Cassero (architettura)
elemento architettonico di una fortificazione
Questa voce o sezione sugli argomenti castelli e elementi architettonici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il càssero è il termine di area pisana per dongione. Verso la fine del XII secolo soppianta il sinonimo proveniente dal Nord[quale Nord?].

EtimologiaModifica
Il nome "cassero" deriva dal latino castrum attraverso l'arabo q'asr[1]
NoteModifica
- ^ Laura Guasti, Pino Perla e Piero Pruneti (a cura di), Non tutti sanno che... dizionario dei termini archeologici, Firenze, Archeologia Viva - Giunti, 2003, p. 14, ISBN non esistente.
BibliografiaModifica
- Enrico Nistri e Nico Tondini, Di castello in castello. L'Aretino, Milano, 1991.
Voci correlateModifica
- Cassero Senese (Grosseto)
- Cassero Senese (Istia d'Ombrone)
- Cassero Senese (Massa Marittima)
- Cassero Senese (Montelaterone)
- Cassero Senese (Montemerano)
- Cassero Senese (Montepescali)
- Cassero Senese (Montorsaio)
- Cassero Senese (Paganico)
- Cassero Senese (Roccalbegna)
- Cassero Senese (Vetulonia)
- Cassero di Porta di Sant'Angelo
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cassero»