Chiesa di Sant'Ambrogio (Costa Masnaga)

chiesa a Costa Masnaga in località Brenno

La Chiesa di Sant'Ambrogio è una chiesetta della frazione di Brenno della Torre, dipendente dalla parrocchia di Santa Maria Assunta. [1]

Chiesa di Sant'Ambrogio
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàBrenno della Torre (Costa Masnaga)
Coordinate45°46′12.5″N 9°15′23.63″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareSant'Ambrogio
DiocesiArcidiocesi di Milano

Trattasi di una chiesa del Quattrocento: la prima citazione risale al 1428 e nel 1566 viene visitata da un delegato di Carlo Borromeo e nel 1611 da Federico Borromeo, che ne conferma la sussidiarietà rispetto alla parrocchia di Costa Masnaga.[1]

Nel diciottesimo secolo è oggetto di varie ristrutturazioni e ampliamenti, e nel 1766 Giuseppe Pozzobonelli prescrive la costruzione di un cancello per l'altare.[1]

Un ulteriore ampliamento, che prevede la demolizione quasi totale del vecchio edificio,[2] viene attuato a partire dal 1922, a seguito delle visite pastorali del cardinal Ferrari, con l'apertura di una nuova porta e l'ampliamento della sagrestia.[1] Nel giugno 1970 viene inaugurato un ulteriore ampliamento, dato dall'aumento della popolazione.[1] Dopo, nel 1973, la chiesa subirà un piccolo intervento per adeguare l'altare alle riforme liturgiche del Concilio Vaticano II.[1]

Architettura

modifica

Edificio in muratura, ha al suo interno un trittico dei santi Ambrogio, Gervasio e Protasio opera di Angelo Trezzini, dipinto nel 1885.[1]

  1. ^ a b c d e f g Costa Masnaga (LC) | Chiesa di Sant'Ambrogio, su BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ Costa Masnaga, su www.costamasnaga.altervista.org. URL consultato il 5 giugno 2024.