Canottaggio ai XVI Giochi del Mediterraneo

Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.

Le gare di canottaggio ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolte presso il lago di Bomba, a circa 75 km da Pescara, dove è stata costruita una struttura per circa 1.000 spettatori. Il programma ha previsto l'assegnazione di dieci medaglie d'oro e competizioni sia in ambito maschile che femminile.

In un primo momento era stato ipotizzato lo spostamento delle competizioni di canoa/kayak e di canottaggio presso il lago di Piediluco in provincia di Terni in quanto le strutture a Bomba vennero reputate inadatte dal commissario straordinario Mario Pescante[1]. La cosa è però rientrata per bocca dello stesso Pescante[2].

Per ciascuna prova e categoria ogni Paese può iscrivere una sola imbarcazione.

Calendario

modifica

Le gare hanno seguito il seguente calendario:

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●   
Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
Singolo
(dettagli)
  Grecia
Ioannis Christou
7:03.05   Croazia
Mario Vekic
7:05.81   Italia
Romano Battisti
7:12.56
Due di coppia
(dettagli)
  Francia
Julien Bahain
Cédric Berrest
6:21.86   Slovenia
Luka Špik
Jan Spik
6:24.41   Italia
Simone Ranieri
Matteo Stefanini
6:27.83
Due senza
(dettagli)
  Grecia
Apostolos Gkountoulas
Nikolaos Gkountoulas
6:38.42   Francia
Germain Chardin
Dorian Mortelette
6:39.35   Serbia
Goran Jagar
Nikola Stojic
6:41.22
Due di coppia pesi leggeri
(dettagli)
  Francia
Jérémie Azou
Frédéric Dufour
6:28.36   Italia
Elia Luini
Marcello Miani
6:31.04   Slovenia
Matevz Malesic
Jure Cvet
6:34.86
Singolo pesi leggeri
(dettagli)
  Grecia
Vasileios Polymeros
7:02.85   Italia
Lorenzo Bertini
7:06.42   Francia
Maxime Goisset
7:10.94
Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
Singolo
(dettagli)
  Spagna
Nuria Dominguez Asensio
7:53.46   Italia
Elisabetta Sancassani
7:57.00   Francia
Marion Rialet
8:12.48
Due di coppia pesi leggeri
(dettagli)
  Grecia
Christina Giazitzidou
Triantafyllia Kalampoka
7:12.63   Francia
Elise Maurin
Coralie Simon
7:17.84   Italia
Erika Mai
Carola Tomboloni
7:28.65
Singolo pesi leggeri
(dettagli)
  Grecia
Alexandra Tsiavou
7:50.81   Italia
Laura Milani
7:52.84   Croazia
Mirna Rajle Brodanac
7:53.84

Medagliere

modifica
Posizione Paese       Totale
1   Grecia 5 0 0 5
2   Francia 2 2 2 6
3   Spagna 1 0 0 1
4   Italia 0 4 3 7
5   Slovenia 0 1 1 2
5   Croazia 0 1 1 2
7   Serbia 0 0 1 1
Totale 8 8 8 24
  1. ^ Giochi 2009, Pescante gela tutti: «potremmo annullare le gare di canottaggio» [collegamento interrotto], su primadanoi.it.
  2. ^ Giochi 2009, Pescante torna sui suoi passi: «canottaggio sul lago di Bomba» [collegamento interrotto], su primadanoi.it.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio