Campionato mondiale femminile under 18 di pallavolo 2021

Il campionato mondiale femminile under 18 di pallavolo 2021 si è svolto dal 20 al 29 settembre 2021 a Victoria de Durango, in Messico: al torneo hanno partecipato venti squadre nazionali under 18 e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Russia[1].

Campionato mondiale under 18 2021
Competizione Campionato mondiale under 18
Sport Pallavolo
Edizione 17ª
Organizzatore FIVB
Date dal 20 settembre 2021
al 29 settembre 2021
Luogo Bandiera del Messico Messico
Partecipanti 20
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Natalia Suvorova
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Julia Ituma (139)
Incontri disputati 78
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
Auditorio del Pueblo
Città: Victoria de Durango
Capienza: 2 000
Anno d'apertura: -
Fenadu Arena
Città: Victoria de Durango
Capienza: 3 500
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre l'ultima classificata di ogni girone ha acceduto al girone per il diciassettimo posto.
  • Fase finale, disputata con:
    • Fase finale per il primo posto, giocata con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale; le otto sconfitte agli ottavi di finale hanno acceduto alla fase finale per il nono posto, mentre le quattro sconfitte ai quarti di finale hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto.
    • Fase finale per il quinto posto, giocata con semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
    • Fase finale per il nono posto, giocata con quarti di finale, semifinali, finale per l'undicesimo posto e finale per il nono posto; le quattro sconfitte ai quarti di finale hanno acceduto alla fase finale per il tredicesimo posto.
    • Fase finale per il tredicesimo posto, giocata con semifinali, finale per il quindicesimo posto e finale per il tredicesimo posto.
    • Girone per il diciassettesimo posto, giocato con girone all'italiana.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 3ª nel CSV Ranking   Egitto 2019
  Brasile 1ª nel CSV Ranking   Egitto 2019
  Bulgaria[2] 13ª nel FIVB World Rankings   Egitto 2019
  Camerun 1ª al campionato africano under 18 2020   Egitto 2019
  Canada 2ª nel NORCECA Ranking   Egitto 2019
  Cina[3] 2ª al campionato asiatico e oceaniano under 17 2019   Egitto 2019
  Corea del Sud[3] 4ª al campionato asiatico e oceaniano under 17 2019   Egitto 2019
  Egitto[2] 14ª nel FIVB World Rankings   Egitto 2019
  Giappone[3] 1ª al campionato asiatico e oceaniano under 17 2019   Egitto 2019
  Italia 4ª al campionato europeo under 17 2020   Egitto 2019
  Messico Paese organizzatore   Egitto 2019
  Nigeria 2ª al campionato africano under 18 2020   Thailandia 1997
  Perù 2ª nel CSV Ranking   Egitto 2019
  Polonia 6ª al campionato europeo under 17 2020   Argentina 2017
  Porto Rico 3ª nel NORCECA Ranking   Egitto 2019
  Rep. Dominicana 4ª nel NORCECA Ranking   Argentina 2017
  Romania 5ª al campionato europeo under 17 2020   Egitto 2019
  Russia 1ª al campionato europeo under 17 2020   Egitto 2019
  Serbia 3ª al campionato europeo under 17 2020   Argentina 2017
  Slovacchia[2] ? nel FIVB World Rankings   Turchia 2011
  Stati Uniti 1ª nel NORCECA Ranking   Egitto 2019
  Thailandia 3ª al campionato asiatico e oceaniano under 17 2019   Egitto 2019
  Turchia 2ª al campionato europeo under 17 2020   Egitto 2019

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B Girone C Girone D
  Camerun   Egitto   Nigeria   Argentina
  Canada   Italia   Porto Rico   Brasile
  Messico   Perù   Romania   Bulgaria
  Polonia   Rep. Dominicana   Stati Uniti   Russia
  Serbia   Turchia   Thailandia   Slovacchia

Girone A

modifica
Risultati
modifica
20 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:57 - Spettatori: 200
Serbia   3 - 2   Polonia 22-25, 25-10, 23-25, 25-14, 15-6
20 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Messico   3 - 0   Camerun 25-0, 25-0, 25-0
21 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Serbia   3 - 0   Camerun 25-0, 25-0, 25-0
21 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 100
Messico   3 - 0   Canada 25-18, 25-7, 25-22
22 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Polonia   3 - 0   Camerun 25-0, 25-0, 25-0
22 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:07 - Spettatori: 150
Canada   0 - 3   Serbia 11-25, 10-25, 22-25
23 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun   0 - 3   Canada 0-25, 0-25, 0-25
23 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:59 - Spettatori: 800
Messico   2 - 3   Polonia 25-21, 16-25, 25-21, 12-25, 13-15
24 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:10 - Spettatori: 200
Polonia   3 - 0   Canada 25-18, 25-18, 25-13
24 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 200
Messico   0 - 3   Serbia 14-25, 23-25, 18-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Serbia 11 4 4 0 12 2 6,000 335 178 1,882
2.   Polonia 9 4 3 1 11 5 2,200 337 250 1,348
3.   Messico 7 4 2 2 8 6 1,333 296 229 1,292
4.   Canada 3 4 1 3 3 9 0,333 214 225 0,951
5.   Camerun 0 4 0 4 0 12 0,000 0 300 0,000
Legenda:
      Qualificata agli ottavi di finale per il primo posto.
      Qualificata al girone per il diciassettesimo posto.

Girone B

modifica
Risultati
modifica
20 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Rep. Dominicana   0 - 3   Turchia 15-25, 21-25, 18-25
20 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:50 - Spettatori: 100
Egitto   1 - 3   Perù 25-20, 22-25, 20-25, 22-25
21 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:27 - Spettatori: 50
Egitto   1 - 3   Italia 25-22, 12-25, 10-25, 16-25
21 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:10 - Spettatori: 100
Perù   0 - 3   Turchia 13-25, 21-25, 10-25
22 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:50 - Spettatori: 100
Perù   1 - 3   Rep. Dominicana 25-18, 22-25, 21-25, 23-25
22 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:25 - Spettatori: 150
Turchia   0 - 3   Italia 22-25, 23-25, 19-25
23 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:46 - Spettatori: 50
Turchia   3 - 2   Egitto 25-18, 25-10, 21-25, 20-25, 15-10
23 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:09 - Spettatori: 120
Italia   3 - 0   Rep. Dominicana 25-18, 25-21, 25-19
24 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:12 - Spettatori: 50
Italia   3 - 0   Perù 25-21, 25-23, 25-19
24 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:49 - Spettatori: 75
Rep. Dominicana   3 - 1   Egitto 23-25, 25-22, 25-23, 25-13
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Italia 12 4 4 0 12 1 12,000 322 248 1,298
2.   Turchia 8 4 3 1 9 5 1,800 320 261 1,226
3.   Rep. Dominicana 6 4 2 2 6 8 0,750 303 324 0,935
4.   Perù 3 4 1 3 4 10 0,400 293 332 0,882
5.   Egitto 1 4 0 4 5 12 0,416 323 396 0,815
Legenda:
      Qualificata agli ottavi di finale per il primo posto.
      Qualificata al girone per il diciassettesimo posto.

Girone C

modifica
Risultati
modifica
20 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:28 - Spettatori: 100
Porto Rico   0 - 3   Romania 19-25, 19-25, 21-25
20 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Thailandia   3 - 0   Nigeria 25-0, 25-0, 25-0
21 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:14 - Spettatori: 150
Thailandia   0 - 3   Stati Uniti 18-25, 20-25, 23-25
21 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Nigeria   0 - 3   Romania 0-25, 0-25, 0-25
22 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Nigeria   0 - 3   Porto Rico 0-25, 0-25, 0-25
22 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:29 - Spettatori: 150
Romania   1 - 3   Stati Uniti 21-25, 11-25, 25-18, 16-25
23 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:59 - Spettatori: 125
Stati Uniti   3 - 0   Porto Rico 25-9, 25-15, 25-9
23 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:57 - Spettatori: 100
Romania   3 - 2   Thailandia 25-15, 23-25, 22-25, 25-19, 15-10
24 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Stati Uniti   3 - 0   Nigeria 25-0, 25-0, 25-0
24 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:17 - Spettatori: ?
Porto Rico   0 - 3   Thailandia 20-25, 23-25, 20-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Stati Uniti 12 4 4 0 12 1 12,000 318 167 1,904
2.   Romania 8 4 3 1 10 5 2,000 333 246 1,353
3.   Thailandia 7 4 2 2 8 6 1,333 305 248 1,229
4.   Porto Rico 3 4 1 3 3 9 0,333 230 225 1,022
5.   Nigeria 0 4 0 4 0 12 0,000 0 300 0,000
Legenda:
      Qualificata agli ottavi di finale per il primo posto.
      Qualificata al girone per il diciassettesimo posto.

Girone D

modifica
Risultati
modifica
20 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:15 - Spettatori: 200
Slovacchia   0 - 3   Russia 15-25, 19-25, 22-25
20 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:32 - Spettatori: 500
Argentina   3 - 1   Bulgaria 24-26, 25-15, 25-19, 25-14
21 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:28 - Spettatori: 300
Argentina   0 - 3   Brasile 23-25, 22-25, 16-25
21 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:05 - Spettatori: 250
Bulgaria   0 - 3   Russia 9-25, 13-25, 17-25
22 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:43 - Spettatori: 200
Bulgaria   1 - 3   Slovacchia 17-25, 19-25, 25-21, 14-25
22 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 2h:09 - Spettatori: 800
Russia   3 - 2   Brasile 25-23, 16-25, 19-25, 25-14, 15-12
23 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:10 - Spettatori: 300
Russia   3 - 0   Argentina 25-12, 25-17, 25-20
23 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 2h:02 - Spettatori: 450
Brasile   3 - 1   Slovacchia 25-16, 25-16, 24-26, 25-22
24 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:16 - Spettatori: 300
Brasile   3 - 0   Bulgaria 25-14, 25-20, 25-17
24 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:48 - Spettatori: 600
Slovacchia   3 - 1   Argentina 21-25, 25-23, 25-13, 25-20
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Russia 11 4 4 0 12 2 6,000 325 243 1,337
2.   Brasile 10 4 3 1 11 4 2,750 348 292 1,191
3.   Slovacchia 6 4 2 2 7 8 0,875 328 330 0,993
4.   Argentina 3 4 1 3 4 10 0,400 290 320 0,906
5.   Bulgaria 0 4 0 4 2 12 0,166 239 345 0,692
Legenda:
      Qualificata agli ottavi di finale per il primo posto.
      Qualificata al girone per il diciassettesimo posto.

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
1D   Russia 3
4C   Porto Rico 0 1D   Russia 3
2A   Polonia 3 2A   Polonia 0
3B   Rep. Dominicana 0 1D   Russia 3
2D   Brasile 3 1A   Serbia 0
3C   Thailandia 1 2D   Brasile 1
1A   Serbia 3 1A   Serbia 3
4B   Perù 1 1D   Russia 3
1B   Italia 3 1B   Italia 0
4A   Canada 0 1B   Italia 3
2C   Romania 3 2C   Romania 0 Finale 3° posto
3D   Slovacchia 2 1B   Italia 3 1A   Serbia 1
2B   Turchia 3 1C   Stati Uniti 0 1C   Stati Uniti 3
3A   Messico 0 2B   Turchia 2
1C   Stati Uniti 3 1C   Stati Uniti 3
4D   Argentina 2
Ottavi di finale
modifica
26 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:02 - Spettatori: 250
Russia   3 - 0   Porto Rico 25-12, 25-11, 25-13
26 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:11 - Spettatori: 150
Polonia   3 - 0   Rep. Dominicana 25-19, 25-11, 25-16
26 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 2h:01 - Spettatori: 250
Brasile   3 - 1   Thailandia 25-19, 25-23, 24-26, 25-23
26 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:40 - Spettatori: 100
Serbia   3 - 1   Perù 25-13, 25-21, 17-25, 25-15
26 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 0h:56 - Spettatori: 300
Italia   3 - 0   Canada 25-10, 25-10, 25-13
26 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 2h:06 - Spettatori: 175
Romania   3 - 2   Slovacchia 21-25, 25-22, 16-25, 25-21, 15-11
26 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 000
Turchia   3 - 0   Messico 25-17, 25-13, 25-17
26 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:58 - Spettatori: 600
Stati Uniti   3 - 2   Argentina 26-24, 23-25, 21-25, 25-18, 15-7
Quarti di finale
modifica
27 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:04 - Spettatori: 100
Russia   3 - 0   Polonia 25-11, 25-12, 25-15
27 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:59 - Spettatori: 150
Brasile   1 - 3   Serbia 23-25, 20-25, 25-22, 20-25
27 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:08 - Spettatori: 250
Italia   3 - 0   Romania 25-15, 25-18, 25-13
27 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:55 - Spettatori: 600
Turchia   2 - 3   Stati Uniti 25-19, 23-25, 25-22, 21-25, 9-15
Semifinali
modifica
28 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:07 - Spettatori: 450
Russia   3 - 0   Serbia 25-13, 25-8, 25-21
28 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 000
Italia   3 - 0   Stati Uniti 25-23, 25-18, 25-22
Finale 3º posto
modifica
29 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:49 - Spettatori: 500
Serbia   1 - 3   Stati Uniti 23-25, 18-25, 28-26, 18-25
Finale 1º posto
modifica
29 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 200
Russia   3 - 0   Italia 25-16, 25-17, 25-20

Finali 5º e 7º posto

modifica
Semifinali Finale 5º posto
        
2A   Polonia 2
2D   Brasile 3
2D   Brasile 3
2C   Romania 0
2C   Romania 3
2B   Turchia 1
Finale 7º posto
2A   Polonia 0
2B   Turchia 3
Semifinali
modifica
28 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 2h:14 - Spettatori: 50
Polonia   2 - 3   Brasile 17-25, 25-22, 22-25, 25-19, 11-15
28 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:36 - Spettatori: 50
Romania   3 - 1   Turchia 25-20, 23-25, 25-18, 25-19
Finale 7º posto
modifica
29 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:20 - Spettatori: 65
Polonia   0 - 3   Turchia 21-25, 17-25, 25-27
Finale 5º posto
modifica
29 settembre 2021
Fenadu Arena, Victoria de Durango
Durata: 1h:09 - Spettatori: 75
Brasile   3 - 0   Romania 25-17, 25-14, 25-12

Finali 9º e 11º posto

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale 9º posto
             
4C   Porto Rico 1
3B   Rep. Dominicana 3
3B   Rep. Dominicana 3
3C   Thailandia 1
3C   Thailandia 3
4B   Perù 0
3B   Rep. Dominicana 0
4D   Argentina 3
4A   Canada 1
3D   Slovacchia 3
3D   Slovacchia 2 Finale 11º posto
4D   Argentina 3 3C   Thailandia 3
3A   Messico 1
3D   Slovacchia 1
4D   Argentina 3
Quarti di finale
modifica
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:28 - Spettatori: 80
Porto Rico   1 - 3   Rep. Dominicana 25-18, 13-25, 12-25, 18-25
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:13 - Spettatori: 100
Thailandia   3 - 0   Perù 25-23, 25-18, 25-17
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:40 - Spettatori: 75
Canada   1 - 3   Slovacchia 25-23, 22-25, 17-25, 11-25
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:51 - Spettatori: 850
Messico   1 - 3   Argentina 25-23, 23-25, 23-25, 15-25
Semifinali
modifica
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:44 - Spettatori: 55
Rep. Dominicana   3 - 1   Thailandia 25-16, 25-18, 24-26, 25-20
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 2h:09 - Spettatori: 200
Slovacchia   2 - 3   Argentina 25-16, 21-25, 25-23, 19-25, 5-15
Finale 11º posto
modifica
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:47 - Spettatori: 50
Thailandia   3 - 1   Slovacchia 22-25, 25-22, 25-19, 25-23
Finale 9º posto
modifica
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:10 - Spettatori: 100
Rep. Dominicana   0 - 3   Argentina 20-25, 17-25, 18-25

Finali 13º e 15º posto

modifica
Semifinali Finale 13º posto
        
4C   Porto Rico 1
4B   Perù 3
4B   Perù 0
3A   Messico 3
4A   Canada 0
3A   Messico 3
Finale 15º posto
4C   Porto Rico 3
4A   Canada 0
Semifinali
modifica
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:55 - Spettatori: 50
Porto Rico   1 - 3   Perù 17-25, 27-25, 21-25, 26-28
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:17 - Spettatori: 100
Canada   0 - 3   Messico 20-25, 26-28, 16-25
Finale 15º posto
modifica
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:21 - Spettatori: 100
Porto Rico   3 - 0   Canada 25-21, 28-26, 25-23
Finale 13º posto
modifica
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Perù   0 - 3   Messico 18-25, 16-25, 14-25

Girone 17º posto

modifica
Risultati
modifica
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun   0 - 0   Nigeria 0-0, 0-0, 0-0
27 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 1h:22 - Spettatori: 50
Egitto   0 - 3   Bulgaria 20-25, 20-25, 24-26
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Nigeria   0 - 3   Bulgaria 0-25, 0-25, 0-25
28 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun   0 - 3   Egitto 0-25, 0-25, 0-25
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Egitto   3 - 0   Nigeria 25-0, 25-0, 25-0
29 settembre 2021
Auditorio del Pueblo, Victoria de Durango
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Camerun   0 - 3   Bulgaria 0-25, 0-25, 0-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Bulgaria 9 3 3 0 9 0 MAX 226 64 3,531
2.   Egitto 6 3 2 1 6 3 2,000 214 76 2,815
3.   Camerun 0 2 0 2 0 6 0,000 0 150 0,000
4.   Nigeria 0 2 0 2 0 6 0,000 0 150 0,000

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Russia

Formazione: 1 Suvorova, 3 Kapralova, 5 Demidova, 6 Artiukhina, 7 Zamanskaia, 8 Rubtsova, 9 Popova, 11 Shvydkaia, 13 Kobzar', 16 Khabibrakhmanova, 17 Zhabrova, 18 Sergeeva, CTKarikov

   
Italia

Formazione: 1 Acciarri, 2 Batte, 3 Giuliani, 4 Ituma, 7 Viscioni, 8 Modesti, 9 Ribechi, 10 Passaro, 11 Bellia, 12 Esposito, 19 Barbero, 20 Gannar, CTMencarelli

   
Stati Uniti

Formazione: 1 Choboy, 4 Chicoine, 6 Reilly, 7 Wucherer, 10 Jurevicius, 13 Murray, 14 Stucky, 16 Kahahawai, 18 Brandewie, 19 Blyashov, 21 Allick, 24 Mendelson, CTMorrison

4.  
Serbia
5.  
Brasile
6.  
Romania
7.  
Turchia
8.  
Polonia
9.  
Argentina
10.  
Rep. Dominicana
11.  
Thailandia
12.  
Slovacchia
13.  
Messico
14.  
Perù
15.  
Porto Rico
16.  
Canada
17.  
Bulgaria
18.  
Egitto
19.  
Camerun
 
Nigeria

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Natalia Suvorova   Russia
Miglior palleggiatrice Viktorija Kobzar'   Russia
Miglior opposto Giulia Viscioni   Italia
Miglior schiacciatrice Julia Ituma   Italia
Mckenna Wucherer   Stati Uniti
Miglior centrale Natalia Suvorova   Russia
Hena Kurtagić   Serbia
Miglior libero Emma Barbero   Italia

Statistiche

modifica
  1. ^ (EN) Russia are the 2021 U18 world champions, su en.volleyballworld.com, 30 settembre 2021. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  2. ^ a b c Ripescata.
  3. ^ a b c Ritirata.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo