Chiesa di San Floriano (Valfloriana)

chiesa a Casatta, Valfloriana

La chiesa di San Floriano è la parrocchiale a Casatta, frazione di Valfloriana, in Trentino. Appartiene alla zona pastorale di Fiemme e Fassa dell'arcidiocesi di Trento e risale al XVI secolo.[1][2][3]

Chiesa di San Floriano
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
LocalitàCasatta (Valfloriana)
Indirizzostrada provinciale 71
Coordinate46°14′56.9″N 11°20′34.6″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Floriano
Arcidiocesi Trento
Consacrazione1852
Stile architettoniconeoclassico
 
La precedente chiesa di Casatta convertita in municipio. Comprende ancora l'abside e il campanile con affreschi attribuibili ad Albrecht Dürer o ad un suo allievo[4]
 
Interno della sala

La prima citazione su documenti scritti della chiesa di Casatta è del 1538, quando San Floriano venne descritta come affacciantesi sulla principale piazza del paese.[1]

La sua erezione a curazia è di vent'anni posteriore.[1]

L'edificio venne ricostruito nelle sue forme più recenti tra il 1842 e il 1846, abbandonando la posizione che occupava la chiesa precedente. Questa, ormai in cattivo stato, venne restaurata ed utilizzata in seguito come edificio scolastico e per altri usi pubblici ed infine municipio. Con la nuova chiesa venne costruito anche il vicino cimitero, e nel 1852 venne consacrata con cerimonia solenne dal vescovo Giovanni Nepomuceno de Tschiderer.[1]

Ottenne dignità di chiesa parrocchiale nel 1920, e cinque anni dopo vennero decorati gli interni.[1]

Descrizione

modifica

Esterni

modifica

Il luogo di culto mostra orientamento verso sud. La facciata è neoclassica con il portale architravato sovrastato in asse dalla grande finestra a lunetta che porta luce alla sala e si conclude col frontone triangolare superiore. La struttura non è dotata di torre campanaria e la copertura è in tegole. Posteriormente è presente il cimitero della comunità.[2][3]

Interni

modifica

La navata interna è unica e attraverso l'arco santo, arricchito da dipinti murali a tempera, si accede al presbiterio leggermente rialzato e di minor larghezza rispetto alla sala.[2][3]

  1. ^ a b c d e BeWeB.
  2. ^ a b c Chiesa di San Floriano <Casatta, Valfloriana>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 16 maggio 2023.
  3. ^ a b c Chiesa di San Floriano martire a Casatta, su chiesedifiemme.org. URL consultato il 15 maggio 2023.
  4. ^ Valfloriana, su visitfiemme.it. URL consultato il 3 novembre 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica