Campionato sudafricano di Formula 1 1967

La stagione 1967 del Campionato sudafricano di Formula 1 fu l'ottava della serie. Partì il 7 gennaio e terminò il 3 dicembre, dopo 11 gare. Il campionato venne vinto da John Love che utilizzò sia una Cooper-Coventry Climax che una Brabham-Repco.

Campionato sudafricano di Formula 1 1967
Edizione n. 8 del Campionato sudafricano di Formula 1
Dati generali
Inizio7 gennaio
Termine3 dicembre
Prove11
Titoli in palio
PilotiJohn Love
su Cooper T79-Climax e
Brabham BT20-Repco
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La pre-stagione

modifica

Il calendario

modifica
Gara Gran Premio Circuito Giri Lunghezza Data Note
1   Cape South Easter Trophy Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo 25+25 50x3,267=163,400 km 7 gennaio Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna
2   Rand Autumn Trophy Circuito di Kyalami 40 40x4,094=163,76 km 4 marzo
3   Coronation 100 Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg 55 55x2,901=159,555 km 27 marzo
4   Killarney Grand Prix Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo 25+25 50x3,267=163,400 km 8 aprile Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna
5   Bulawayo 100 Circuito di Kumalo 50 50x3,315=165,75 km 7 maggio
6   Natal Winter Trophy Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg 60 60x2,901=174,06 km 9 luglio
7   Governor General Cup Circuito di Lorenço Marques 14 14x3,315=46,41 km 23 luglio
8   Van Ribbeck Trophy Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo 25+25 50x3,267=163,400 km 9 settembre Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna
9   Rand Spring Trophy Circuito di Kyalami 40 40x4,094=163,76 km 7 ottobre
10   Pat Fairfield Trophy Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg 33+33 66x2,901=191,466 km 22 ottobre Gara disputata su due manche da 33 giri ciascuna.
11   Gran Premio della Rhodesia Circuito di Kumalo 50 50x3,315=165,75 km 3 dicembre

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Gara Circuito Pole Position GPV Vincitore Vettura
1   Killarney   Dave Charlton   John Love   John Love   Cooper-Coventry Climax
2   Kyalami   John Love   Dave Charlton   Dave Charlton   Brabham-Coventry Climax
3   Roy Hesketh   Dave Charlton   Dave Charlton   John Love   Cooper-Coventry Climax
4   Killarney   Sam Tingle   Sam Tingle   LDS-Coventry Climax
5   Kumalo   John Love   Cooper-Coventry Climax
6   Roy Hesketh   John Love   John Love   John Love   Brabham-Repco
7   Lorenço Marques   John Love   John Love   Brabham-Repco
8   Killarney   John Love   Brabham-Repco
9   Kyalami   Dave Charlton   Dave Charlton   Brabham-Repco
10   Roy Hesketh   John Love   Brabham-Repco
11   Kumalo   John Love   Brabham-Repco

Classifica Piloti

modifica

Vengono assegnati punti secondo lo schema seguente:

Sistema di punteggio
Posizione  1°  2°  3°  4°  5°  6°
Punti 9 6 4 3 2 1
Pos Pilota CSE
 
RAT
 
COR
 
KIL
 
BUL
 
NWT
 
GGC
 
VRT
 
RST
 
PFT
 
RHO
 
Punti
1   John Love 1 2 1 1 1 1 1 3 1 1 82
2   Sam Tingle 3 4 2 1 3 2 2 2 2 Rit Rit 50
3   Dave Charlton Rit 1 Rit 2 3* Rit 1 NP 2 34
4   Tony Jeffries 5 4 3 5 5 3 4 2 26
5   Jackie Pretorius 4 6 3 2 4 NC 3 Rit NC 3 25
6   Clive Puzey 7 Rit 4 Rit 7 8 5 3 4 12
7   Leo Dave 6 Rit 5 5 7 Rit 8 5 NC 6 6 9
8   Bob Anderson 2 6
9   Luki Botha 7 3 Rit SQ[1] Rit Rit 4
10   Trevor Blokdyk 5 10 5 4
11 Leo van Popering Rit Rit 9 7 Rit 4 3
11   John McNicol Rit NP 7 NC 11 4 Rit Rit 3
11   Gordon Littleford 4 3
14   George van Straaten 9 Rit 5 2
15   Joe Domingo 6 6 7 2
15 Chris Ward 8 8 8 6 8 Rit 6 Rit 8 Rit 2
17 Rauten Hartmann 9 6 7 NC 10 Rit 7 1
18   Peter Parnell 8 0
Peter Gaylord NC -
Bob Schroeder NP NC NC -
  Peter de Klerk Rit -
  Gert Coetzer Rit -
  Dave Clapham Rit NP -
Mike Wesson Rit -
  Paul Hawkins Rit -
Keith Probert Rit -
Alan Kirstein NP -
Pos Pilota CSE
 
RAT
 
COR
 
KIL
 
BUL
 
NWT
 
GGC
 
VRT
 
RST
 
PFT
 
RHO
 
Punti
Colore Risultati
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finita, a punti
Blu Finita, senza punti
Finita, non classificato (NC)
Viola Non finita (Rit)
Rosso Non qualificato (NQ)
Non pre-qualificato (NPQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Celeste Disputa solo le prove (SP)
Iscritto alle prove libere - Terzo pilota (TP)
- dal 2003 al 2006
Vuoto Non prende parte alle prove (NPR)
Iscritto ma non presente, non arrivato (NA)
Ritirato prima dell'evento (WD)
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
*Indica quei piloti classificati anche se ritirati in gara.

  1. ^ Nel Killarney Grand Prix Luki Botha squalificato per aver spinto la vettura.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo