Campionato europeo di pallanuoto 2010 (femminile)
Campionato europeo di pallanuoto 2010 femminile | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di pallanuoto | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XIII | ||
Organizzatore | LEN | ||
Date | 31 agosto - 10 settembre | ||
Luogo | ![]() Zagabria | ||
Partecipanti | 8 | ||
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta | ||
Impianto/i | Mladost Sports Park | ||
Risultati | |||
![]() |
![]() (3º titolo) | ||
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 20 | ||
Gol segnati | 425 (21,25 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato europeo di pallanuoto 2010 è stato la 13ª edizione femminile del Campionato europeo di pallanuoto, il massimo campionato europeo per nazioni, il cui torneo femminile si svolge dal 1985. L'evento è stato ospitato dalla Croazia nella propria capitale, Zagabria, secondo quanto deciso nel congresso della Ligue Européenne de Natation tenutosi ad Eindhoven nel marzo 2008.
Qualificazioni Modifica
Sono state ammesse d'ufficio al torneo le prime 3 classificate dell'Europeo 2008 e la Croazia, paese ospitante, all'esordio assoluto in una fase finale della manifestazione. Le altre quattro nazionali hanno avuto accesso al torneo tramite un torneo di qualificazione.
Fase preliminare Modifica
Sorteggio Modifica
Il sorteggio relativo al turno preliminare è stato eseguito a Zagabria il 21 maggio 2010. Il risultato del sorteggio è stato il seguente:
Girone A | Girone B |
---|---|
Girone A Modifica
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grecia | 3 | 2 | 1 | 0 | 43 | 16 | +27 | 7 |
Russia | 3 | 1 | 2 | 0 | 47 | 22 | +25 | 5 |
Italia | 3 | 1 | 1 | 1 | 39 | 22 | +17 | 4 |
Croazia | 3 | 0 | 0 | 3 | 10 | 79 | -69 | 0 |
- Risultati
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
31.08.10 | 18.00 | Croazia | 3 - 28 |
|
31.08.10 | 19.30 | Grecia | 7 - 5 |
|
02.09.10 | 16.30 | Grecia | 7 - 7 |
|
02.09.10 | 18.00 | Croazia | 3 - 22 |
|
04.09.10 | 18.00 | Croazia | 4 - 29 |
|
04.09.10 | 19.30 | Russia | 12 - 12 |
Girone B Modifica
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paesi Bassi | 3 | 2 | 0 | 1 | 33 | 26 | +7 | 6 |
Spagna | 3 | 2 | 0 | 1 | 32 | 28 | +4 | 6 |
Ungheria | 3 | 1 | 1 | 1 | 29 | 31 | -2 | 4 |
Germania | 3 | 0 | 1 | 2 | 30 | 39 | -9 | 1 |
- Risultati
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
31.08.10 | 15.00 | Spagna | 12 - 10 |
|
31.08.10 | 16.30 | Paesi Bassi | 8 - 9 |
|
02.09.10 | 15.00 | Paesi Bassi | 17 - 10 |
|
02.09.10 | 19.30 | Spagna | 13 - 10 |
|
04.09.10 | 15.00 | Germania | 10 - 10 |
|
04.09.10 | 16.30 | Spagna | 7 - 8 |
Fase finale Modifica
Finale 7º/8º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
06.09.10 | 15.30 | Croazia | 7 - 23 |
Quarti di finale 1º/6º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
06.09.10 | 17.30 | Russia | 12 - 9 |
|
06.09.10 | 19.30 | Spagna | 9 - 10 |
Finale 5º/6º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
08.09.10 | 15.30 | Ungheria | 10 - 7 |
Semifinali 1º/4º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
08.09.10 | 17.30 | Italia | 5 - 10 |
|
08.09.10 | 19.30 | Russia | 10 - 7 |
Finale 3º/4º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
10.09.10 | 17.30 | Italia | 12 - 14 |
Finale 1º/2º posto Modifica
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
10.09.10 | 20.00 | Russia | 11 - 6 |
Classifica finale Modifica
Classifica marcatori Modifica
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
17 | Angeliki Gerolymou | Grecia | |
15 | Sofja Konuch | Russia | |
13 | Roberta Bianconi | Italia | |
Evgenia Ivanova | Russia | ||
Dora Kisteleki | Ungheria | ||
12 | Rita Dravucz | Ungheria | |
Iefke van Belkum | Paesi Bassi | ||
11 | Biaca Gil | Spagna | |
10 | Claudia Blomenkamp | Germania | |
Mieke Cabout | Paesi Bassi | ||
Arianna Garibotti | Italia |
Fonti Modifica
- (EN) Omegatiming.com. URL consultato il 29 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2009).
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su europeanchampionships.org. URL consultato il 3 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2010).