Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2023

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2023 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.
Il torneo del gruppo A si gioca a Città del Capo, in Sudafrica, dal 17 al 23 aprile, mentre il torneo del gruppo B si è giocato a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina, dal 27 febbraio al 5 marzo 2023.

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2023
2023 IIHF World Championship Division III
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione 20ª
Organizzatore IIHF
Date dal 27 febbraio 2023
al 23 aprile 2023
Cronologia della competizione

Gruppo A

modifica

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione A 2023
2023 IIHF World Championship Division III A
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport   Hockey su ghiaccio
Edizione 20ª
Organizzatore IIHF
Date dal 17 aprile
al 23 aprile 2023
Luogo   Città del Capo
Partecipanti 5
Risultati
Vincitore   Taipei Cinese
Secondo   Turkmenistan
Terzo   Sudafrica
Quarto   Thailandia
Retrocessioni   Corea del Nord
Statistiche
Miglior marcatore   Jan Isaksson (11 p.)
Miglior portiere   Hsiao Po-yu
Incontri disputati 10
Gol segnati 86 (8,6 per incontro)
Pubblico 1 815
(182 per incontro)

Partecipanti

modifica
Nazionale Qualificazione
  Turkmenistan Terzo nella Terza Divisione del 2022.
  Taipei Cinese Quarto nella Terza Divisione del 2022.
  Lussemburgo Quinto nella Terza Divisione del 2022.
  Corea del Nord Ritirata dalle edizioni 2022 e 2023.
  Sudafrica Ospitante, prima nella Terza Divisione B del 2022 e promossa.
  Thailandia Seconda nella Terza Divisione B del 2022 e promossa.

Classifica

modifica
Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Promozione o retrocessione
1   Taipei Cinese 4 4 0 0 0 30 4 +26 12 Promossa in Seconda Divisione B
2   Turkmenistan 4 2 0 0 2 17 16 +1 6[N 1]
3   Thailandia 4 2 0 0 2 20 21 −1 6[N 1]
4   Sudafrica (H) 4 2 0 0 2 16 17 −1 6[N 1]
5   Lussemburgo 4 0 0 0 4 3 28 −25 0
6   Corea del Nord[N 2] (R) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Retrocessa in Terza Divisione B
Fonte: IIHF
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata al di fuori delle squadre appaiate; 6) risultato contro la seconda migliore classificata al di fuori delle squadre appaiate; 7) ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante; (R) Retrocessa
Note:
  1. ^ a b c Turkmenistan 3 p., GD 0, GF 12; Sudafrica 3 p., GD 0, GF 11; Thailandia 3 p., GD 0, GF 8.
  2. ^ La Corea del Nord si è ritirata prima del torneo.

Risultati

modifica
Città del Capo
17 aprile 2023, ore 16:00 UTC+2
Thailandia  2 – 11
(0-3, 1-3, 1-5)
referto
  Taipei CineseThe Ice Station (30 spett.)

Città del Capo
17 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Turkmenistan  6 – 9
(3-0, 0-4, 3-5)
referto
  SudafricaThe Ice Station (187 spett.)

Città del Capo
18 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Lussemburgo  2 – 10
(0-2, 1-5, 1-3)
referto
  ThailandiaThe Ice Station (51 spett.)

Città del Capo
19 aprile 2023, ore 16:00 UTC+2
Lussemburgo  1 – 4
(0-1, 1-3, 0-0)
referto
  TurkmenistanThe Ice Station (40 spett.)

Città del Capo
19 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Taipei Cinese  6 – 1
(0-0, 3-1, 3-0)
referto
  SudafricaThe Ice Station (300 spett.)

Città del Capo
20 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Thailandia  3 – 6
(0-0, 0-3, 3-3)
referto
  TurkmenistanThe Ice Station (30 spett.)

Città del Capo
21 aprile 2023, ore 16:00 UTC+2
Taipei Cinese  10 – 0
(6-0, 2-0, 2-0)
referto
  LussemburgoThe Ice Station (27 spett.)

Città del Capo
21 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Sudafrica  2 – 5
(1-2, 1-1, 0-2)
referto
  ThailandiaThe Ice Station

Città del Capo
23 aprile 2023, ore 16:00 UTC+2
Turkmenistan  1 – 3
(0-0, 0-2, 1-1)
referto
  Taipei CineseThe Ice Station (150 spett.)

Città del Capo
23 aprile 2023, ore 20:00 UTC+2
Sudafrica  4 – 0
(1-0, 2-0, 1-0)
referto
  LussemburgoThe Ice Station (1000 spett.)

Gruppo B

modifica

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione B 2023
2023 IIHF World Championship Division III B
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport   Hockey su ghiaccio
Edizione 20ª
Organizzatore IIHF
Date dal 27 febbraio
al 5 marzo 2023
Luogo   Sarajevo
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore   Kirghizistan
Secondo   Bosnia ed Erzegovina
Terzo   Hong Kong
Retrocessioni   Malaysia
Statistiche
Miglior marcatore   Mamed Seifulov (28 p.)
Miglior portiere   Dino Pašović
Incontri disputati 15
Gol segnati 212 (14,13 per incontro)
Pubblico 4 585
(306 per incontro)

Partecipanti

modifica
Nazionale Qualificazione
  Bosnia ed Erzegovina Ospitante, terza nella Terza Divisione B del 2022.
  Kirghizistan Primo nella Quarta Divisione del 2022 e promosso.
  Iran Secondo nella Quarta Divisione del 2022 e promosso.
  Singapore Terzo nella Quarta Divisione del 2022 e promosso.
  Malaysia Quarta nella Quarta Divisione del 2022 e promossa.
  Hong Kong Ritirata dall'edizione 2022.

Classifica

modifica
Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Promozione o retrocessione
1   Kirghizistan 5 5 0 0 0 76 5 +71 15 Promossa in Terza Divisione A
2   Bosnia ed Erzegovina (H) 5 3 1 0 1 39 20 +19 11
3   Hong Kong 5 2 1 1 1 41 26 +15 9
4   Singapore 5 2 0 1 2 31 31 0 7
5   Iran 5 1 0 0 4 19 53 −34 3
6   Malaysia 5 0 0 0 5 6 77 −71 0 Retrocessa in Quarta Divisione
Fonte: IIHF
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata al di fuori delle squadre appaiate; 6) risultato contro la seconda migliore classificata al di fuori delle squadre appaiate; 7) ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante

Risultati

modifica
Sarajevo
27 febbraio 2023, ore 13:00 UTC+1
Kirghizistan  14 – 2
(7-1, 5-1, 2-0)
referto
  SingaporeSkenderija (69 spett.)

Sarajevo
27 febbraio 2023, ore 16:30 UTC+1
Malaysia  4 – 14
(1-3, 0-7, 3-4)
referto
  IranSkenderija (55 spett.)

Sarajevo
27 febbraio 2023, ore 20:00 UTC+1
Bosnia ed Erzegovina  5 – 5
(1-2, 2-3, 2-0, 0-0)
referto
  Hong KongSkenderija (800 spett.)

Sarajevo
28 febbraio 2023, ore 13:00 UTC+1
Singapore  10 – 0
(2-0, 5-0, 3-0)
referto
  MalaysiaSkenderija (100 spett.)

Sarajevo
28 febbraio 2023, ore 16:30 UTC+1
Hong Kong  11 – 1
(3-0, 5-0, 3-1)
referto
  IranSkenderija (47 spett.)

Sarajevo
28 febbraio 2023, ore 20:00 UTC+1
Kirghizistan  10 – 1
(3-0, 4-0, 3-1)
referto
  Bosnia ed ErzegovinaSkenderija (168 spett.)

Sarajevo
2 marzo 2023, ore 13:00 UTC+1
Hong Kong  7 – 6
(d.t.s.)
(1-2, 1-2, 4-2, 1-0)
referto
  SingaporeSkenderija (101 spett.)

Sarajevo
2 marzo 2023, ore 16:30 UTC+1
Kirghizistan  22 – 0
(7-0, 10-0, 5-0)
referto
  MalaysiaSkenderija (87 spett.)

Sarajevo
2 marzo 2023, ore 20:00 UTC+1
Bosnia ed Erzegovina  9 – 2
(1-1, 3-1, 5-0)
referto
  IranSkenderija (569 spett.)

Sarajevo
3 marzo 2023, ore 13:00 UTC+1
Malaysia  1 – 16
(1-3, 0-6, 0-7)
referto
  Hong KongSkenderija (57 spett.)

Sarajevo
3 marzo 2023, ore 16:30 UTC+1
Iran  0 – 18
(0-7, 0-4, 0-7)
referto
  KirghizistanSkenderija (49 spett.)

Sarajevo
3 marzo 2023, ore 20:00 UTC+1
Singapore  2 – 8
(0-1, 1-4, 1-2)
referto
  Bosnia ed ErzegovinaSkenderija (850 spett.)

Sarajevo
5 marzo 2023, ore 13:00 UTC+1
Iran  2 – 11
(1-5, 0-4, 1-2)
referto
  SingaporeSkenderija (64 spett.)

Sarajevo
5 marzo 2023, ore 16:30 UTC+1
Hong Kong  2 – 12
(1-4, 1-4, 0-4)
referto
  KirghizistanSkenderija (112 spett.)

Sarajevo
5 marzo 2023, ore 20:00 UTC+1
Bosnia ed Erzegovina  15 – 1
(5-1, 4-0, 6-0)
referto
  MalaysiaSkenderija (1457 spett.)

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio