Paolo Porro
Paolo Porro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Palleggiatore | |
Squadra | Powervolley Milano | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2017 | Colombo Genova | |
Squadre di club | ||
2017-2020 | Treviso | |
2020-2021 | Modena | |
2021- | Powervolley Milano | |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
2020 | ![]() | |
2021 | ![]() | |
2022 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2022 |
Paolo Porro (Genova, 27 ottobre 2001) è un pallavolista italiano, palleggiatore della Powervolley Milano.
CarrieraModifica
ClubModifica
La carriera di Paolo Porro inizia nelle giovanili del Colombo Genova[1]. Nella stagione 2017-18 viene ingaggiato dal Treviso, in Serie D, mentre nella stagione successiva passa in prima squadra, che disputa la Serie B.
Nella stagione 2020-21 esordisce in Superlega firmando per il Modena, per poi accasarsi, nell'annata 2021-22, alla Powervolley Milano[2], sempre nella massima divisione italiana.
NazionaleModifica
Nel 2018 viene convocato nella nazionale italiana Under-18, con cui vince la medaglia di bronzo al campionato europeo; nel 2019 è in quella Under-19, conquistando la medaglia d'oro sia al XV Festival olimpico della gioventù europea che al campionato mondiale. Nel 2020 si aggiudica l'argento al campionato europeo con la selezione Under-20, mentre l'anno successivo è nella nazionale Under-21, vincendo la medaglia d'oro al campionato mondiale. Con l'Under-22 invece conquista l'oro al campionato europeo 2022[3], insignito del premio di MVP[3].
Nel 2021 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore[4].
PalmarèsModifica
Nazionale (competizioni minori)Modifica
- Campionato europeo Under-18 2018
- Festival olimpico della gioventù europea 2019
- Campionato mondiale Under-19 2019
- Campionato europeo Under-20 2020
- Campionato mondiale Under-21 2021
- Campionato europeo Under-22 2022
Premi individualiModifica
- 2019 - Campionato mondiale Under-19: Miglior palleggiatore
- 2020 - Campionato europeo Under-20: Miglior palleggiatore
- 2021 - Campionato mondiale Under-21: Miglior palleggiatore
- 2022 - Campionato europeo Under-22: MVP
NoteModifica
- ^ Tommaso Dotta, Ecco a voi Paolo Porro, palleggiatore dell'Italia U19 campione del Mondo, su problemidivolley.it, 3 settembre 2019. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ Paolo Porro in cabina di regia per l'Allianz Powervolley Milano, su powervolleymilano.it, 17 luglio 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ a b (EN) Italy crowned champions at the maiden #EuroVolleyU22M, su cev.eu, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
- ^ Modena Volley, prima convocazione in nazionale maggiore per Tommaso Rinaldi e Paolo Porro, su parlandodisport.it, 24 aprile 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Paolo Porro, su cev.eu, CEV.
- (IT, EN) Paolo Porro, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A.