Charalampos

nome proprio di persona maschile
(Reindirizzamento da Charalambos)

Charalampos (in greco: Χαράλαμπος, traslitterato anche come Charalambos) è un nome proprio di persona greco maschile[1].

Varianti

modifica
  • Ipocoristici: Χάρις (Charis), Χάρης (Charīs), Μπάμπης (Babis)

Varianti in altre lingue

modifica
  • Bulgaro: Хараламби (Haralambi)[1]
  • Polacco: Haralampiusz
    • Femminili: Haralampia
  • Rumeno: Haralamb[1]
  • Macedone: Харалампи (Haralampi)
  • Serbo: Харалампије (Haralampije)

Origine e diffusione

modifica

È composto dai termini greci χαρα (chara, "felicità") e λαμπω (lampo, "splendere"), e significa quindi "brillare dalla felicità"[1].

Va notato che la forma abbreviata Charis coincide con un nome femminile di differente origine, Charis.

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare il 10 febbraio in ricordo di san Charalampias (italianizzato in "Caralampo"), sacerdote (o vescovo) e martire con altri compagni sotto Settimio Severo[2][3].

Persone

modifica
 
Charalampos Anninos

Varianti

modifica
  1. ^ a b c d (EN) Charalampos, su Behind the Name. URL consultato il 19 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Saint Charalampias, su CatholicSaints.info. URL consultato il 19 gennaio 2012.
  3. ^ Santi Caralampo, Porfirio e Bapto, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 dicembre 2014.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi