Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2001

Il campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile 2001 si è svolto dal 16 al 21 aprile 2001 a Liberec, in Repubblica Ceca. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'Italia.

Campionato europeo pre-juniores femminile 2001
Competizione Campionato europeo pre-juniores
Sport Pallavolo
Edizione IV
Organizzatore CEV
Date dal 16 aprile 2001
al 21 aprile 2001
Luogo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Polonia Polonia
Terzo Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Statistiche
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Hanno partecipato al campionato europeo pre-juniores la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato europeo pre-juniores 1999 e sei squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Bielorussia 1ª al torneo di qualificazione (girone A)   Slovacchia 1997
  Germania 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Polonia 1999
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Polonia 1999
  Polonia 1ª al campionato europeo pre-juniores 1999   Polonia 1999
  Rep. Ceca Paese organizzatore   Polonia 1999
  Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone B)   Polonia 1999
  Spagna 1ª al torneo di qualificazione (girone D)   Spagna 1995
  Ucraina 1ª al torneo di qualificazione (girone F)   Slovacchia 1997

Formazioni

modifica

Dopo la prima fase a gironi, le prime due classificate hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre le ultime due classificate hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B

  Bielorussia
  Germania
  Rep. Ceca
  Ucraina

  Italia
  Polonia
  Russia
  Spagna

Prima fase

modifica

Girone A

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
16-04-01   Ucraina -   Bielorussia 1 - 3 22:25 19:25 25:16 17:25 83 - 91 - -
16-04-01   Rep. Ceca -   Germania 1 - 3 16:25 26:24 24:26 20:25 86 - 100 - -
17-04-01   Germania -   Bielorussia 3 - 2 15:25 23:25 25:16 25:16 15:13 103 - 95 - -
17-04-01   Rep. Ceca -   Ucraina 1 - 3 16:25 18:25 25:16 19:25 78 - 91 - -
18-04-01   Ucraina -   Germania 2 - 3 25:21 25:19 22:25 23:25 13:15 108 - 105 - -
18-04-01   Bielorussia -   Rep. Ceca 3 - 0 25:18 25:11 25:22 75 - 51 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Germania 6 3 3 0 9 5 1.800 308 289 1.065
2   Bielorussia 5 3 2 1 8 4 2.000 261 237 1.101
3   Ucraina 4 3 1 2 6 7 0.857 282 274 1.029
4   Rep. Ceca 3 3 0 3 2 9 0.222 215 266 0.808

Girone B

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
16-04-01   Russia -   Spagna 3 - 0 25:13 25:22 25:16 75 - 51 - -
16-04-01   Polonia -   Italia 3 - 2 24:26 25:22 20:25 25:16 15:5 109 - 94 - -
17-04-01   Polonia -   Russia 3 - 0 25:17 27:25 26:24 78 - 66 - -
17-04-01   Italia -   Spagna 3 - 0 25:21 25:18 25:15 75 - 54 - -
18-04-01   Spagna -   Polonia 0 - 3 10:25 11:25 17:25 38 - 75 - -
18-04-01   Russia -   Italia 0 - 3 18:25 16:25 21:25 55 - 75 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Polonia 6 3 3 0 9 2 4.500 262 198 1.323
2   Italia 5 3 2 1 8 3 2.666 244 218 1.119
3   Russia 4 3 1 2 3 6 0.500 196 204 0.960
4   Spagna 3 3 0 3 0 9 0.000 143 225 0.635

Fase finale

modifica

Finali 1º - 3º posto

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Germania 1
  Italia 3   Italia 3
  Polonia 3   Polonia 1
  Bielorussia 0
3º/4º posto
  Germania 0
  Bielorussia 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
20-04-01   Germania -   Italia 1 - 3 25:23 25:27 19:25 22:25 91 - 100 - -
20-04-01   Polonia -   Bielorussia 3 - 0 25:23 25:17 25:22 75 - 62 - -
21-04-01   Germania -   Bielorussia 0 - 3 21:25 15:25 12:25 48 - 75 - -
21-04-01   Italia -   Polonia 3 - 1 25:21 25:21 17:25 24:26 106 - 100 - -

Finali 5º - 7º posto

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Russia 3
  Rep. Ceca 0   Russia 3
  Spagna 3   Spagna 0
  Ucraina 1
7º/8º posto
  Rep. Ceca 3
  Ucraina 0

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
20-04-01   Russia -   Rep. Ceca 3 - 0 25:22 25:16 25:20 75 - 58 - -
20-04-01   Spagna -   Ucraina 3 - 1 25:22 23:25 25:14 25:17 98 - 78 - -
21-04-01   Rep. Ceca -   Ucraina 3 - 0 25:17 25:17 25:19 75 - 53 - -
21-04-01   Russia -   Spagna 3 - 0 25:13 25:18 25:13 75 - 44 - -

Campione

modifica
  Italia
(Secondo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Italia Campionato europeo pre-juniores 2003
    Polonia
    Bielorussia
4   Germania
5   Russia
6   Spagna
7   Rep. Ceca
8   Ucraina

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo