Cardioptosi

spostamento del cuore in basso e sulla linea mediana
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La cardioptosi, dal greco καρδία "cuore" e πτῶ "caduta", è un'affezione costituzionale descritta caratterizzata dallo spostamento del cuore in basso e sulla linea mediana, a causa presumibilmente dell'ipotonia dei suoi mezzi di contenzione.

Cardioptosi
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM746.87
Eponimi
Gaetano Rummo

È anche chiamata malattia di Rummo e prende il nome dal medico italiano Gaetano Rummo.

La ptosi può essere limitata soltanto al cuore o coinvolgere anche gli organi addominali individuando il più complesso quadro della splancnoptosi. La lassezza dei vasi alla base del cuore compromette il normale movimento cardiaco associando cardiopalmo e tachicardia.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 42373
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina