi Tanaka 5 [12]
  Easy Race[3]   Ferrari 458 GT3 81   Marco Magli 1, 3 [3][6]
  Matteo Davenia 6 [4]
  Nova Race[6]   Audi R8 LMS 98   Matteo Cressoni 1, 3 [6]
  Luca Magnoni 1-3, 6 [6]
  Enrico Garbelli 2 [20]
  Alessandro Marchetti 6 [4]
Super GT Cup
  Antonelli Motorsport[5][21]   Lamborghini Huracán 102   Pietro Perolini 1, 3-4, 6-7 [21]
  Alain Valente 1, 3-4 [6]
103   Marco Cenedese 1, 3-4, 6 [6]
  Alessandro Perullo 1 [22]
  Simone Sartori 3, 7 [11]
  Kikko Galbiati 4, 6 [9]
  Gianni Di Fant 7 [14]
104   Pierluigi Alessandri 3 [11]
  Bonaldi Motorsport[4]   Lamborghini Huracán 132   Xu Xu 6 [4]
  Miloš Pavlović 6 [4]
GT Cup
  Island Motorsport[10]   Porsche 997 GT3 Cup 163   "Apache Jr" (Michele Merendino) 1-3 [6][22]
  Davide di Benedetto Tutti [6]
  Mimmo Guagliardo 4 [9]
  Vincenzo Sauto 7 [14]
  Porsche 991 GT3 Cup 164   Michele Merendino 7 [14]
  Jovan Lazarevic 7 [14]
  Ebimotors[23]   Porsche 991 GT3 Cup 169   Francesco La Mazza 1, 3-7 [23]
  Giuseppe Nicolosi 1, 3-5, 7 [23]
  Luciano Linossi 6 [4]
  Eugenio Pisani[6]   Porsche 997 GT3 Cup My 12 176   Eugenio Pisani Tutti [3]
  Vincenzo Sauto 1-6 [3]
GT4
  Nova Race[3]   Ginetta G55 206   Matteo Cressoni 1, 3 [6][11]
  Luca Magnoni 1-3 [6]
  Enrico Garbelli 2 [20]
207   Henri Kauppi 1-3 [6]
  Alessandro Marchetti 1-3 [3]

Classifiche

modifica

I punti sono assegnati secondo lo schema:

Posizione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Punti 20 15 12 8 7 5 4 3 2 1

Super GT Cup

modifica
Pos Pilota IMO
 
LEC
 
MIS
 
MUG
 
VAL
 
MNZ
 
MUG
 
Punti Punti
validi[24]
1   Pietro Perolini 7 8 7 9 12 11 9 10 9 9 185 185
2   Marco Cenedese Rit 14 10 12 11 10 14 8 111 111
3   Alain Valente 7 8 7 9 12 11 110 110
4   Kikko Galbiati 11 10 14 8 72 72
5   Simone Sartori 10 12 11 12 54 54
6   Pierluigi Alessandri 8 11 30 30
  Gianni Di Fant 11 12 30 30
8   Miloš Pavlović 13 11 27 27
  Xu Xu 13 11 27 27
10   Alessandro Perullo Rit 14 15 15
Legenda - Fonte:[25]
Pos Pilota IMO
 
LEC
 
MIS
 
MUG
 
VAL
 
MNZ
 
MUG
 
Punti Punti
validi[24]
1   Davide di Benedetto 9 9 12 9 9 13 Rit 15 9 10 11 14 12 11 232 220
2   Vincenzo Sauto Rit 13 8 8 11 14 13 13 12 12 Rit 15 12 11 194 194
3   Eugenio Pisani Rit 13 8 8 11 14 13 13 12 12 Rit 15 14 15 180 180
4   Michele Merendino 9 9 12 9 9 13 10 10 150 150
5   Francesco La Mazza 10 10 12 15 14 14 10 Rit 12 16 13 13 150 150
6   Giuseppe Nicolosi 10 10 12 15 14 14 10 Rit 13 13 123 123
7   Jovan Lazarevic 10 10 40 40
8   Luciano Linossi 12 16 27 27
9   Domenico Guagliardo Rit 15 12 12
Legenda - Fonte:[26]
Pos Pilota IMO
 
LEC
 
MIS
 
MUG
 
VAL
 
MNZ
 
MUG
 
Punti Punti
validi[24]
1   Luca Magnoni 11 11 11 10 13 16 115 115
2   Alessandro Marchetti 12 12 10 11 14 17 95 95
  Henri Kauppi 12 12 10 11 14 17 95 95
4   Matteo Cressoni 11 11 13 16 80 80
5   Enrico Garbelli 11 10 35 35
Legenda - Fonte:[27]
  1. ^ Ufficializzato il calendario del Campionato Italiano Gran Turismo 2018, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 1º gennaio 2018. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  2. ^ REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2018 (PDF), su acisport.it, ACI Sport S.p.A.. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Stefano Reali, Il Campionato Italiano Gran Turismo si avvicina ai nastri di partenza, su it.motorsport.com, Motorsport Network, 18 aprile 2018. URL consultato il 20 aprile 2018.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n Monza ENI Circuit - 5/7 Ottobre 2018 - Elenco Verificati (PDF), su acisport.it. URL consultato il 28 ottobre 2018.
  5. ^ a b Antonelli Motorsport, confermata la partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo 2018, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 22 febbraio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Autodromo Int.le Enzo e Dino Ferrari - Elenco Iscritti (PDF), su acisport.it, p. 1. URL consultato il 3 maggio 2018.
  7. ^ GT3 e GT4 per Audi Sport Italia nel Campionato Italiano Gran Turismo 2018, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 28 febbraio 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
  8. ^ Bar Baruch è il primo dei due piloti di Audi Sport Italia, su it.motorsport.com, Motorsport Network, 19 aprile 2018. URL consultato il 19 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2018).
  9. ^ a b c d e f g h i j k Autodromo Internazionale del Mugello 14/15 luglio 2018 (14/15 July 2018) - Elenco Iscritti (PDF), su acisport.it. URL consultato il 20 luglio 2018.
  10. ^ a b c d e Paul Ricard (Le Castellet - Francia) - Elenco Iscritti (PDF), su acisport.it. URL consultato il 13 maggio 2018.
  11. ^ a b c d e f Misano World Circuit - Elenco Iscritti (PDF), su acisport.it. URL consultato il 20 luglio 2018.
  12. ^ a b c d e f g h Autodromo "Piero Taruffi" Vallelunga - Elenco Verificati (PDF), su acisport.it. URL consultato il 9 settembre 2018.
  13. ^ Francesco Corghi, Ravaglia: "Nel 2018 solo GT, cerchiamo i piloti per la BMW M6", su it.motorsport.com, Motorsport Network, 6 marzo 2018. URL consultato l'8 marzo 2018.
  14. ^ a b c d e f Autodromo Internazionale del Mugello (FI) - 28 ottobre 2018 - Elenco Verificati (PDF), su acisport.it. URL consultato il 28 ottobre 2018.
  15. ^ a b c Palma-Barri, punta di diamante del Petri Corse Motorsport nella classe GT3, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 16 aprile 2018. URL consultato il 19 aprile 2018.
  16. ^ a b c Bentley entra in gioco, in Autosprint, Conti Editore, 15 maggio 2018, p. 65.
  17. ^ a b Giancarlo Fisichella al via del Campionato Italiano Gran Turismo con la Ferrari 488 GT3 della Scuderia Baldini 27, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 12 febbraio 2018. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  18. ^ Dario Lucchese, Fisichella brivido tricolore, in Autosprint, 20 febbraio 2018, pp. 56-57.
    «omissis alla pari di Fisichella a saltare Misano che ricade nello stesso weekend della 24 Ore di Le Mans.»
  19. ^ Stefano Gai affianca Giancarlo Fisichella sulla Ferrari 488 della Scuderia Baldini 27, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 17 aprile 2018. URL consultato il 19 aprile 2018.
  20. ^ a b Paul Ricard (Le Castellet - Francia) - Elenco Verificati (PDF), su acisport.it. URL consultato il 13 maggio 2018.
  21. ^ a b GT 2018, Pietro Perolini, presente!, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 23 gennaio 2018. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  22. ^ a b Autodromo Int.le Enzo e Dino Ferrari - Elenco Verificati (PDF), su acisport.it, p. 1. URL consultato il 3 maggio 2018.
  23. ^ a b c La Mazza-Nicolosi (Porsche 991) si schierano nella classe GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo, su acisport.it, ACI Sport S.p.A., 22 marzo 2018. URL consultato il 24 marzo 2018.
  24. ^ a b c Vengono considerati validi solo i punteggi relativi ai 12 (dodici) migliori risultati ottenuti
  25. ^ CIGT 2018 - Super GT Cup - Classifica assoluta conduttori (PDF), su acisport.it. URL consultato il 4 novembre 2018.
  26. ^ CIGT 2018 - GT Cup - Classifica assoluta conduttori (PDF), su acisport.it. URL consultato il 4 novembre 2018.
  27. ^ CIGT 2018 - GT4 - Classifica assoluta conduttori (PDF), su acisport.it. URL consultato il 4 novembre 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo