Campionato mondiale di hockey su prato 2023
Campionato mondiale di hockey su prato 2023 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su prato | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 15° | ||
Organizzatore | International Hockey Federation | ||
Date | dal 13 gennaio al 29 gennaio 2023 | ||
Luogo | ![]() | ||
Nazioni | 16 | ||
Sito web | fih.hockey | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Miglior portiere | ![]() | ||
Incontri disputati | 44 | ||
Gol segnati | 249 (5,66 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione del 2023 della Coppa del Mondo di hockey maschile è stata la 15a rassegna mondiale del torneo di hockey su prato e si è svolta dal 13 al 29 gennaio 2023 a Bhubaneswar e Raurkela, in India. Si è trattato della quarta edizione dei mondiali di hockey che vede l'India come paese ospitante, dopo quelle del 1982, del 2010 e del 2018.
Il titolo è andato per la terza volta alla Germania, che in finale ha sconfitto i campioni in carica del Belgio dopo gli shootout.
CandidaturaModifica
Nel dicembre 2018, la Federazione Internazionale di Hockey annunciò che l'edizione 2022 della Coppa del Mondo si sarebbe svolta o a luglio 2022 o a gennaio 2023[1]. Belgio, India e Malaysia si sono candidate per l'organizzazione, che nel novembre 2019 è stata assegnata all'India.
QualificazioniModifica
Tutte le squadre che hanno vinto la rassegna continentale di riferimento in una delle cinque confederazioni e la nazione ospitante si sono qualificate automaticamente al campionato del mondo. Vengono riportate di seguito le sedici squadre che partecipano ai campionati del mondo, con la posizione che occupavano in classifica prima del torneo:
Data | Evento | Luogo | Squadra qualificata |
---|---|---|---|
8 novembre 2019 | Paese ospitante | India | India (6) |
4-13 giugno 2021 | Campionato europeo | Amstelveen, Paesi Bassi | Belgio (2) Inghilterra (5) Germania (4) Paesi Bassi (3) Spagna (8) |
21-24 ottobre 2021 | Qualificazioni europee | Cardiff, Galles | Francia (12) Galles (15) |
17-23 gennaio 2022 | Coppa delle Nazioni d'Africa | Accra, Ghana | Sudafrica (14) |
20-30 gennaio 2022 | Coppa Panamericana | Santiago, Cile | Argentina (7) Cile (22) |
23 maggio-1° giugno 2022 | Coppa d'Asia | Giacarta, Indonesia | Giappone (16) Malaysia (11) Corea del Sud (10) |
Cancellata[2] | Coppa d'Oceania | Nuova Zelanda | Australia (1) Nuova Zelanda (9) |
FormulaModifica
16 squadre sono inizialmente state inserite in quattro gironi composti da 4 squadre ciascuno in cui ogni squadra affronta le altre appartenenti allo stesso girone. La prima di ogni gruppo si è qualificata direttamente ai quarti, la seconda e la terza hanno fatto uno spareggio con le seconde e terze classificate degli altri gironi. Le 4 squadre vincenti dei quarti di finale hanno avuto accesso alle semifinali; le due vincenti delle semifinali hanno partecipato alla finalissima per la medaglia d'oro, mentre le due perdenti hanno disputato la finale 3º-4º posto che ha assegnato la medaglia di bronzo.
Prima faseModifica
Gruppo AModifica
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Australia | 3 | 2 | 1 | 0 | 20 | 5 | +15 | 7 | Quarti di finale |
2 | Argentina | 3 | 1 | 2 | 0 | 9 | 8 | +1 | 5 | Eliminatorie |
3 | Francia | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 14 | −7 | 4 | |
4 | Sudafrica | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 12 | −9 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) partite vinte; 3) differenza reti; 4) goal segnati; 5) scontri diretti; 6) tiri diretti segnati.
Bhubaneswar 13 gennaio 2023, ore 13:00 UTC+5:30 | Argentina | 1 – 0 referto | Sudafrica | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 13 gennaio 2023, ore 15:00 UTC+5:30 | Australia | 8 – 0 referto | Francia | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 16 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Francia | 2 – 1 referto | Sudafrica | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 16 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Argentina | 3 – 3 referto | Australia | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Raurkela 20 gennaio 2023, ore 13:00 UTC+5:30 | Australia | 9 – 2 referto | Sudafrica | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 20 gennaio 2023, ore 15:00 UTC+5:30 | Francia | 5 – 5 referto | Argentina | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Belgio | 3 | 2 | 1 | 0 | 14 | 3 | +11 | 7 | Quarti di finale |
2 | Germania | 3 | 2 | 1 | 0 | 12 | 4 | +8 | 7 | Eliminatorie |
3 | Corea del Sud | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 13 | −9 | 3 | |
4 | Giappone | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 12 | −10 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) partite vinte; 3) differenza reti; 4) goal segnati; 5) scontri diretti; 6) tiri diretti segnati.
Bhubaneswar 14 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Belgio | 5 – 0 referto | Corea del Sud | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 14 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Germania | 3 – 0 referto | Giappone | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 17 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 2 – 1 referto | Giappone | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 17 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Germania | 2 – 2 referto | Belgio | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Raurkela 20 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Belgio | 7 – 1 referto | Giappone | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 20 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Corea del Sud | 2 – 7 referto | Germania | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Gruppo CModifica
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Paesi Bassi | 3 | 3 | 0 | 0 | 22 | 0 | +22 | 9 | Quarti di finale |
2 | Malaysia | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 8 | −2 | 6 | Eliminatorie |
3 | Nuova Zelanda | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 8 | −3 | 3 | |
4 | Cile | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 20 | −17 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) partite vinte; 3) differenza reti; 4) goal segnati; 5) scontri diretti; 6) tiri diretti segnati.
Raurkela 14 gennaio 2023, ore 13:00 UTC+5:30 | Nuova Zelanda | 3 – 1 referto | Cile | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 14 gennaio 2023, ore 15:00 UTC+5:30 | Paesi Bassi | 4 – 0 referto | Malaysia | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 16 gennaio 2023, ore 13:00 UTC+5:30 | Malaysia | 3 – 2 referto | Cile | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 16 gennaio 2023, ore 15:00 UTC+5:30 | Nuova Zelanda | 0 – 4 referto | Paesi Bassi | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 19 gennaio 2023, ore 13:00 UTC+5:30 | Malaysia | 3 – 2 referto | Nuova Zelanda | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 19 gennaio 2023, ore 15:00 UTC+5:30 | Paesi Bassi | 14 – 0 referto | Cile | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Gruppo DModifica
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inghilterra | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 0 | +9 | 7 | Quarti di finale |
2 | India (H) | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 | 7 | Eliminatorie |
3 | Spagna | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 7 | −2 | 3 | |
4 | Galles | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 14 | −11 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) partite vinte; 3) differenza reti; 4) goal segnati; 5) scontri diretti; 6) tiri diretti segnati.
(H) Ospitante
Raurkela 13 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Inghilterra | 5 – 0 referto | Galles | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 13 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | India | 2 – 0 referto | Spagna | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 15 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Spagna | 5 – 1 referto | Galles | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 15 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Inghilterra | 0 – 0 referto | India | Birsa Munda International Hockey Stadium
|
Bhubaneswar 19 gennaio 2023, ore 17:00 UTC+5:30 | Spagna | 0 – 4 referto | Inghilterra | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 19 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | India | 4 – 2 referto | Galles | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Fase di classificazioneModifica
Partite dal 9° al 16° postoModifica
Raurkela 26 gennaio 2023, ore 11:30 UTC+5:30 | Sudafrica | 6 – 3 referto | Malaysia | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 26 gennaio 2023, ore 14:00 UTC+5:30 | Galles | 2 – 2 referto | Francia | Birsa Munda International Hockey Stadium
| |||||||||
|
Raurkela 26 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Cile | 0 – 8 referto | Argentina | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 26 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Giappone | 0 – 8 referto | India | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Partite dal 13° al 16° postoModifica
Raurkela 28 gennaio 2023, ore 11:30 UTC+5:30 | Malaysia | 3 – 2 referto | Giappone | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 28 gennaio 2023, ore 14:00 UTC+5:30 | Cile | 2 – 4 referto | Francia | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Partite dal 9° al 12° postoModifica
Raurkela 28 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Argentina | 6 – 0 referto | Galles | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Raurkela 26 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Sudafrica | 2 – 5 referto | India | Birsa Munda International Hockey Stadium
| ||||||
|
Fase finaleModifica
TabelloneModifica
Eliminatorie | Quarti di finale | Semifinali | Finale 1º posto | |||||||||||
24 gennaio | ||||||||||||||
Australia | 4 | |||||||||||||
22 gennaio | ||||||||||||||
Spagna | 3 | |||||||||||||
Malaysia | 2 (3) | |||||||||||||
27 gennaio | ||||||||||||||
Spagna (d.s.o.) | 2 (4) | |||||||||||||
Australia | 3 | |||||||||||||
Germania | 4 | |||||||||||||
25 gennaio | ||||||||||||||
Inghilterra | 2 (3) | |||||||||||||
23 gennaio | ||||||||||||||
Germania (d.s.o.) | 2 (4) | |||||||||||||
Germania | 5 | |||||||||||||
29 gennaio | ||||||||||||||
Francia | 1 | |||||||||||||
Germania (d.s.o.) | 3 (5) | |||||||||||||
Belgio | 3 (4) | |||||||||||||
24 gennaio | ||||||||||||||
Belgio | 2 | |||||||||||||
22 gennaio | ||||||||||||||
Nuova Zelanda | 0 | |||||||||||||
India | 3 (4) | |||||||||||||
27 gennaio | ||||||||||||||
Nuova Zelanda (d.s.o.) | 3 (5) | |||||||||||||
Belgio (d.s.o.) | 2 (3) | |||||||||||||
Paesi Bassi | 2 (2) | Finale 3º posto | ||||||||||||
25 gennaio | 29 gennaio | |||||||||||||
Paesi Bassi | 5 | Australia | 1 | |||||||||||
23 gennaio | ||||||||||||||
Corea del Sud | 1 | Paesi Bassi | 3 | |||||||||||
Argentina | 5 (2) | |||||||||||||
Corea del Sud (d.s.o.) | 5 (3) | |||||||||||||
EliminatorieModifica
Bhubaneswar 22 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Malaysia | 2 – 2 referto | Spagna | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Bhubaneswar 22 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | India | 3 – 3 referto | Nuova Zelanda | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Bhubaneswar 23 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Germania | 5 – 1 referto | Francia | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 23 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Argentina | 5 – 5 referto | Corea del Sud | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Quarti di finaleModifica
Bhubaneswar 24 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Australia | 4 – 3 referto | Spagna | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 24 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Belgio | 2 – 0 referto | Nuova Zelanda | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 25 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Inghilterra | 2 – 2 referto | Germania | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Bhubaneswar 25 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Paesi Bassi | 5 – 1 referto | Corea del Sud | Kalinga Stadium
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Bhubaneswar 27 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Australia | 3 – 4 referto | Germania | Kalinga Stadium
| ||||||
|
Bhubaneswar 27 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Belgio | 2 – 2 referto | Paesi Bassi | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Finale 3° postoModifica
Bhubaneswar 29 gennaio 2023, ore 16:30 UTC+5:30 | Australia | 1 – 3 referto | Paesi Bassi | Kalinga Stadium
| ||||||
|
FinalissimaModifica
Bhubaneswar 29 gennaio 2023, ore 19:00 UTC+5:30 | Germania | 3 – 3 referto | Belgio | Kalinga Stadium
| |||||||||
|
Classifica finaleModifica
Pos.[3] | Squadra |
---|---|
1 | Germania |
2 | Belgio |
3 | Paesi Bassi |
4 | Australia |
5 | Inghilterra |
6 | Spagna |
7 | Nuova Zelanda |
8 | Corea del Sud |
9 | Argentina |
India | |
11 | Galles |
Sudafrica | |
13 | Francia |
Malaysia | |
15 | Cile |
Giappone |
NoteModifica
- ^ Two time windows set for 2022 FIH World Cups, su fih.ch, International Hockey Federation, 20 dicembre 2018. URL consultato il 5 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
- ^ Asia Cup provides ticket to Bhubaneswar-Rourkela, su fih.hockey, 26 maggio 2022. URL consultato il 2 ottobre 20222 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2022).
- ^ Tournament Summary, su tms.fih.ch, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di hockey su prato 2023
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale della FIH, su fihockey.org.