Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Mongolia

La nazionale di hockey su ghiaccio della Mongolia (Монголын хоккейн үндэсний шигшээ баг) è controllato dalla Federazione di hockey su ghiaccio della Mongolia. Ha fatto il suo esordio internazionale ai mondiali 2007 di III divisione (il gradino più basso della competizione), perdendo tutti e quattro gli incontri disputati. In precedenza aveva disputato due edizioni (1998 e 2003) dei Giochi Asiatici Invernali.

Bandiera della Mongolia
Mongolia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Sport Hockey su ghiaccio
FederazioneMongolian Hockey Federation
Codice CIOMGL
Coloriblu, bianco, rosso, giallo
SelezionatoreShinebayar Enkhbayar
Record presenzeNamjil Mishigsuren (64)
Record puntiNamjil Mishigsuren (83)
Ranking IIHF-
Miglior ranking45° (2008)
Peggior ranking50° (2015)
Esordio internazionale
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 14 - 1 Bandiera della Mongolia Mongolia
Gangneung, Corea del Sud; 30 gennaio 1999
Migliore vittoria
Bandiera della Mongolia Mongolia 21 - 1 Bahrein Bandiera del Bahrein
Astana, Kazakistan; 1º febbraio 2011
Bandiera della Mongolia Mongolia 21 - 0 India Bandiera dell'India
Bangkok, Thailandia; 16 marzo 2013
Peggiore sconfitta
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 40 - 0 Bandiera della Mongolia Mongolia
Gangneung, Corea del Sud; 2 febbraio 1999
Campionato del mondo
Partecipazioni7 (esordio: 2007)
Miglior risultato44° (2007)
Giochi olimpici
Partecipazioni0
Altri titoli
1 IIHF Challenge Cup of Asia
Record internazionale (V-N-P)
27-0-50
Statistiche aggiornate al 16 aprile 2018

Nel world ranking della IIHF 2007 occupa il 46º ed ultimo posto[1], mentre nel 2008 è arrivata 45ª[2].

Nel 2009 avrebbe dovuto partecipare ai suoi terzi mondiali di III divisione. Regolarmente iscritta, la squadra tuttavia non ottenne in tempo il visto dalle autorità neozelandesi. La squadra non fu estromessa del tutto, perché parve che l'autorizzazione potesse arrivare a torneo in corso.[3] Così non avvenne e alla squadra furono assegnate cinque sconfitte a tavolino per 5-0.[4]

Nel 2010 partecipò regolarmente al Campionato del mondo di hockey su ghiaccio di Terza Divisione nel Gruppo B, perdendo però contro tutte le avversarie e giungendo all'ultimo posto del girone.

Mondiali

modifica
Edizione Sede Piazzamento
1992 n/d  
1993 n/d  
1994 n/d  
1995 n/d  
1996 n/d  
1997 n/d  
1998 n/d  
1999 n/d  
2000 n/d  
2001 n/d  
2002 n/d  
2003 n/d  
2004 n/d  
2005 n/d  
2006 n/d  
2007   Dundalk 44º posto (5º posto nella III divisione) roster
2008   Lussemburgo 46º posto (6º posto nella III divisione) roster
2009   Dunedin 46º posto (6º posto nella III divisione) roster
2010   Erevan 48º posto (4º posto nella III divisione - Gruppo B) roster
2011   Città del Capo 46º posto (6º posto nella III divisione) roster
2012   Erzurum 46º posto (6º posto nella III divisione) roster
2013   Abu Dhabi 47º posto (3º posto alle qualificazioni alla III divisione) roster
2014 n/d  
2015 n/d  
2016 n/d  
2017 n/d  
2018 n/d  
2019 n/d  
2020   Competizioni annullate a causa della pandemia di COVID-19  
2021   Competizioni annullate a causa della pandemia di COVID-19  

Olimpiadi

modifica
Edizione Sede Piazzamento
1920   Anversa n/d  
1924   Chamonix n/d  
1928   Sankt Moritz n/d  
1932   Lake Placid n/d  
1936   Garmisch-Partenkirchen n/d  
1948   Sankt Moritz n/d  
1952   Oslo n/d  
1956   Cortina d'Ampezzo n/d  
1960   Squaw Valley n/d  
1964   Innsbruck n/d  
1968   Grenoble n/d  
1972   Sapporo n/d  
1976   Innsbruck n/d  
1980   Lake Placid n/d  
1984   Sarajevo n/d  
1988   Calgary n/d  
1992   Albertville n/d  
1994   Lillehammer n/d  
1998   Nagano n/d  
2002   Salt Lake City n/d  
2006   Torino n/d  
2010   Vancouver n/d  
2014   Soči n/d  

Piazzamenti in altri tornei ufficiali

modifica
Giochi asiatici invernali
Edizione Risultato
1986 non partecipa
1990 non partecipa
1996 non partecipa
1999 5º posto
2003 6º posto
2007 non partecipa
2011 9º posto (4º posto in premier division)
2015 8º posto (4º posto in I division)
IIHF Challenge Cup of Asia
Edizione Risultato
2008 non partecipa
2009 5º posto
2010 6º posto
2011 non partecipa
2012 non partecipa
2013   3º posto
2014   3º posto
2015   3º posto
2016   3º posto
2017   2º posto
2018   1º posto
  1. ^ Ranking 2007 men, su iihf.com, IIHF. URL consultato il 23 marzo 2009.
  2. ^ Ranking 2008 men, su iihf.com, IIHF. URL consultato il 23 marzo 2009.
  3. ^ (EN) Adrian Seconi, Ice hockey: NZ opens campaign with win, su odt.co.nz, Odago Daily Times, 11 aprile 2009. URL consultato il 18 aprile 2009.
  4. ^ (EN) Ice hockey IIHF world championship DIV III Round Robin Tournament Progress (PDF), su stats.iihf.com, 16 aprile 2009. URL consultato il 18 aprile 2009.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio