Cladonia confusa

specie di fungo della famiglia Cladoniaceae
(Reindirizzamento da Cladonia leptoclada)

Cladonia confusa R. Sant. (1942), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cladonia confusa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
FamigliaCladoniaceae
GenereCladonia
SottogenereCladina - Impexae
SpecieC. confusa
Nomenclatura binomiale
Cladonia confusa
R. Sant., 1942
Sinonimi

Cladonia leptoclada
Abbayes

Il nome proprio deriva dal latino confusus, che significa confusa, confondibile, ad indicare che la specie, pur essendo a sé stante è confondibile con altre per varie caratteristiche e che approfonditi studi potrebbero farla confluire in futuro in altre specie.[1]

Descrizione

modifica

I podezi sono alti da 2 a 6 centimetri, distribuiti in folti gruppi, di colore da giallo a giallo-verdastro, tendente al verde in piena maturazione; le ramificazioni sono prevalentemente tricotomiche, raramente tetracotomiche e isotomiche, con un diametro variabile da 0,3 a 1 millimetro e la maggior parte degli assili è nettamente perforata.

La parte terminale degli apoteci, di diametro compreso fra 0,2 e 0,7 millimetri, ha forma convessa e colore marrone scuro. All'esame cromatografico sono stati rilevati acido usnico e acido perlatolico, con tracce di acido anziaico.[2]

Il fotobionte è principalmente un'alga verde delle Trentepohlia.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nelle regioni tropicali e neotropicali su legni e ceppaie marcescenti

È stata rinvenuta nelle seguenti località:

Tassonomia

modifica

Questa specie un tempo apparteneva al genere Cladina, oggi quasi interamente confluito in Cladonia, e viene ascritta dai lichenologi alla sezione Impexae;[4] a tutto il 2008 sono state identificate le seguenti forme, sottospecie e varietà:

  • Cladonia confusa f. bicolor (Müll. Arg.) Ahti & DePriest (2001).
  • Cladonia confusa f. confusa R. Sant. (1942). (=Cladonia confusa R. Sant. (1942))

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia