Campionato europeo di football americano Under-19 2019

Il campionato europeo di football americano Under-19 2019 è stata la quattordicesima edizione del campionato europeo di football americano per squadre nazionali maschili Under-19[1][2][3] e si è disputato a Bologna, in Italia, dal 28 luglio al 7 agosto 2019.

Campionato europeo di football americano Under-19 2019
Competizione Campionato europeo di football americano Under-19
Sport Football americano
Edizione 14ª
Organizzatore IFAF Europe
Date dal 29 luglio 2019
al 4 agosto 2019
Luogo Bologna, Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 8
Impianto/i 2 stadi
Sito web http://italia.fidaf.org/euro-2019-schedules/
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Austria Austria
(4º titolo)
Secondo Bandiera della Svezia Svezia
Terzo Bandiera della Francia Francia
Quarto Bandiera della Danimarca Danimarca
Statistiche
Miglior giocatore Y. D. Gruner (Bandiera dell'Austria Austria)
Miglior marcatore Rock (Bandiera dell'Austria Austria), 30
Incontri disputati 12
Punti segnati 456 (38 per incontro)
Pubblico 4 750
(396 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo, sponsorizzato da Balkrishna Industries,[4] è stato vinto dall'Austria.

Distribuzione degli stadi del campionato europeo di football americano Under-19 2019

Bologna Bologna
Stadio Giorgio Bernardi KPRO Stadium
44°28′51.07″N 11°22′24.18″E 44°31′36.94″N 11°20′54.98″E
Capacità: 1200 Capacità: 2000
Altitudine: Altitudine:
 

Squadre partecipanti

modifica
Pr. Squadra Data di qualificazione Qualificata in quanto Ultima partecipazione
1   Austria 14 luglio 2017 Prima classificata all'Europeo 2017 (IFAF Paris) Francia 2017
2   Svezia 14 luglio 2017 Prima classificata all'Europeo 2017 (IFAF New York) Danimarca 2017
3   Danimarca 14 luglio 2017 Seconda classificata all'Europeo 2017 (IFAF New York) Danimarca 2017
4   Italia 15 novembre 2018 Paese organizzatore Francia 2017
5   Francia 26 marzo 2019 Vincitrice dell'incontro di qualificazione con la Slovacchia (a tavolino)[5] Francia 2017
6   Norvegia 30 marzo 2019 Vincitrice dell'incontro di qualificazione con la Gran Bretagna Esordiente
7   Spagna 27 aprile 2019 Sconfitta nell'incontro di qualificazione dai Paesi Bassi; ripescata a seguito della rinuncia di questi ultimi Esordiente
8   Finlandia 7 maggio 2019 Vincitrice dell'incontro di qualificazione con la Russia Danimarca 2017

Tabellone

modifica
  Finale 5º-6º posto Semifinali 5º-8º posto Quarti di finale Semifinali Finale
                                               
    1   Svezia 20  
    8   Norvegia 7  
  8   Norvegia 0       1   Svezia 7  
  5   Finlandia 29       4   Francia 0  
  4   Francia 30
    5   Finlandia 0  
  5   Finlandia 13       1   Svezia 0
  7   Spagna 9       2   Austria 28
    3   Danimarca 17  
      6   Italia 6  
6   Italia 21       3   Danimarca 6
  Finale 7º-8º posto     7   Spagna 36       2   Austria 45     Finale 3º-4º posto
  8   Norvegia 20   2   Austria 61   4   Francia 42
  6   Italia 37     7   Spagna 7     3   Danimarca 15


Risultati

modifica

Quarti di finale

modifica
Bologna
29 luglio 2019, ore 17:00
Austria  61 – 7
(17-0 21-7 7-0 16-0)
referto
  SpagnaKPRO Stadium (200 spett.)
Arbitri:   Sala
O. Cal
A. Pribil
  Zampedri
B. Karacik
M. Krenn
D. Robinson

Bologna
29 luglio 2019, ore 17:00
Francia  30 – 0
(0-0 0-0 16-0 14-0)
referto
  FinlandiaStadio Giorgio Bernardi (200 spett.)
Arbitri:  J. Haentjens
S. Oud
  J. Perez Canto
R. Hellgren
  Camossa
  F. Mariotti
M. Kaltenegger

Bologna
29 luglio 2019, ore 21:02
Danimarca  17 – 6
(3-6 7-0 0-0 7-0)
referto
  ItaliaKPRO Stadium (750 spett.)
Arbitri:  T. Thordarson
  P. Hautala
M. Ulicny
O. Selah
S. Lascours
J. S. Holm
  G. Marcuccetti

Bologna
29 luglio 2019, ore 21:00
Svezia  20 – 7
(7-0 6-7 0-0 7-0)
referto
  NorvegiaStadio Giorgio Bernardi (700 spett.)
Arbitri:   V. Lamminsalo
T. Luz
M. Magnusson
A. Zsidai
  S. d'Amato
K. Larsen
  Colombo

Semifinali

modifica

Semifinali 5º - 8º posto

modifica
Bologna
1º agosto 2019, ore 17:00
Norvegia  0 – 29
(0-5 0-3 0-7 0-14)
referto
  FinlandiaStadio Giorgio Bernardi (500 spett.)
Arbitri:  J. Haentjens
S. Oud
  J. Perez Canto
R. Hellgren
  Camossa
  F. Mariotti
M. Kaltenegger

Bologna
1º agosto 2019, ore 17:01
Italia  21 – 36
(0-3 14-14 0-0 7-19)
referto
  SpagnaKPRO Stadium (300 spett.)
Arbitri:   V. Lamminsalo
T. Luz
M. Magnusson
A. Zsidai
  S. d'Amato
K. Larsen
  Colombo

Semifinali 1º - 4º posto

modifica
Bologna
1º agosto 2019, ore 21:00
Svezia  7 – 0
(0-0 0-0 7-0 0-0)
referto
  FranciaStadio Giorgio Bernardi (600 spett.)
Arbitri:  T. Thordarson
  P. Hautala
M. Ulicny
O. Selah
S. Lascours
J. S. Holm
  G. Marcuccetti

Bologna
1º agosto 2019, ore 21:05
Danimarca  6 – 45
(0-7 6-21 0-14 0-3)
referto
  AustriaKPRO Stadium (200 spett.)
Arbitri:   Sala
O. Cal
A. Pribil
  Zampedri
B. Karacik
M. Krenn
D. Robinson

Finale 7º - 8º posto

modifica
Bologna
4 agosto 2019, ore 9:00
Norvegia  20 – 37
(0-7 0-13 13-7 7-10)
referto
  ItaliaStadio Giorgio Bernardi (200 spett.)
Arbitri:  J Haentjens
  P. Hautala
A. Pribil
O. Selah
  Camossa
  F. Mariotti
  G. Marcuccetti

Finale 5º - 6º posto

modifica
Bologna
4 agosto 2019, ore 12:30
Finlandia  13 – 9
(0-9 0-0 0-0 13-0)
referto
  SpagnaStadio Giorgio Bernardi (200 spett.)
Arbitri:   Sala
T. Luz
  J. Perez Canto
A. Zsidai
B. Karacik
K. Larsen
D. Robinson

Finale 3º - 4º posto

modifica
Bologna
4 agosto 2019, ore 17:00
Francia  42 – 15
(0-0 14-7 14-0 14-8)
referto
  DanimarcaKPRO Stadium (300 spett.)
Arbitri:   V. Lamminsalo
  O. Caldes
M. Magnusson
  Zampedri
S. Lascours
M. Krenn
M. Kaltenegger

Bologna
4 agosto 2019, ore 21:00
Svezia  0 – 28
(0-7 0-14 0-7 0-0)
referto
  AustriaKPRO Stadium (600 spett.)
Arbitri:  T. Thordarson
S. Oud
M. Ulicny
R. Hellgren
  S. d'Amato
J. S. Holm
  Colombo

Classifica

modifica
Pos. Squadra PCT G V N P PF PS
1    Austria 1.000 3 3 0 0 134 13
2    Svezia .667 3 2 0 1 27 35
3    Francia .667 3 2 0 1 72 22
4    Danimarca .333 3 1 0 2 38 93
5    Finlandia .667 3 2 0 1 42 39
6    Spagna .333 3 1 0 2 52 95
7    Italia .333 3 1 0 2 64 73
8    Norvegia .000 3 0 0 3 27 86

Verdetti

modifica
Campione d'Europa Under-19 2019

 

Austria
(4º titolo)

Marcatori

modifica
Giocatore Sq. TD rush TD recv TD int TD p.ret TD k.ret TD oth Xp1 Xp2 FG Saf Totale
Rock   Austria 0 1 0 0 0 0 18 0 2 0 30
2 giocatori 24
C. Chevalier   Francia 0 0 1 0 0 0 9 0 1 0 18
J. Cuenca   Spagna 1 0 0 0 0 0 4 0 1 0 13
13 giocatori 12
2 giocatori 10
A. Paaske   Danimarca 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 8
25 giocatori 6
V. Wikstrom   Svezia 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 3
4 giocatori 2
2 giocatori 1

Passer rating

modifica

La classifica tiene in considerazione soltanto i quarterback con almeno 10 lanci effettuati.

Giocatore Sq. G Att Comp Int Yds TD NFL NCAA
Y. D. Gruner   Austria 3 51 28 1 580 5 119,73 178,86
Hrouda   Austria 3 11 8 0 77 0 91,86 131,53
D. Rossi   Italia 3 96 50 3 656 4 74,83 116,98
C. Martin   Spagna 2 17 6 0 123 1 81,25 115,48
R. Myhrer   Norvegia 3 59 25 0 290 2 69,17 94,85
D. de Diego   Spagna 3 53 23 1 296 1 59,94 92,76
A. Schwartz   Danimarca 3 50 28 2 208 1 56,08 89,54
J. Korkalainen   Finlandia 3 42 20 5 278 1 37,70 87,27
V. Ekberg   Svezia 3 73 28 3 324 3 49,12 80,98
A. Urjansson   Finlandia 3 35 13 1 148 1 48,27 76,38
C. Carstens   Danimarca 3 34 10 2 134 2 38,60 70,16
J. Byman   Finlandia 1 22 9 0 40 0 48,67 56,18
M. Collomb   Francia 2 18 7 2 41 1 25,93 54,13
O. Bakkeli   Norvegia 2 19 4 1 17 0 17,65 18,04
  • Miglior QB: Y. D. Gruner (  Austria), 178,86

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport