Chen Ning Yang

fisico cinese, naturalizzato statunitense
(Reindirizzamento da Chen-Ning Yang)

Chen Ning Yang (楊振寧S, Yáng ZhènníngP; Hefei, 1º ottobre 1922[1]) è un fisico cinese naturalizzato statunitense (col nome di Chen Ning Franklin Yang), premio Nobel per la fisica nel 1957.

Chen Ning Yang
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1957

Biografia

modifica

Appena laureato, nel 1948 fu per un anno uno degli assistenti di Enrico Fermi.

Nel 1954, insieme a Robert Mills, elaborò la teoria quantistica che è alla base del Modello standard.

Nel 1957, insieme a Tsung-Dao Lee, ottenne il premio Nobel per la fisica per il lavoro sulla violazione della legge di parità nell'interazione debole, verificata nell'esperimento della connazionale Wu Jianxiong. Lee e Yang furono i primi cinesi a vincere un premio Nobel.

Fece studi anche di meccanica statistica e fisica della materia condensata, per i quali fu insignito del premio Lars Onsager nel 1999.

Riconoscimenti

modifica

Gli è stato dedicato un asteroide, il 3421 Yangchenning [2].

  1. ^ Bing-An Li, Yuefan Deng, Biography of C.N. Yang (PDF), su insti.physics.sunysb.edu. URL consultato l'11 settembre 2007.
    «La sua data di nascita venne per sbaglio segnata come il 22 settembre sul suo passaporto del 1945. Da lì in poi usò la data sbagliata su tutti i documenti ufficiali successivi.»
  2. ^ (EN) M.P.C. 27125 del 3 maggio 1996

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN222662938 · ISNI (EN0000 0001 0913 2702 · LCCN (ENn82102558 · GND (DE133780120 · BNF (FRcb14064404d (data) · J9U (ENHE987007280777705171 · NSK (HR000062554 · NDL (ENJA00753631