Canottaggio ai Giochi della XXX Olimpiade - 2 di coppia pesi leggeri femminile

torneo olimpico del 2012

Il 2 di coppia pesi leggeri femminile dei Giochi della XXX Olimpiade si è svolto tra il 29 luglio e il 4 agosto 2012. Hanno partecipato 17 equipaggi.

Bandiera olimpica 
2 di coppia pesi leggeri femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoDorney Lake
Periodo29 luglio-4 agosto
Partecipanti34 da 17 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Katherine Copeland
Sophie Hosking
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Medaglia d'argento Dongxiang Xu
Wenyi Huang
Bandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo Christina Giazitzidou
Alexandra Tsiavou
Bandiera della Grecia Grecia
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Canottaggio a
Londra 2012
Singolo   uomini   donne
2 di coppia uomini donne
2 di coppia p.l. uomini donne
2 senza uomini donne
4 di coppia uomini donne
4 senza uomini
4 senza p.l. uomini
Otto uomini donne

La gara è stata vinta dall'equipaggio britannico formato da Katherine Copeland e Sophie Hosking, con il tempo di 7'09"30; l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente all'equipaggio cinese Xu-Huang e a quello greco Giazitzidou-Tsiavou.

Formato

modifica

Nel primo turno, i primi due equipaggi di ogni batteria accedono alla semifinale, mentre gli altri competono in un ripescaggio che qualifica altri tre equipaggi per batteria. I qualificati competono in due semifinali; i primi tre classificati di ogni semifinale accedono alla finale A, che assegna le medaglie, mentre le altre alla finale B, per la classificazione dal 7º al 12º posto.

Gli equipaggi eliminati nel ripescaggio competono in una finale C per i piazzamenti dal 13º al 17º posto.

Programma

modifica
Data Ora
(BST/UTC+1)
Turno
29 luglio 2012 10:40 Batterie
31 luglio 2012 10:30 Ripescaggi
2 agosto 2012 10:10 Semifinali
4 agosto 2012 10:00 Finali

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Sophie Hosking
Katherine Copeland
  Gran Bretagna 6'56"96 Q
2 Anne Lolk Thomsen
Juliane Rasmussen
  Danimarca 6'59"94 Q
3 Louise Ayling
Julia Edward
  Nuova Zelanda 7'02"78 R
4 Yaima Velázquez
Yoslaine Dominguez
  Cuba 7'12"99 R
5 Maria Rohner
Milka Kraljev
  Argentina 7'33"37 R
6 Sara Mohamed Baraka
Fatma Rashed
  Egitto 7'45"23 R
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Christina Giazitzidou
Alexandra Tsiavou
  Grecia 7'03"66 Q
2 Bronwen Watson
Hannah Every-Hall
  Australia 7'05"30 Q
3 Kristin Hedstrom
Julie Nichols
  Stati Uniti 7'08"46 R
4 Rianne Sigmond
Maaike Head
  Paesi Bassi 7'10"49 R
5 Lindsay Jennerich
Patricia Obee
  Canada 7'10"89 R
6 Luana de Assis
Fabiana Beltrame
  Brasile 7'34"37 R
Batteria 3
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Xu Dongxiang
Huang Wenyi
  Cina 7'15"57 Q
2 Lena Müller
Anja Noske
  Germania 7'19"24 Q
3 Atsumi Fukumoto
Akiko Iwamoto
  Giappone 7'30"29 R
4 Kim Myung-Shin
Kim Sol-Ji
  Corea del Sud 7'31"98 R
5 Pham Thi Hai
Pham Thi Thao
  Vietnam 7'40"06 R

Ripescaggi

modifica
Ripescaggio 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Rianne Sigmond
Maaike Head
  Paesi Bassi 7'19"26 Q
2 Louise Ayling
Julia Edward
  Nuova Zelanda 7'19"26 Q
3 Atsumi Fukumoto
Akiko Iwamoto
  Giappone 7'23"79 Q
4 Luana de Assis
Fabiana Beltrame
  Brasile 7'27"46
5 Pham Thi Hai
Pham Thi Thao
  Vietnam 7'37"64
6 Sara Mohamed Baraka
Fatma Rashed
  Egitto 7'54"01
Ripescaggio 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Kristin Hedstrom
Julie Nichols
  Stati Uniti 7'13"82 Q
2 Lindsay Jennerich
Patricia Obee
  Canada 7'13"82 Q
3 Yaima Velázquez
Yoslaine Dominguez
  Cuba 7'19"33 Q
4 Kim Myung-Shin
Kim Sol-Ji
  Corea del Sud 7'27"95
5 Maria Rohner
Milka Kraljev
  Argentina 7'40"72

Semifinali

modifica
Semifinale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Katherine Copeland
Sophie Hosking
  Gran Bretagna 7'05"90 Q
2 Christina Giazitzidou
Alexandra Tsiavou
  Grecia 7'09"01 Q
3 Lena Müller
Anja Noske
  Germania 7'10"16 Q
4 Kristin Hedstrom
Julie Nichols
  Stati Uniti 7'12"61
5 Louise Ayling
Julia Edward
  Nuova Zelanda 7'15"06
6 Yaima Velasquez
Yoslaine Dominguez
  Cuba 7'21"86
Semifinale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Dongxiang Xu
Wenyi Huang
  Cina 7'10"39 Q
2 Anne Lolk Thomsen
Juliane Rasmussen
  Danimarca 7'10"93 Q
3 Bronwen Watson
Hannah Every-Hall
  Australia 7'12"35 Q
4 Lindsay Jennerich
Patricia Obee
  Canada 7'14"83
5 Rianne Sigmond
Maaike Head
  Paesi Bassi 7'19"31
6 Atsumi Fukumoto
Akiko Iwamoto
  Giappone 7'34"23
Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Lindsay Jennerich
Patricia Obee
  Canada 7'17"24
2 Rianne Sigmond
Maaike Head
  Paesi Bassi 7'20"36
3 Louise Ayling
Julia Edward
  Nuova Zelanda 7'22"78
4 Yaima Velasquez
Yoslaine Dominguez
  Cuba 7'23"25
5 Kristin Hedstrom
Julie Nichols
  Stati Uniti 7'23"31
6 Atsumi Fukumoto
Akiko Iwamoto
  Giappone 7'32"12
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
  Katherine Copeland
Sophie Hosking
  Gran Bretagna 7'09"30
  Dongxiang Xu
Wenyi Huang
  Cina 7'11"93
  Christina Giazitzidou
Alexandra Tsiavou
  Grecia 7'12"09
4 Anne Lolk Thomsen
Juliane Rasmussen
  Danimarca 7'15"53
5 Bronwen Watson
Hannah Every-Hall
  Australia 7'20"68
6 Lena Müller
Anja Noske
  Germania 7'22"18

Collegamenti esterni

modifica
  • Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici