Chiesa di Sant'Andrea a Fabbrica

La chiesa di Sant'Andrea è situata nei pressi del Castello di Fabbrica, nel comune di San Casciano in Val di Pesa.

Chiesa di Sant'Andrea
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSan Casciano in Val di Pesa
Coordinate43°35′22.31″N 11°12′51.89″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Firenze
Consacrazione1098
Stile architettonicobarocco

La chiesa è menzionata fin dal 1098. Nel 1260 il suo rettore si impegna a pagare sette staia di grano per il mantenimento dell'esercito fiorentino. Appartenente al piviere di Campoli e, per le decime, risulta tassata per tre lire e sette soldi nel 1276 mentre nel 1302 per una lira e tredici soldi.

Il patronato della chiesa spettava in origine al vescovo fiorentino poi passò alla famiglia Buondelmonti ma nel XVI secolo risulta in possesso dei parrocchiani. È stata soppressa nel 1986 e annessa alla chiesa di Montefiridolfi.

Descrizione

modifica

È di piccole dimensioni e al suo interno sono conservate alcune tele del XVIII secolo. Sulla facciata è posto uno stemma dei Buondelmonti e un'iscrizione:

«Di Manente Buondelmonti et suor MDXLII»

iscrizione posta all'epoca della ricostruzione della chiesa al posto di una più antica e più piccola.

Bibliografia

modifica
  • Cesare Paoli, Il Libro di Montaperti (MCCLX), Firenze, Viesseux, 1889.
  • Guido Carocci, Il Comune di San Casciano Val di Pesa, Firenze, Tipografia Minori corrigendi, 1892.
  • Torquato Guarducci, Guida Illustrata della Valdipesa, San Casciano in Val di Pesa, Fratelli Stianti editori, 1904.
  • Pietro Guidi, Rationes Decimarum Italiae. Tuscia. Le decime degli anni 1274-1280, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1932.
  • Pietro Guidi, Martino Giusti, Rationes Decimarum Italiae. Tuscia. Le decime degli anni 1295-1304, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1942.
  • Giovanni Brachetti Montorselli, Italo Moretti, Renato Stopani, Le strade del Chianti Classico Gallo Nero, Firenze, Bonechi, 1984.
  • Italo Moretti, Vieri Favini, Aldo Favini, San Casciano, Firenze, Loggia De' Lanzi, 1994, ISBN 978-88-8105-010-9.