Cimitero di Piacenza

Il cimitero di Piacenza si trova in via Caorsana, all'interno della zona industriale.

Cimitero di Piacenza
Tipocivile
Confessione religiosamista
Stato attualein uso
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàPiacenza
Costruzione
Periodo costruzione1819-1821
Data apertura1821
Area110000 m²
ArchitettoLotario Tomba
Tombe famoseGiuseppe Dordoni
Mappa di localizzazione
Map

I progetti

modifica

Il cimitero di Piacenza, nel corso degli anni ha subito parecchie modifiche strutturali, rendendolo, oggi, un organismo costruttivo complesso.

I primi progetti

modifica

L'architetto Lotario Tomba curò la realizzazione del primo progetto, fra il 1819 e il 1821, costruendo il primo nucleo del camposanto, dalla forma quadrangolare, chiudendosi in un emiciclo. Nel 1873, dietro l'emiciclo si costruì un secondo campo quadrangolare, mentre nel 1906 si procedette all'annessione di un terzo campo quadrangolare, posto alla sinistra del primo nucleo.

I progetti del novecento

modifica

Nel 1921 si costruì la quarta area a destra del primo nucleo, dopo il secondo dopoguerra si aggiunsero altri 2 campi, seguiti dalla repimetrazione generale e dalla costruzione di nuclei fabbricati.

L'ultimo progetto

modifica

Nel 2007 fu realizzato il settimo reparto, dalla superficie totale di 15000 m², eliminando le barriere architettoniche. Oggi il complesso occupa una superficie di 110000 m².


Controllo di autoritàVIAF (EN128200670 · LCCN (ENno2005045717 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005045717
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Architettura