Il castello di Brest (in francese château de Brest)[1] è un castello bretone, situato nella città di Brest, nel dipartimento del Finistère (Francia). Il maniero, classificato come monumento storico dal 1923, è di proprietà della Marine nationale.

Panorama del Castello di Brest
Castello di Brest
Il torrione del castello visto dalla Torre di Brest
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneBretagna
CittàBrest
Indirizzo6 boulevard Jean-Moulin
Coordinate48°22′53″N 4°29′41″W
Informazioni generali
TipoCastello
Condizione attualeSede di prefettura marittima, di museo e di comando della Forza oceanica strategica
Proprietario attualeMarina nazionale francese
Informazioni militari
Funzione strategicaDifesa di Brest
fonti nel testo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il castello ha origini gallo-romane e le sue mura si possono far risalire alla fine del III secolo. Inizialmente era più un campo fortificato di 400 metri di lunghezza e di 230 metri di larghezza, posto all'estuario del fiume Penfeld. Nel corso degli anni il castello ha subito diversi ammodernamenti e una successione di proprietari. Dal IX secolo il castello entrò in possesso del conte Leon, fino a quando nel 1240 il conte Hervé V, a causa della sua imprevidenza, si trovò obbligato a venderlo ai duchi di Bretagna con la Francia. Venne trasformato in cittadella dal celebre architetto Vauban fra il 1683 e il 1695. L'aspetto che oggi ha il castello è dovuto a un restauro effettuato all'inizio del XX secolo. Nel 2010 si è reiniziato un lavoro di restauro delle mura esterne.

Attualmente il castello ospita una delle quattro sedi del Musée national de la Marine.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia