Campionato europeo femminile under 17 di pallavolo 2020

Edizione del campionato europeo di pallavolo femminile Under-17 2020

Il campionato europeo femminile under 17 di pallavolo 2020 si è svolto dal 1º al 9 ottobre 2020 a Podgorica, in Montenegro: al torneo hanno partecipato undici squadre nazionali Under-17 europee e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, alla Russia[1].

Campionato europeo under 17 2020
Competizione Campionato europeo under 17
Sport Pallavolo
Edizione 14ª
Organizzatore CEV
Date dal 1º ottobre 2020
al 9 ottobre 2020
Luogo Bandiera del Montenegro Montenegro
Partecipanti 11
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(5º titolo)
Secondo Bandiera della Turchia Turchia
Terzo Bandiera della Serbia Serbia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Arina Fedorovceva
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Manuela Ribechi (174)
Incontri disputati 33
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Al torneo avrebbero dovuto partecipare: la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione. A seguito del diffondersi della pandemia di Covid-19 in Europa, le qualificazioni sono state interrotte e al torneo hanno partecipato la nazionale del paese organizzatore, quattro nazionali qualificate tramite la prima fase del torneo di qualificazione già disputato e sette nazionali qualificate tramite il ranking CEV[2].

Impianti

modifica
Univerzitetsko sportsko-kulturni centar
Città: Podgorica
Capienza: -
Anno d'apertura: -
Verde Complex
Città: Podgorica
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto.
  • Fase finale per il primo posto, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Fase finale per il quinto posto, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Bielorussia 3ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018
  Bulgaria 7ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018
  Germania[3] 4ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone WEVZA)   Bulgaria 2018
  Montenegro Paese organizzatore  /  Montenegro e Serbia 2013
  Polonia 11ª nel ranking CEV   Paesi Bassi 2017
  Romania 7ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018
  Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone EEVZA)   Bulgaria 2018
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione (girone BVA)   Bulgaria 2018
  Slovacchia 1ª al torneo di qualificazione (girone MEVZA)   Turchia 2011
  Slovenia 4ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018
  Turchia 7ª nel ranking CEV   Bulgaria 2018

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone I Girone II
  Bulgaria   Bielorussia
  Italia   Polonia
  Montenegro   Romania
  Slovacchia   Russia
  Slovenia   Serbia
  Turchia -

Girone I

modifica
Risultati
modifica
1º ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:05 - Spettatori: 0
Bulgaria   0 - 3   Turchia 11-25, 19-25, 21-25
1º ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:39 - Spettatori: 0
Slovenia   1 - 3   Italia 28-26, 16-25, 22-25, 15-25
1º ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 0h:57 - Spettatori: 0
Montenegro   0 - 3   Slovacchia 12-25, 16-25, 9-25
2 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:59 - Spettatori: 0
Turchia   3 - 2   Slovenia 16-25, 25-21, 21-25, 25-15, 15-5
2 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 2h:02 - Spettatori: 0
Slovacchia   1 - 3   Italia 25-22, 19-25, 19-25, 21-25
2 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 2h:02 - Spettatori: 0
Montenegro   2 - 3   Bulgaria 23-25, 25-16, 19-25, 25-15, 10-15
3 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:37 - Spettatori: 0
Italia   1 - 3   Turchia 26-28, 25-18, 16-25, 20-25
3 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:36 - Spettatori: 0
Bulgaria   1 - 3   Slovacchia 18-25, 16-25, 25-23, 19-25
3 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 0h:58 - Spettatori: 0
Slovenia   3 - 0   Montenegro 25-12, 25-10, 25-18
5 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:04 - Spettatori: 0
Slovacchia   0 - 3   Turchia 11-25, 15-25, 17-25
5 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:19 - Spettatori: 0
Bulgaria   0 - 3   Slovenia 20-25, 25-27, 15-25
5 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 0h:57 - Spettatori: 0
Montenegro   0 - 3   Italia 13-25, 13-25, 16-25
6 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:18 - Spettatori: 0
Slovenia   3 - 0   Slovacchia 25-17, 25-20, 25-22
6 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:03 - Spettatori: 0
Italia   3 - 0   Bulgaria 25-22, 25-13, 25-17
6 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 0h:57 - Spettatori: 0
Turchia   3 - 0   Montenegro 25-10, 25-17, 25-10
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Turchia 14 5 5 0 15 3 5,000 423 309 1,368
2.   Italia 12 5 4 1 13 5 2,600 435 355 1,225
3.   Slovenia 10 5 3 2 12 6 2,000 399 362 1,102
4.   Slovacchia 6 5 2 3 7 10 0,700 359 362 0,991
5.   Bulgaria 2 5 1 4 4 14 0,285 337 427 0,789
6.   Montenegro 1 5 0 5 2 15 0,133 258 396 0,651

Girone II

modifica
Risultati
modifica
1º ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:03 - Spettatori: 0
Bielorussia   0 - 3   Romania 15-25, 20-25, 7-25
1º ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:53 - Spettatori: 0
Russia   3 - 1   Polonia 23-25, 25-21, 25-21, 25-16
2 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:23 - Spettatori: 0
Polonia   0 - 3   Serbia 14-25, 21-25, 14-25
2 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 0h:58 - Spettatori: 0
Russia   3 - 0   Bielorussia 25-11, 25-10, 25-16
3 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:11 - Spettatori: 0
Serbia   3 - 0   Romania 25-16, 25-20, 25-17
3 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:56 - Spettatori: 0
Bielorussia   3 - 1   Polonia 25-20, 28-26, 23-25, 25-22,
5 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:27 - Spettatori: 0
Polonia   3 - 0   Romania 25-23, 25-19, 25-17
5 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:17 - Spettatori: 0
Russia   3 - 0   Serbia 25-22, 25-11, 25-23
6 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:02 - Spettatori: 0
Serbia   3 - 0   Bielorussia 25-18, 25-16, 25-14
6 ottobre 2020
Univerzitetsko centar, Podgorica
Durata: 1h:19 - Spettatori: 0
Romania   0 - 3   Russia 7-25, 25-27, 17-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Russia 12 4 4 0 12 1 12,000 325 225 1,444
2.   Serbia 9 4 3 1 9 3 3,000 281 225 1,248
3.   Polonia 3 4 1 3 5 9 0,555 300 333 0,900
4.   Romania 3 4 1 3 3 9 0,333 236 266 0,887
5.   Bielorussia 3 4 1 3 3 10 0,300 225 318 0,707
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica
Semifinali Finale
        
1I   Turchia 3
2II   Serbia 1
1I   Turchia 1
1II   Russia 3
1II   Russia 3
2I   Italia 0
Finale 3° posto
2II   Serbia 3
2I   Italia 1
Semifinali
modifica
8 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:42 - Spettatori: 0
Turchia   3 - 1   Serbia 18-25, 25-21, 26-24, 25-20
8 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:08 - Spettatori: 0
Russia   3 - 0   Italia 25-17, 25-22, 25-16
Finale 3º posto
modifica
9 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:32 - Spettatori: 0
Serbia   3 - 1   Italia 22-25, 25-16, 25-18, 25-20
9 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:37 - Spettatori: 0
Turchia   1 - 3   Russia 25-20, 16-25, 12-25, 23-25

Finali 5º e 7º posto

modifica
Semifinali Finale 5º posto
        
3I   Slovenia 2
4II   Romania 3
4II   Romania 3
3II   Polonia 2
3II   Polonia 3
4I   Slovacchia 1
Finale 7º posto
3I   Slovenia 3
4I   Slovacchia 1
Semifinali
modifica
8 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:52 - Spettatori: 0
Slovenia   2 - 3   Romania 25-17, 23-25, 21-25, 25-14, 9-15
8 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:55 - Spettatori: 0
Polonia   3 - 1   Slovacchia 23-25, 25-23, 25-20, 25-20
Finale 7º posto
modifica
9 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:40 - Spettatori: 0
Slovenia   3 - 1   Slovacchia 25-18, 25-19, 19-25, 25-18
Finale 5º posto
modifica
9 ottobre 2020
Verde Complex, Podgorica
Durata: 1h:55 - Spettatori: 0
Romania   3 - 2   Polonia 21-25, 25-20, 25-21, 22-25, 15-10

Campione

modifica
 
Russia
(Quinto titolo)

Formazione: 1 Natalia Suvorova, 5 Victoria Demidova, 6 Irina Artiukhina, 7 Daria Zamanskaia, 9 Alina Popova, 10 Arina Fedorovceva, 11 Oksana Shvydkaia, 13 Viktorija Kobzar', 14 Dinara Sabitova, 15 Veronika Dumrauf, 16 Anna Khabibrakhmanova, 17 Anastasiia Zhabrova, CTAlexandr Karikov

Secondo posto

modifica

Formazione: 2 Aleyna Göçmen, 3 Deniz Zengin, 4 Beren Yeşilırmak, 5 Melisa Ege Bükmen, 6 Yasemin Narlıoğlu, 9 Özlem Şahin, 10 Dalia Wilson, 12 Özge Arslanalp, 13 Miray Gözübüyük, 14 Pelin Eroktay, 15 İlayda Mumcular, 36 Dilay Özdemir, CTRasit Berk Inanc

Terzo posto

modifica

Formazione: 2 Nina Mandović, 3 Ana Jaramazović, 4 Iva Šućurović, 6 Hena Kurtagić, 8 Stefana Pakić, 9 Ksenija Tomić, 11 Anja Zubić, 12 Vanja Ivanović, 14 Aleksandra Uzelac, 16 Anja Kujundžić, 17 Una Vajagić, 19 Ivona Lazović, CTJovo Caković

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Qualificazione
    Russia Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
    Turchia Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
    Serbia Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
4   Italia Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
5   Romania Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
6   Polonia Campionato mondiale Under-18 2021
XVI Festival olimpico della gioventù europea
7   Slovenia XVI Festival olimpico della gioventù europea
8   Slovacchia
9   Bielorussia
10   Bulgaria
11   Montenegro

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Arina Fedorovceva   Russia
Miglior palleggiatrice Özge Arslanalp   Turchia
Miglior opposto Pelin Eroktay   Turchia
Miglior schiacciatrice Arina Fedorovceva   Russia
Melisa Ege Bükmen   Turchia
Miglior centrale Natalia Suvorova   Russia
Hena Kurtagić   Serbia
Miglior libero Emma Barbero   Italia
  1. ^ (EN) Russia retain #EuroVolleyU17W crown, su cev.eu, 3 settembre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Twelve teams braced to fight for #EuroVolleyU17W crown in Montenegro, su cev.eu, 3 settembre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  3. ^ Ritirata.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo