Campionato sudamericano femminile di pallavolo 2021

Il campionato sudamericano femminile di pallavolo 2021 si è svolto dal 15 al 19 settembre 2021 a Barrancabermeja, in Colombia: al torneo hanno partecipato cinque squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la ventiduesima volta, la quattordicesima consecutiva, al Brasile[1].

Campionato sudamericano 2021
Competizione Campionato sudamericano
Sport Pallavolo
Edizione 34ª
Organizzatore CSV
Date dal 15 settembre 2021
al 19 settembre 2021
Luogo Bandiera della Colombia Colombia
Partecipanti 5
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(22º titolo)
Secondo Bandiera della Colombia Colombia
Terzo Bandiera dell'Argentina Argentina
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Brasile Gabriela Guimarães
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione

Impianti modifica

Coliseo Luis Fernando Castellanos
Città: Barrancabermeja
Capienza: 7 000
Anno d'apertura: -

Regolamento modifica

Formula modifica

La formula ha previsto un girone all'italiana.

Criteri di classifica modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti modifica

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina -   Colombia 2019
  Brasile -   Colombia 2019
  Cile -   Colombia 2017
  Colombia Paese organizzatore   Colombia 2019
  Perù -   Colombia 2019

Formazioni modifica

Torneo modifica

Risultati modifica

15 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Perù   0 - 3   Brasile 17-25, 23-25, 18-25
15 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Cile   0 - 3   Colombia 20-25, 13-25, 12-25
16 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Brasile   3 - 1   Argentina 23-25, 25-13, 25-14, 25-16
16 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Colombia   1 - 3   Perù 22-25, 25-19, 21-25, 20-25
17 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Brasile   3 - 0   Cile 25-11, 25-19, 25-14
17 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Perù   0 - 3   Argentina 18-25, 17-25, 22-25
18 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Cile   0 - 3   Perù 20-25, 16-25, 21-25
18 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Argentina   1 - 3   Colombia 20-25, 25-15, 25-27, 23-25
19 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Argentina   3 - 0   Cile 25-19, 25-5, 25-22
19 settembre 2021
Coliseo Castellanos, Barrancabermeja
Durata: ? - Spettatori: ?
Colombia   3 - 1   Brasile 25-19, 25-23, 24-26, 25-23

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Brasile 9 4 3 1 10 4 2,500 339 269 1,260
2.   Colombia 9 4 3 1 10 5 2,000 354 323 1,095
3.   Argentina 6 4 2 2 8 6 1,333 311 293 1,061
4.   Perù 6 4 2 2 6 7 0,857 284 295 0,962
5.   Cile 0 4 0 4 0 12 0,000 192 300 0,640

Classifica finale modifica

Pos Squadra Rosa
   
Brasile

Formazione: 2 Gattaz, 3 Araújo, 6 Costa, 7 Montibeller, 8 Carneiro, 9 Ratzke, 10 G. Guimarães, 11 Caixeta, 12 Pereira, 15 da Silva, 16 A. de Souza, 17 Clemente, 18 M. de Souza, 20 Corrêa, CTJ. Guimarães

   
Colombia

Formazione: 1 Mosquera, 2 Soto, 3 Segovia, 5 Olaya, 6 Carabalí, 7 Grajales, 10 Toro, 12 Montaño, 13 Gómez, 14 Velásquez, 15 Marín, 16 Rangel, 19 Martínez, 20 Coneo, 25 Guerrero, CTRizola

   
Argentina

Formazione: 2 Germanier, 4 Bulaich, 6 Salinas, 8 Churin, 10 Sosa, 11 Cugno, 12 Rizzo, 13 Farriol, 14 Mayer, 15 Holzmaisters, 16 Mercado, 18 Cossar, 19 Graff, 20 Pelozo, CTFerraro

4.  
Perù

Formazione: 2 de la Peña, 3 Rodríguez, 4 Lobatón, 6 Guerrero, 7 Magallanes, 8 Frías, 9 Regalado, 10 Patiño, 11 Yllescas, 15 Ortiz, 17 Montes, 18 Gómez, 19 Almeida, 21 Sánchez, CTHervás

5.  
Cile

Formazione: 2 Donoso, 4 Novoa, 5 Salinas, 7 Ohlsson, 8 Badilla, 9 Canedo, 10 Mendoza, 12 Gómez, 14 Nuñez, 15 Schwartzman, 17 Chirinos, 27 Castillo, CT: -

Qualificata al campionato mondiale 2022.

Premi individuali modifica

Premio Nome Squadra
MVP Gabriela Guimarães   Brasile
Miglior palleggiatrice Maria Alejandra Marín   Colombia
Miglior opposto Ana Cristina de Souza   Brasile
Miglior schiacciatrice Amanda Coneo   Colombia
Daniela Bulaich   Argentina
Miglior centrale Yeisy Soto   Colombia
Ana Carolina da Silva   Brasile
Miglior libero Tatiana Rizzo   Argentina

Note modifica

  1. ^ Giacomo Tarsi, Campionati Sudamericani F.: Brasile campione, ma che fatica! La Colombia sfiora la vittoria per 3-0 e vince 3-1, su volleyball.it, 20 settembre 2021. URL consultato il 12 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo