Carlastella

cantante italiana

Carlastella e, in alcune incisioni, Carla Stella, pseudonimo di Carla Bolongaro (Frascati, 15 novembre 1922Milano, 3 ottobre 1998), è stata una cantante italiana.

Carlastella
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1939 – 1955
EtichettaOdeon, Parlophon, Fonit, Vis Radio

Ha utilizzato anche il suo nome anagrafico nel 1950, incidendo per la Vis Radio.

Biografia

modifica

Cantante jazz attiva tra la fine degli anni trenta e per tutto il decennio successivo, ha cantato nell'orchestra del maestro Enzo Ceragioli; ha inoltre inciso molti brani con il Quintetto del Delirio di Pippo Starnazza e alcuni duetti con Luciano Tajoli.

Tra i suoi brani più noti vi è la reinterpretazione in italiano di Stardust[1] di Hoagy Carmichael, tradotto in italiano da Devilli[2].

Dopo aver inciso per la Odeon, passa prima alla Parlophon e poi alla Fonit, per ritirarsi negli anni cinquanta; sposa poi un industriale tedesco e si trasferisce in Germania, ritornando poi in Italia solo dopo la separazione.

Discografia parziale

modifica

Singoli/EP

modifica

Bibliografia

modifica
  • Adriano Mazzoletti, Il jazz in Italia vol. 2, editore EDT, Torino, 2009; in particolare alle pagine 92-93, 138,194, 559 e 568

Collegamenti esterni

modifica