Ceratina cucurbitina

specie di animali della famiglia Apidae

Ceratina cucurbitina (Rossi, 1792) è un imenottero della famiglia Apidae (sottofamiglia Xylocopinae, tribù Ceratinini).[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ceratina cucurbitina
Maschio e femmina di Ceratina cucurbitina
in accoppiamento
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaApoidea
FamigliaApidae
SottofamigliaXylocopinae
TribùCeratinini
GenereCeratina
SpecieC. cucurbitina
Nomenclatura binomiale
Ceratina cucurbitina
(Rossi, 1792)

Ecologia

modifica

È l'insetto impollinatore di Serapias lingua (Orchidaceae).[2]
Attratto sulla pianta da sostanze chimiche simili ai feromoni femminili, da inizio ad una pseudo-copulazione all'interno dello stretto calice cilindrico. Viene in tal modo a contatto con i pollinii adesivi contenuti nel ginostemio del fiore, che si attaccano al clipeo dell'insetto; successivamente, visitando altri fiori ne consentirà l'impollinazione.

  1. ^ (EN) Ceratina, in Hymenoptera Online (HOL), Ohio State University. URL consultato l'11/10/2011.
  2. ^ Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS), Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee, Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, p.142, ISBN 978-88-8039-891-2.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi