Cherax Erichson, 1846 è un genere di crostacei decapodi acquatici appartenenti alla famiglia Parastacidae che ha il suo areale nel solo emisfero meridionale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cherax
Cherax quadricarinatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordineDendrobranchiata
InfraordineAstacidea
SuperfamigliaParastacoidea
FamigliaParastacidae
GenereCherax
Erichson, 1846
Specie tipo

Attualmente, assieme a Euastacus, è anche il più grande genere di gamberi dell'emisfero meridionale. I suoi membri sono stati rintracciati nei laghi, fiumi e ruscelli principalmente in Australia e Nuova Guinea.[1] In Australia le molte specie di Cherax presenti sono popolarmente chiamate, in inglese, yabby e di queste quella più comune e maggiormente distribuita sul territorio è la Common yabby (Cherax destructor).

Tassonomia

modifica
 
Cherax boesemani

Il genere Cherax è composto da 52 specie:[2]

  1. ^ Invertebrate Systematics, Volume 18, issue 2, pp. 215-225.
  2. ^ Fetzner 2010.

Bibliografia

modifica

Pubblicazioni

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007541596605171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi