Campionato mondiale maschile under 23 di pallavolo 2015

Il campionato mondiale maschile under 23 di pallavolo 2015 si è svolto dal 24 al 31 agosto 2015 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali under 23 e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Russia.

Campionato mondiale under 23 2015
Competizione Campionato mondiale under 23
Sport Pallavolo
Edizione II
Organizzatore FIVB
Date dal 24 agosto 2015
al 31 agosto 2015
Luogo Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Turchia Turchia
Terzo Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Egor Kljuka
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
Hamdan Sports Complex
Città: Dubai
Capienza: 3 000
Anno d'apertura: 2010

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • La seconda e la terza classificata di ogni girone hanno acceduto alla finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 1ª al campionato sudamericano under 23 2014   Brasile 2013
  Brasile 2ª al campionato sudamericano under 23 2014   Brasile 2013
  Corea del Sud 2ª al campionato asiatico ed oceaniano under 23 2015 Debutto
  Cuba 1ª alla Coppa panamericana under 23 2014 Debutto
  Egitto 1ª al campionato africano under 23 2014   Brasile 2013
  Emirati Arabi Uniti Paese organizzatore Debutto
  Iran 1ª al campionato asiatico ed oceaniano under 23 2015   Brasile 2013
  Italia 2ª nel ranking CEV under 20 Debutto
  Messico 2ª alla Coppa panamericana under 23 2014   Brasile 2013
  Russia 1ª nel ranking CEV under 20   Brasile 2013
  Tunisia 2ª al campionato africano under 23 2014   Brasile 2013
  Turchia 7ª nel ranking FIVB under 21 Debutto

Formazioni

modifica

Prima fase

modifica
Girone A Girone B
  Corea del Sud   Argentina
  Cuba   Brasile
  Egitto   Messico
  Emirati Arabi Uniti   Russia
  Iran   Tunisia
  Italia   Turchia

Girone A

modifica
Risultati
modifica
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:43 - Spettatori: 150
Italia   3 - 1   Egitto 22-25, 25-14, 25-16, 25-19
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:20 - Spettatori: 230
Cuba   3 - 0   Corea del Sud 25-21, 25-21, 25-22
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:10 - Spettatori: 600
Emirati Arabi Uniti   0 - 3   Iran 16-25, 16-25, 20-25
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:16 - Spettatori: 160
Cuba   3 - 0   Egitto 25-20, 25-19, 25-17
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:50 - Spettatori: 280
Iran   3 - 1   Corea del Sud 22-25, 25-22, 25-17, 25-22
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:05 - Spettatori: 100
Emirati Arabi Uniti   0 - 3   Italia 20-25, 13-25, 12-25
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 2h:07 - Spettatori: 300
Iran   1 - 3   Cuba 31-33, 23-25, 25-14, 24-26
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:47 - Spettatori: 100
Italia   3 - 1   Corea del Sud 25-15, 29-31, 25-22, 25-18
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:37 - Spettatori: 250
Emirati Arabi Uniti   1 - 3   Egitto 14-25, 21-25, 25-22, 12-25
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:53 - Spettatori: 450
Italia   3 - 1   Iran 25-23, 15-25, 25-17, 26-24
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:22 - Spettatori: 350
Emirati Arabi Uniti   0 - 3   Cuba 22-25, 26-28, 16-25
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:37 - Spettatori: 100
Corea del Sud   3 - 1   Egitto 25-20, 25-18, 19-25, 25-22
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 2h:13 - Spettatori: 300
Italia   2 - 3   Cuba 27-25, 25-23, 24-26, 25-27, 9-15
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:56 - Spettatori: 350
Iran   3 - 2   Egitto 25-17, 22-25, 25-12, 24-26, 15-9
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:10 - Spettatori: 320
Emirati Arabi Uniti   0 - 3   Corea del Sud 17-25, 18-28, 16-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Cuba 14 5 5 0 15 3 5.000 443 397 1.115
2   Italia 13 5 4 1 14 6 2.333 477 410 1.163
3   Iran 8 5 3 2 11 9 1.222 475 417 1.139
4   Corea del Sud 6 5 2 3 8 10 0.800 405 412 0.893
5   Egitto 4 5 1 4 7 13 0.538 401 449 0.893
6   Emirati Arabi Uniti 0 5 0 5 1 15 0.066 284 400 0.710

Girone B

modifica
Risultati
modifica
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:42 - Spettatori: 500
Russia   3 - 1   Tunisia 25-15, 22-25, 25-18, 25-22
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:44 - Spettatori: 80
Argentina   1 - 3   Turchia 19-25, 21-25, 25-22, 19-25
24 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:13 - Spettatori: 120
Brasile   3 - 0   Messico 25-14, 25-15, 25-16
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:16 - Spettatori: 100
Turchia   3 - 0   Tunisia 25-20, 25-22, 25-14
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:07 - Spettatori: 100
Argentina   3 - 0   Messico 25-17, 25-19, 25-14
25 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:51 - Spettatori: 250
Russia   3 - 1   Brasile 26-24, 17-25, 25-16, 25-21
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:21 - Spettatori: 75
Turchia   3 - 0   Messico 25-22, 28-26, 25-12
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 2h:00 - Spettatori: 100
Russia   3 - 2   Argentina 23-25, 25-21, 22-25, 25-22, 15-9
26 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:45 - Spettatori: 150
Brasile   3 - 1   Tunisia 25-21, 22-25, 25-21, 25-20
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:22 - Spettatori: 200
Messico   0 - 3   Tunisia 22-25, 21-25, 24-26
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 2h:06 - Spettatori: 300
Russia   3 - 2   Turchia 21-25, 25-15, 25-23, 23-25, 15-8
28 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 2h:16 - Spettatori: 350
Brasile   2 - 3   Argentina 18-25, 18-25, 33-31, 25-23, 13-25
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:08 - Spettatori: 75
Russia   3 - 0   Messico 25-22, 25-12, 25-17
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:46 - Spettatori: 180
Brasile   3 - 1   Turchia 22-25, 25-18, 25-19, 25-21
29 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:49 - Spettatori: 150
Argentina   3 - 2   Tunisia 25-21, 21-25, 25-23, 17-25, 15-6
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Russia 13 5 5 0 15 6 2.500 484 415 1.166
2   Turchia 10 5 3 2 12 7 1.714 429 406 1.056
3   Brasile 10 5 3 2 12 8 1.500 462 427 1.081
4   Argentina 8 5 3 2 12 10 1.200 483 464 1.040
5   Tunisia 4 5 1 4 7 12 0.583 399 439 0.908
6   Messico 0 5 0 5 0 15 0.000 273 379 0.720

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Cuba 0
  Turchia 3   Turchia 1
  Russia 3   Russia 3
  Italia 0
3º/4º posto
  Cuba 1
  Italia 3
Semifinali
modifica
30 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:19 - Spettatori: 200
Cuba   0 - 3   Turchia 19-25, 18-25, 25-27
30 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:20 - Spettatori: 700
Russia   3 - 0   Italia 25-20, 25-18, 27-25
Finale 3º posto
modifica
31 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 000
Cuba   1 - 3   Italia 22-25, 25-18, 23-25, 21-25
31 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 300
Turchia   1 - 3   Russia 24-26, 25-16, 18-25, 24-26

Finali 5º e 7º posto

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Iran 1
  Argentina 3   Argentina 1
  Brasile 3   Brasile 3
  Corea del Sud 0
7º/8º posto
  Iran 3
  Corea del Sud 1
Semifinali
modifica
30 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:43 - Spettatori: 100
Iran   1 - 3   Argentina 17-25, 25-16, 23-25, 21-25
30 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:19 - Spettatori: 100
Brasile   3 - 0   Corea del Sud 25-20, 25-15, 25-22
Finale 7º posto
modifica
31 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:33 - Spettatori: 100
Iran   3 - 1   Corea del Sud 25-23, 25-20, 17-25, 25-15
Finale 5º posto
modifica
31 agosto 2015
Sheikh Maktoum Sports Hall, Dubai
Durata: 1h:47 - Spettatori: 140
Argentina   1 - 3   Brasile 19-25, 18-25, 32-30, 22-25

Campione

modifica
 
Russia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Pavel Pankov, 4 Ivan Demakov, 7 Egor Feoktistov, 9 Il'ja Petrušov, 11 Ivan Podrebinkin, 13 Roman Žos', 14 Aleksandar Kimerov, 15 Dmitrij Volkov, 17 Maksim Maksimenko, 18 Egor Kljuka, 19 Sergej Nikitin, 20 Sergej Eršov, CTMichail Nikolaev

Secondo posto

modifica

Formazione: 2 Salih Özdemir, 4 Boğaçhan Zambak, 5 Burak Güngör, 7 Emre Savaş, 10 Gökhan Gökgöz, 11 Emre Şenol, 13 Yasin Aydın, 14 Faik Güneş, 15 Metin Toy, 16 Murat Yenipazar, 18 Alperay Demirciler, 20 Ügür Güneş, CTEmanuele Zanini

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Alberto Polo, 3 Luca Spirito, 5 Oreste Cavuto, 6 Giacomo Raffaelli, 7 Fabio Balaso, 10 Tiziano Mazzone, 11 Gabriele Nelli, 12 Fabio Ricci, 14 Sebastiano Milan, 16 Elia Bossi, 17 Marco Izzo, 19 Luca Borgogno, CTMichele Totire

Classifica finale

modifica
Pos Squadre
    Russia
    Turchia
    Italia
4   Cuba
5   Brasile
6   Argentina
7   Iran
8   Corea del Sud
9   Egitto
  Tunisia
11   Messico
  Emirati Arabi Uniti

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Egor Kljuka   Russia
Miglior palleggiatore Murat Yenipazar   Turchia
Miglior opposto Metin Toy   Turchia
Miglior schiacciatore Egor Kljuka   Russia
Gökhan Gökgöz   Turchia
Miglior centrale Ivan Demakov   Russia
Faik Güneş   Turchia
Miglior libero Yonder García   Cuba

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo