Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2013

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2013 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Il torneo si è disputato dal 15 al 21 aprile 2013 a Città del Capo, in Sudafrica.[1] Per la seconda volta, dopo l'edizione del 2009, si è svolto un torneo di qualificazione, organizzato dal 14 al 17 ottobre 2012 ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.[2] Il Sudafrica ha concluso il torneo in prima posizione, garantendosi la partecipazione al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2014.

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2013
2013 IIHF World Championship Division III
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione XII
Organizzatore IIHF
Date dal 15 aprile
al 21 aprile 2013
Luogo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
(1 città)
Partecipanti 6 (8 alle qualificazioni)
Impianto/i 1 stadio
Statistiche
Incontri disputati 15
Gol segnati 118 (7,87 per incontro)
Pubblico 5 730
(382 per incontro)
Cronologia della competizione

Qualificazioni alla Terza Divisione

modifica

Partecipanti

modifica
Nazionale Qualificazione
  Emirati Arabi Uniti Ospitante, non ha partecipato nel 2012.
  Georgia Non ha partecipato nel 2012.
  Grecia Quinta nella Terza Divisione 2012.
  Mongolia Sesta nella Terza Divisione 2012.

Incontri

modifica
Abu Dhabi
14 ottobre 2012, ore 16:00 UTC+4
Mongolia  6 – 0
(1-0; 2-0; 3-0)
referto
  GeorgiaAbu Dhabi Arena (70 spett.)

Abu Dhabi
14 ottobre 2012, ore 19:30 UTC+4
Emirati Arabi Uniti  2 – 0
(1-0; 1-0; 0-0)
referto
  GreciaAbu Dhabi Arena (357 spett.)

Abu Dhabi
15 ottobre 2012, ore 16:00 UTC+4
Grecia  13 – 0
(4-0; 7-0; 2-0)
referto
  GeorgiaAbu Dhabi Arena (67 spett.)

Abu Dhabi
15 ottobre 2012, ore 19:30 UTC+4
Mongolia  2 – 3
(0-1; 1-2; 1-0)
referto
  Emirati Arabi UnitiAbu Dhabi Arena (246 spett.)

Abu Dhabi
17 ottobre 2012, ore 16:00 UTC+4
Grecia  5 – 2
(1-1; 1-1; 3-0)
referto
  MongoliaAbu Dhabi Arena (175 spett.)

Abu Dhabi
17 ottobre 2012, ore 19:30 UTC+4
Georgia  1 – 9
(1-1; 0-4; 0-4)
referto
  Emirati Arabi UnitiAbu Dhabi Arena (247 spett.)

Classifica

modifica
Qualificate al Gruppo A
Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1.   Emirati Arabi Uniti 3 3 0 0 0 14 3 +11 9
2.   Grecia 3 2 0 0 1 18 4 +14 6
3.   Mongolia 3 1 0 0 2 11 8 +3 3
4.   Georgia 3 0 0 0 3 1 28 -27 0

Terza Divisione

modifica

Partecipanti

modifica
Nazionale Qualificazione
  Sudafrica Ospitante, sesta e retrocessa dalla Seconda Divisione - Gruppo B 2012.
  Corea del Nord Seconda nella Terza Divisione 2012.
  Lussemburgo Terzo nella Terza Divisione 2012.
  Irlanda Quarta nella Terza Divisione 2012.
  Emirati Arabi Uniti Primi nel torneo di qualificazione.
  Grecia Seconda nel torneo di qualificazione.

Incontri

modifica
Città del Capo
15 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2
Corea del Nord  5 – 3
(3-1; 1-1; 1-1)
referto
  Emirati Arabi UnitiGrandwest Ice Arena (120 spett.)

Città del Capo
15 aprile 2013, ore 16:15 UTC+2
Grecia  3 – 6
(1-1; 1-1; 1-4)
referto
  IrlandaGrandwest Ice Arena (150 spett.)

Città del Capo
15 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
Lussemburgo  2 – 5
(0-0; 2-3; 0-2)
referto
  SudafricaGrandwest Ice Arena (596 spett.)

Città del Capo
16 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2
Emirati Arabi Uniti  3 – 4
(2-1; 0-3; 1-0)
referto
  GreciaGrandwest Ice Arena (120 spett.)

Città del Capo
16 aprile 2013, ore 16:15 UTC+2
Corea del Nord  5 – 2
(2-0; 3-0; 0-2)
referto
  LussemburgoGrandwest Ice Arena (105 spett.)

Città del Capo
16 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
Sudafrica  7 – 4
(1-0; 3-2; 3-2)
referto
  IrlandaGrandwest Ice Arena (749 spett.)

Città del Capo
18 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2
Lussemburgo  5 – 0
(0-0; 2-0; 3-0)
referto
  IrlandaGrandwest Ice Arena (109 spett.)

Città del Capo
18 aprile 2013, ore 16:15 UTC+2
Corea del Nord  7 – 1
(1-1; 1-0; 5-0)
referto
  GreciaGrandwest Ice Arena (154 spett.)

Città del Capo
18 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
Sudafrica  15 – 0
(7-0; 4-0; 4-0)
referto
  Emirati Arabi UnitiGrandwest Ice Arena (780 spett.)

Città del Capo
19 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2
Irlanda  1 – 2
(0-0; 0-1; 1-1)
referto
  Corea del NordGrandwest Ice Arena (113 spett.)

Città del Capo
19 aprile 2013, ore 16:15 UTC+2
Emirati Arabi Uniti  1 – 8
(0-4; 0-3; 1-1)
referto
  LussemburgoGrandwest Ice Arena (159 spett.)

Città del Capo
19 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
Grecia  1 – 8
(0-2; 0-5; 1-1)
referto
  SudafricaGrandwest Ice Arena (1.017 spett.)

Città del Capo
21 aprile 2013, ore 13:00 UTC+2
Lussemburgo  3 – 2
(2-0; 0-1; 1-1)
referto
  GreciaGrandwest Ice Arena (187 spett.)

Città del Capo
21 aprile 2013, ore 16:15 UTC+2
Irlanda  7 – 3
(3-1; 2-0; 2-2)
referto
  Emirati Arabi UnitiGrandwest Ice Arena (217 spett.)

Città del Capo
21 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
Sudafrica  4 – 1
(1-0; 1-0; 2-1)
referto
  Corea del NordGrandwest Ice Arena (1.154 spett.)

Classifica

modifica
Promossa in Seconda Divisione - Gruppo B nel 2014
Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1.   Sudafrica 5 5 0 0 0 39 8 +31 15
2.   Corea del Nord 5 4 0 0 1 20 11 +9 12
3.   Lussemburgo 5 3 0 0 2 20 13 +7 9
4.   Irlanda 5 2 0 0 3 18 20 -2 6
5.   Grecia 5 1 0 0 4 11 27 -16 3
6.   Emirati Arabi Uniti 5 0 0 0 5 10 39 -29 0

Riconoscimenti individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Giocatore PG G A Pt +/- MP
  Macky Reinecke 5 4 14 18 +19 12
  Joshua Reinecke 5 9 7 16 +20 16
  Uthman Samaai 5 5 10 15 +17 8
  Gareth Roberts 5 8 3 11 +4 16
  Sacha Backes 5 4 4 8 +7 0
  Ri Chol-Min 5 5 2 7 +6 4
  Conor Redmond 5 3 4 7 -1 0
  Robert Beran 5 1 6 7 0 2
  Panagiotis Koulouris 5 4 2 6 -1 14
  Thierry Beran 5 3 3 6 +7 4

Fonte: IIHF.com

Classifica portieri

modifica
Giocatore Min TC GS SO MGS Sv%
  Michel Welter 180:00 97 7 1 2.33 92.78
  Jack Nebe 260:00 108 8 0 1.85 92.59
  Adam Pepper 124:42 56 5 0 2.41 91.07
  Pak Kuk-Chol 191:02 63 6 0 1.88 90.48
  Philippe Lepage 192:08 52 6 0 3.00 88.46

Fonte: IIHF.com

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio