Campionato europeo maschile under 22 di pallavolo 2022

Edizione del campionato europeo di pallavolo maschile Under-22

Il campionato europeo maschile under 22 di pallavolo 2022 si è svolto dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali under 22 europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia[1].

Campionato europeo under 22 2022
Competizione Campionato europeo under 22
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 12 luglio 2022
al 17 luglio 2022
Luogo Bandiera della Polonia Polonia
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Francia Francia
Terzo Bandiera della Polonia Polonia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Paolo Porro
Miglior marcatore Bandiera della Francia Ibrahim Lawani (94)
Incontri disputati 16
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Al torneo hanno partecipato la nazionale del paese organizzatore e sette nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.

Impianto

modifica
 
Arena Jaskółka
Città: Tarnow
Capienza: 4 317
Anno d'apertura: 1987

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Austria 1ª al torneo di qualificazione (girone F) Debutto
  Francia 1ª al torneo di qualificazione (girone D) Debutto
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone A) Debutto
  Montenegro 2ª al torneo di qualificazione (girone F) Debutto
  Paesi Bassi 1ª al torneo di qualificazione (girone E) Debutto
  Polonia Paese organizzatore Debutto
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione (girone B) Debutto
  Turchia 1ª al torneo di qualificazione (girone C) Debutto

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone I Girone II
  Francia   Italia
  Polonia   Turchia
  Serbia   Paesi Bassi
  Austria   Montenegro

Girone I

modifica
Risultati
modifica
12 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:21 - Spettatori: ?
Serbia   3 - 0   Austria 27-25, 26-24, 25-23
12 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 2h:28 - Spettatori: ?
Polonia   2 - 3   Francia 25-15, 22-25, 22-25, 28-26, 20-22
13 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 2h:02 - Spettatori: ?
Austria   2 - 3   Francia 25-23, 25-20, 20-25, 23-25, 10-15
13 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:19 - Spettatori: ?
Serbia   0 - 3   Polonia 20-25, 25-27, 18-25
14 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:59 - Spettatori: ?
Francia   3 - 2   Serbia 27-29, 25-18, 25-19, 16-25, 15-12
14 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:45 - Spettatori: ?
Austria   0 - 3   Polonia 19-25, 26-28, 17-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Francia 6 3 3 0 9 6 1,500 329 323 1,019
2.   Polonia 7 3 2 1 8 3 2,667 272 238 1,143
3.   Serbia 4 3 1 2 5 6 0,833 244 257 0,949
4.   Austria 1 3 0 3 2 9 0,222 237 264 0,898
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Girone II

modifica
Risultati
modifica
12 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:03 - Spettatori: ?
Montenegro   0 - 3   Paesi Bassi 19-25, 13-25, 15-25
12 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:46 - Spettatori: ?
Italia   3 - 1   Turchia 29-27, 25-18, 22-25, 25-22
13 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:48 - Spettatori: ?
Paesi Bassi   2 - 3   Turchia 19-25, 18-25, 25-21, 25-23, 9-15
13 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:08 - Spettatori: ?
Montenegro   0 - 3   Italia 22-25, 15-25, 19-25
14 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:10 - Spettatori: ?
Turchia   3 - 0   Montenegro 25-22, 25-17, 25-21
14 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:05 - Spettatori: ?
Paesi Bassi   0 - 3   Italia 19-25, 19-25, 17-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Italia 9 3 3 0 9 1 9,000 251 203 1,236
2.   Turchia 5 3 2 1 7 5 1.400 276 257 1,074
3.   Paesi Bassi 4 3 1 2 5 6 0.833 226 231 0,978
4.   Montenegro 0 3 0 3 0 9 0,000 163 225 0,724
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
        
1I   Francia 3
2II   Turchia 2
1I   Francia 1
2I   Italia 3
1II   Polonia 2
2I   Italia 3
Finale 3° posto
1II   Polonia 3
2II   Turchia 1

Semifinali

modifica
16 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:58 - Spettatori: ?
Francia   3 - 2   Turchia 25-23, 22-25, 12-25, 25-23, 15-13
16 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:58 - Spettatori: ?
Italia   3 - 2   Polonia 15-25, 25-21, 19-25, 25-16, 15-13

Finale 3º posto

modifica
17 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:44 - Spettatori: ?
Turchia   1 - 3   Polonia 17-25, 25-20, 24-26, 23-25
17 luglio 2022
Arena Jaskółka, Tarnow
Durata: 1h:48 - Spettatori: ?
Francia   1 - 3   Italia 26-24, 23-25, 22-25, 21-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Italia

Formazione: 1 Catania, 2 Ferrato, 3 Gottardo, 4 Crosato, 5 Compagnoni, 6 Comparoni, 8 Pol, 11 Schiro, 13 Meschiari, 14 Magalini, 15 Rinaldi, 18 Cianciotta, 19 Mellano, 20 Porro, CTFanizza

   
Francia

Formazione: 1 Motta Paes, 2 Henno, 3 Coulet, 4 Canovas, 5 Loubeyre, 6 Lawani, 7 Michel, 8 Lefaivre, 10 Bouchez, 11 Pothron, 15 Léon, 18 Nack-Minyem, 20 Louis-Marie, 23 Gempin, CTSapinart

   
Polonia

Formazione: 1 Pruszkowski, 2 Sławiński, 3 Szlęzak, 4 Kraut, 5 Gomułka, 6 Lipiński, 8 Pawlun, 10 Gierżot, 12 Jankowski, 13 Markiewicz, 18 Nowowsiak, 19 Dulski, 21 Kwasigroch, 22 Urbanowicz, CTPliński

4.  
Turchia

Formazione: 1 Gürbüz, 4 Uzun, 5 Kirkit, 6 Bostan, 7 Tümer, 10 Yurdagül, 11 Lagumdžija, 12 Erden, 13 Kurtuluş, 15 Avcıl, 16 Günaydi, 18 Kır, 19 Akkuş, 20 Bayram, CTMatmeriçli

5.  
Paesi Bassi

Formazione: 1 Van Muijden, 2 Bak, 3 Martherus, 4 Meijs, 5 Brilhuis, 6 Macnack, 7 Wijkstra, 8 Hoge Bavel, 9 Van Dijk, 10 Lipke, 11 Hofhuis, 12 De Jong, 14 Boekhoudt, 16 Boer, CTTaaij

 
Serbia

Formazione: 1 Polomac, 2 Kozić, 3 Bekrić, 8 Cvetković, 9 Mašulović, 10 Nikolić, 11 Mijajlović, 12 Bojović, 13 Milenković, 15 Mišković, 17 Stević, 19 Stanojević, 20 Vukadinović, 22 Ćulibrk, CTŽakić

7.  
Austria

Formazione: 1 K. Nusterer, 2 Zehner, 3 Müller, 6 Bruchmann, 7 Krassnig, 9 Alagic, 10 Hensel, 11 L. Glatz, 12 Mülleder, 13 S. Sablatnig, 14 Czerwiński, 17 B. Sablatnig, 19 M. Glatz, 22 P. Nusterer, CTHirczy

 
Montenegro

Formazione: 2 Kosović, 3 Krivokapić, 4 Milenković, 5 Peruničić, 7 Miljanić, 9 Rovčanin, 10 Cimbaljević, 11 Perunović, 13 Femić, 14 Ćinćur, 15 Jovović, 17 Đurović, 18 Cimbaljević, CTRadulović

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Paolo Porro   Italia
Miglior palleggiatore Kellian Motta Paes   Francia
Miglior opposto Ibrahim Lawani   Francia
Miglior schiacciatore Tommaso Rinaldi   Italia
Michał Gierżot   Polonia
Miglior centrale Francesco Comparoni   Italia
Karol Urbanowicz   Polonia
Miglior libero Thibault Loubeyre   Francia

Statistiche

modifica
Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Ibrahim Lawani 94   Francia
2 Dawid Dulski 90   Polonia
3 Kaan Gürbüz 83   Turchia
4 Mirza Lagumdžija 80   Turchia
5 Giulio Magalini 76   Italia
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Dawid Dulski 81   Polonia
2 Ibrahim Lawani 75   Francia
3 Mirza Lagumdžija 73   Turchia
4 Giulio Magalini 68   Italia
5 Kaan Gürbüz 64   Turchia
Battute vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Kaan Gürbüz 11   Turchia
2 Ibrahim Lawani 11   Francia
3 Karol Urbanowicz 10   Polonia
4 Ahmet Tümer 8   Turchia
5 Michał Gierżot 7   Polonia
  1. ^ (EN) Italy crowned champions at the maiden #EuroVolleyU22M, su cev.eu, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo