Campionato europeo maschile di pallavolo 1987

Il XV campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Auderghem, Genk e Gand, in Belgio, dal 25 settembre al 3 ottobre 1987. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per l'undicesima volta all'Unione Sovietica.

XV campionato europeo
di pallavolo maschile 1987
Competizione Campionato europeo maschile di pallavolo
Sport Pallavolo
Edizione 15ª
Organizzatore CEV
Date 25 settembre 1987 - 3 ottobre 1987
Luogo Bandiera del Belgio Belgio
(3 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 3
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
(11º titolo)
Secondo Bandiera della Francia Francia
Terzo Bandiera della Grecia Grecia
Statistiche
Incontri disputati 42
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

Formazioni

modifica
Gruppo A Gruppo B

  Francia
  Italia
  Jugoslavia
  Paesi Bassi
  Romania
  Unione Sovietica

  Belgio
  Bulgaria
  Cecoslovacchia
  Grecia
  Spagna
  Svezia

Prima fase

modifica

Girone A - Auderghem

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
25-09-87   Jugoslavia -   Paesi Bassi 0 - 3 6:15 10:15 1:15 17 - 45 - -
25-09-87   Unione Sovietica -   Romania 3 - 0 15:1 15:5 15:3 45 - 9 - -
25-09-87   Francia -   Italia 3 - 1 10:15 15:5 15:5 16:14 56 - 39 - -
26-09-87   Jugoslavia -   Francia 0 - 3 3:15 11:15 11:15 25 - 45 - -
26-09-87   Italia -   Romania 3 - 1 15:3 9:15 15:8 15:12 54 - 38 - -
26-09-87   Unione Sovietica -   Paesi Bassi 3 - 1 15:10 15:2 4:15 15:13 49 - 40 - -
27-09-87   Jugoslavia -   Unione Sovietica 0 - 3 6:15 7:15 6:15 19 - 45 - -
27-09-87   Francia -   Romania 3 - 0 15:8 15:5 15:5 45 - 18 - -
27-09-87   Paesi Bassi -   Italia 3 - 0 15:5 15:11 15:10 45 - 26 - -
29-09-87   Jugoslavia -   Romania 3 - 0 15:6 15:9 15:9 45 - 24 - -
29-09-87   Unione Sovietica -   Italia 3 - 2 15:13 9:15 7:15 15:10 15:3 61 - 56 - -
29-09-87   Francia -   Paesi Bassi 3 - 0 15:7 16:14 15:6 46 - 27 - -
30-09-87   Jugoslavia -   Italia 3 - 2 7:15 15:12 17:15 14:16 15:13 68 - 71 - -
30-09-87   Romania -   Paesi Bassi 3 - 2 15:13 9:15 6:15 15:9 16:14 61 - 66 - -
30-09-87   Unione Sovietica -   Francia 3 - 1 15:9 15:12 12:15 16:14 58 - 50 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Unione Sovietica 10 5 5 0 15 4 3.750 258 174 1.483
2   Francia 9 5 4 1 13 4 3.250 242 167 1.449
3   Paesi Bassi 7 5 2 3 9 9 1.000 223 199 1.121
4   Jugoslavia 7 5 2 3 6 11 0.545 174 230 0.757
5   Italia 6 5 1 4 8 13 0.615 246 268 0.918
6   Romania 6 5 1 4 4 14 0.286 150 255 0.588

Girone B - Genk

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
25-09-87   Grecia -   Cecoslovacchia 3 - 2 13:15 15:8 15:6 4:15 15:5 62 - 49 - -
25-09-87   Belgio -   Spagna 3 - 0 16:14 15:9 15:13 46 - 36 - -
25-09-87   Svezia -   Bulgaria 3 - 1 15:8 9:15 15:13 15:10 54 - 46 - -
26-09-87   Cecoslovacchia -   Spagna 3 - 0 15:4 15:5 15:12 45 - 21 - -
26-09-87   Belgio -   Svezia 3 - 0[1] 15:0 15:0 15:0 45 - 0 - -
26-09-87   Grecia -   Bulgaria 3 - 1 7:15 15:8 15:8 15:8 52 - 39 - -
27-09-87   Svezia -   Cecoslovacchia 3 - 2 16:14 5:15 7:15 15:6 15:11 58 - 61 - -
27-09-87   Bulgaria -   Belgio 3 - 0 15:11 15:7 15:13 45 - 31 - -
27-09-87   Grecia -   Spagna 3 - 0 15:7 15:9 15:12 45 - 28 - -
29-09-87   Svezia -   Spagna 3 - 0 15:5 15:4 15:13 45 - 22 - -
29-09-87   Grecia -   Belgio 3 - 2 15:7 10:15 15:7 12:15 15:8 67 - 52 - -
29-09-87   Cecoslovacchia -   Bulgaria 3 - 1 5:15 15:11 17:15 15:11 52 - 52 - -
30-09-87   Svezia -   Grecia 3 - 1 15:8 10:15 15:10 15:12 55 - 45 - -
30-09-87   Bulgaria -   Spagna 3 - 1 11:15 15:6 15:7 15:7 56 - 35 - -
30-09-87   Cecoslovacchia -   Belgio 3 - 2 15:12 4:15 7:15 15:6 15:12 56 - 60 - -
  1. ^ Il giocatore svedese Bjorn Hakkan risultò positivo ad un test anti-doping, così l'incontro terminato con il punteggio di 1-3 per la Svezia (16:14, 4:15, 8:15, 6:15), fu ufficializzato con il risultato a tavolino di 3-0 (15:0, 15:0, 15:0) per il Belgio.

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Svezia 9 5 4 1 12 7 1.714 212 219 0.968
2   Grecia 9 5 4 1 13 8 1.625 271 223 1.215
3   Cecoslovacchia 8 5 3 2 13 9 1.444 263 253 1.040
4   Belgio 7 5 2 3 10 9 1.111 234 204 1.147
5   Bulgaria 7 5 2 3 9 10 0.900 238 224 1.062
6   Spagna 5 5 0 5 1 15 0.067 142 237 0.599

Fase finale

modifica

Finali 9º e 11º posto - Genk

modifica
Semifinali 9º/12º posto Finale 9º/10º posto
      
  Italia 3
  Spagna 1
  Italia 3
  Romania 0
  Romania 3
  Bulgaria 0 Finale 11º/12º posto
  Bulgaria 3
  Spagna 0

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
02-10-87   Italia -   Spagna 3 - 1 15:10 12:15 15:7 15:9 57 - 41 - -
02-10-87   Romania -   Bulgaria 3 - 0 15:11 15:8 15:3 45 - 22 - -
03-10-87   Bulgaria -   Spagna 3 - 0 16:14 15:10 15:9 46 - 33 - -
03-10-87   Italia -   Romania 3 - 0 15:5 15:4 16:14 46 - 23 - -

Finali 5º e 7º posto - Genk

modifica
Semifinali 5º/8º posto Finale 5º/6º posto
      
  Jugoslavia 2
  Cecoslovacchia 3
  Paesi Bassi 3
  Cecoslovacchia 0
  Paesi Bassi 3
  Belgio 2 Finale 7º/8º posto
  Jugoslavia 0
  Belgio 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
02-10-87   Jugoslavia -   Cecoslovacchia 2 - 3 11:15 15:10 4:15 15:4 13:15 58 - 59 - -
02-10-87   Paesi Bassi -   Belgio 3 - 2 10:15 10:15 15:10 15:9 15:9 65 - 58 - -
03-10-87   Jugoslavia -   Belgio 0 - 3 2:15 13:15 13:15 28 - 45 - -
03-10-87   Paesi Bassi -   Cecoslovacchia 3 - 0 17:15 15:12 15:10 47 - 37 - -

Finali 1º e 3º posto - Gand

modifica
Semifinali Finale
      
  Francia 3
  Svezia 0
  Unione Sovietica 3
  Francia 1
  Unione Sovietica 3
  Grecia 0 Finale 3º posto
  Grecia 3
  Svezia 2

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
02-10-87   Francia -   Svezia 3 - 0 15:10 15:9 15:5 45 - 24 - -
02-10-87   Unione Sovietica -   Grecia 3 - 0 15:5 15:5 15:12 45 - 22 - -
03-10-87   Grecia -   Svezia 3 - 2 14:16 15:9 6:15 15:10 16:14 66 - 64 - -
03-10-87   Unione Sovietica -   Francia 3 - 1 15:7 15:6 7:15 15:9 52 - 37 - -

Campione

modifica
  Unione Sovietica
(Undicesimo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Unione Sovietica Campionato europeo 1989
    Francia Olimpiadi 1988 - Campionato europeo 1989
    Grecia Campionato europeo 1989
4   Svezia
5   Paesi Bassi
6   Cecoslovacchia
7   Belgio
8   Jugoslavia
9   Italia
10   Romania
11   Bulgaria
12   Spagna

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo