Chiesa di San Francesco di Paola (Pavia)

chiesa sconsacrata di Pavia

La Chiesa di San Francesco di Paola è un antico edificio di culto di Pavia. Oggi l'edificio è adibito a sala per conferenze, essendo ceduta in comodato d'uso al Collegio Ghislieri.

Chiesa di San Francesco di Paola
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàPavia
IndirizzoVia Alessandro Volta, 31 e Piazza Collegio Ghislieri
Coordinate45°11′11.61″N 9°09′45.11″E
ReligioneCattolica
TitolareSan Francesco di Paola
Diocesi Pavia
Consacrazione1721
Sconsacrazione1805
ArchitettoGiovanni Antonio Veneroni
Inizio costruzione1715
Completamento1738
Sito webwww.ghislieri.it/fondazione-ghislieri/luoghi/luoghi-2/

La chiesa sorse, nel 1715, a fianco del convento dei Padri Minimi di San Francesco da Paola, su progetto dell'architetto Giovanni Antonio Veneroni[1]. Benché consacrata nel 1721, l'edificio fu terminato solo nel 1738, quando fu ultimata la facciata, ispirata allo stile del Borromini[2]. Elevata a parrocchia nel 1788, fu soppressa nel 1805 e adibita a deposito d'armi della vicina Accademia Militare e poi, durante la restaurazione, ospitò la Civica Scuola di Disegno e il primo nucleo del Museo Archeologico. Ceduta in comodato d'uso al Collegio Ghislieri, fu oggetto di approfonditi restauri tra il 1997 ed il 2001, mentre il vicino convento è adibito a sede scolastica[3][4].

  1. ^ Chiesa di S. Francesco da Paola (ex), su lombardiabeniculturali.it.
  2. ^ Davide Tolomelli, Marco Bianchi, Giovanni Antonio Veneroni e il tema della facciata di chiesa ad andamento concavo-convesso tra Milano e Pavia all'inizio del Settecento, in Eugenia Bianchi, Alessandro Rovetta e Alessandra Squizzato (a cura di), Le arti nella Lombardia asburgica durante il Settecento. Novità e aperture. Atti del Convegno (Milano, 5-6 giugno 2014), Milano, Scalpendi, 2017, pp. 197-205, ISBN 9788899473365.
  3. ^ Pavia e dintorni - S.Francesco da Paola, su paviaedintorni.it. URL consultato il 9 maggio 2019.
  4. ^ FONDAZIONE GHISLIERI - AULA MAGNA, su Fondazione Ghislieri. URL consultato il 9 maggio 2019.

Bibliografia

modifica
  • Susanna Zatti, L'architettura a Pavia nel XVII e XVIII secolo, in Banca Regionale Europea (a cura di), Storia di Pavia. L'età spagnola e austriaca, IV (tomo II), Milano, Industrie Grafiche P. M., 1995.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica