Clann na nGael GAA (Roscommon)

Il Clann na nGael GAA è un club di sport gaelici situato a Johnstown, vicino Athlone, nella Contea di Roscommon, Repubblica d'Irlanda, ma è la squadra di riferimento di tutte le aree meridionali della contea e delle semiparrocchie di Drum e Clonown. Formato dalla fusione nel 1936 delle squadre di Drum e Clonown, si occupa essenzialmente di calcio gaelico (maschile e femminile) e gioca le sue partite casalinghe in tenuta blu con banda o dettagli gialli nel campo di Johnstown.

Clan na Gael
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1° divisa
Nome gaelicoClann na nGael
Fondazione1936
ProvinciaConnacht
ConteaRoscommon
Colori sportivi          Blu-Giallo
ImpiantiJohnstown
Athlone, co.Roscommon
Championship
FootballAll-Ireland SFC: (0)
Connacht SFC: (7)
Roscommon SFC (20)
LGFAAll-Ireland SLFC: (0)
Connacht SLFC: (1)
Roscommon SLFC (4)

Il Clann na nGael è uno dei club più importanti dell'ovest irlandese e vanta un palmares di notevole rispetto: annovera infatti ben 7 titoli senior del Connacht, primo nella provincia per coppe alzate, e 20 del Roscommon, anche in questo caso primatista. Il risultato va evidenziato stante la non prominente posizione del Roscommon nel panorama provinciale inter-county e la presenza di squadre molto competitive sia nel campionato di contea come il St. Brigids GAA Club (campione anche nazionale ma sotto al Clann na nGael per successi di contea e provinciali), così come le altre prestigiose squadre di Mayo, Galway e Sligo. Meno fortuna a livello nazionale, dove il club ha partecipato sette volte, disputando cinque finali e perdendone tutte, quattro addirittura di seguito tra il 1987 ed il 1990.

Tra i suoi giocatori di spicco sono senz'altro da annoverare Tony McManus e Donal Shine.

Anche le categorie femminili del club hanno avuto modo di raggiungere importanti traguardi, vincendo un titolo provinciale e quattro titoli del Roscommon.

Albo d'oro

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport